Ec Backside..
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Io avrei problemi grossi con il backside in generale, nel senso che tendo a chiudere subito la curva e di mani per terra non se ne parla, sebbene con la giallona in front mi riesco a sdraiare per bene. Posso chiedere qui o devo aprire un altro topic? No perche continuo a buttare guanti perchè il destro è consumato, anche se il sinistro è nuovo
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Ecco, con queste poche parole mi hai detto tuttoAlex wrote:
Giusto...infatti non dovrebbe essere per nulla faticoso...

Comunque faro' tesoro delle preziose informazioni, anche se credo di avere delle grosse lacune con questo back!!!
Nel front tanto tanto, lo sento quasi naturale, ma il back mi e' propio come un movimento "innaturale" anche per il fatto che duro una fatica bestia e questo mi fa' capire che le cose non vanno e se qualcuno dall'esterno osservandomi, non mi corregge e mi dice dove sbaglio sara' dura!!!
Speriamo di fare una buona scuola a Zinal!



Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
Silber, (visto che ci sei stato) a La Thuile la neve è così dura?
Io vado su il 19 Sabato, e vedo che prima ha messo neve, quindi spero che ricoprano quello schifo di robaccia sparata con un bello strato di neve vera e ben compatta. (viste anche le temperature!)
Quattroante quando vai in negozio per ricomprare i guanti prendi gli stessi dell'anno precedente facendo attenzione a comprare 2 destri (e chi ti becca?)
Io vado su il 19 Sabato, e vedo che prima ha messo neve, quindi spero che ricoprano quello schifo di robaccia sparata con un bello strato di neve vera e ben compatta. (viste anche le temperature!)
Quattroante quando vai in negozio per ricomprare i guanti prendi gli stessi dell'anno precedente facendo attenzione a comprare 2 destri (e chi ti becca?)

[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
in effetti secondo me una delle cose + difficili "e importante" è proprio nel saper gestire e modulare la velocita' del corpo quando inizia la fase di inclinazione fino ad arrivare a striciare completamente,
perchè qua ci si puo' far veramente male nel senso che facendo troppo "appoggio con le braccia" si finisce (oltre ai possibili incidenti per le articolazioni...)ad infiammare inevitabilmente i tendini del gomito e delle spalle...
perchè qua ci si puo' far veramente male nel senso che facendo troppo "appoggio con le braccia" si finisce (oltre ai possibili incidenti per le articolazioni...)ad infiammare inevitabilmente i tendini del gomito e delle spalle...
Re: Ec Backside..
Il back a due mani lo facevo gia' tranquillamente l'anno scorso..... con la sigaretta in bocca.....e grattandomi l'occhio con la spalla destra.....Pantans wrote:Se non riuscirai a fare cosa? Il back EC o il back a due mani? Nel primo caso ok ma nel secondo....emi wrote:ma non c'è il rischio su questo braccio che struscia sul terreno .....di prendere forti botte ....dovute magari ad asperita' del terreno ?Alex wrote: Non esiste una vera regola riguardo al "numero" di mani da utilizzare per il backside ec "style"... esistono invece delle regole che riguardano la rotazione del busto e la corretta posizione del busto... che dovrebbe essere (il più possibile) ortogonale alla tavola. Queste regole vengono rispettate più facilmente portando avanti il solo braccio interno alla curva!
Io non mi concentrerei tanto sul discorso backside ad una o due mani ma sulle altre regole tecniche... vedrai che appena apprese non sentirai più il bisogno di utilizzare l'altro braccio che diventa un ostacolo per schiacciare il busto sul terreno... infatti rimarrebbe incastrato tra busto e neve a meno di non allungare anche quest'ultimo... ma questa è una complicazione in più. Comunque anch'io inizialmente facevo il back a due mani, questo perchè mi dava una certa sicurezza durante la fase di contatto col terreno, ma successivamente mi sono reco conto che questo movimento ti porta a piegare il busto in avandi e ad effettuare una "discesa" del corpo sulla neve più brusca... quindi controproducente per l'ec
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque ho deciso IMPERATIVAMENTE DI IMPARARLO QUEST'ANNO !!!!
Se non ci riusciro' .......vi autorizzo a darmi del "" MARRAZZO
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tu avevi una foto in cui si vedeva un buon back, gambe belle piegate, busto in direzione degli attacchi ecc.
Poi ti sei fissato con il back a due mani che sporca tutto e serve solo ad over-ruotare e quindi... che possiamo fare...bisogna aspettare che ti passi la voglia
P.S. Scusate l'OT.




la sfida adesso è realizzare il back da manuale EC
- con il braccio destro al fianco ..........che intanto sfila il telefonino dalla tasca sulla coscia esterna ...controllando gli sms ricevuti
- e il sinistro perfettamente sdraiato sulla neve strusciando generosamente tutta l'ascella.....
A questo risultato intendo arrivarci in non piu' di due giornate consecutive con buone condizioni di pista.........
Massimo 3............








P.S. L'importante è darsi grandi traguardi.......male che vada se ne realizzeranno almeno .....la meta'.
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Senza un filmato è difficile darti una mano... probabilmente carichi molto la punta proprio perchè cerchi di toccare la neve e lo fai piegando il busto in avanti, "probabilmente" cerchi la neve perchè in backside si ha meno fiducia in quanto il "back" è il lato meno protetto. Questo piegarsi in avanti, carica l'anteriore e scarica il resto della tavola, e fa sì che la tavola perda la linea e chiuda subito la curva non permettendoti di condurre.QuattroAnte wrote:Io avrei problemi grossi con il backside in generale, nel senso che tendo a chiudere subito la curva e di mani per terra non se ne parla, sebbene con la giallona in front mi riesco a sdraiare per bene. Posso chiedere qui o devo aprire un altro topic? No perche continuo a buttare guanti perchè il destro è consumato, anche se il sinistro è nuovo
Il consiglio è quello di non cercare la neve piegando il busto in avanti, che è anche pericoloso perchè come detto nei post pèrecedenti c'è il rischio di impuntarsi sulle braccia. Il toccare la neve è semplicemente una conseguenza di una maggiore presa di spigolo e di un maggior piegamento delle gambe, che ti porta ed essere più vicino alla neve senza flettere il busto in avanti... però , come detto prima, un filmato sarebbe utile

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Quoto Emi perche' e' anche la mia di sfida!!!emi wrote:
la sfida adesso è realizzare il back da manuale EC
A questo risultato intendo arrivarci in non piu' di due giornate consecutive con buone condizioni di pista.........
Massimo 3............
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.S. L'importante è darsi grandi traguardi.......male che vada se ne realizzeranno almeno .....la meta'.



Anch'io in caso di fallimento vi autorizzo a darmi del MARRAZZOemi wrote:
Comunque ho deciso IMPERATIVAMENTE DI IMPARARLO QUEST'ANNO !!!!
Se non ci riusciro' .......vi autorizzo a darmi del "" MARRAZZO
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A Zinal lascio a voi rappresentare l'extremecarving team italia.
Io saro' l'unico membro e fondatore dell'extremecarving team MARRAZZI?
(Pero'..... potrebbe essere un'idea per le magliette...)





Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
Me lo faccio tatuare sul braccio (quello sinistro per me goofy - che cosi' posso leggerlo anche durante i miei tentativi di imitare Alex et al?)maxdelay wrote:Faccio un copia e incolla sul telefono delle preziosissime indicazioni
Saluti a tutti e buon weekend.
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
il mitico ed inossidabile ArnaudLele wrote:Se hai dei dubbi sul backside EC, guardati 'sto video: specialmente la foto al minuto 1.34.
[Youtube]9Tch8vbeV4c[/Youtube]
Senon lo avessi postato bene, si chiama, "Attack of nature-trailer".

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Una domanda per Alex.......
Verso la fine del Video di Ben ......
si vede lui che accentua il piegamento toccandosi la lamina con il braccio libero.... mentre esegue il back.....
Piegarsi fino a toccare la lamina ....puo' essere un esercizio valido che ti aiuta a farti capire quanto devono essere piegate le gambe prima di abbandonarti con il corpo sulla neve in back ?????????
Verso la fine del Video di Ben ......
si vede lui che accentua il piegamento toccandosi la lamina con il braccio libero.... mentre esegue il back.....
Piegarsi fino a toccare la lamina ....puo' essere un esercizio valido che ti aiuta a farti capire quanto devono essere piegate le gambe prima di abbandonarti con il corpo sulla neve in back ?????????
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
secondo me NO...si tratta di un virtuosismo, ma ne abbiamo già parlato, e persino bomberonline lo propone come esercizio...io non lo reputo buono, perchè per fare questo esercizio c'è il rischio di abituarsi a portare il busto in avanti e una volta che si prende questa brutta abitutine non la si perde piùemi wrote:Una domanda per Alex.......
Verso la fine del Video di Ben ......
si vede lui che accentua il piegamento toccandosi la lamina con il braccio libero.... mentre esegue il back.....
Piegarsi fino a toccare la lamina ....puo' essere un esercizio valido che ti aiuta a farti capire quanto devono essere piegate le gambe prima di abbandonarti con il corpo sulla neve in back ?????????

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB