Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Wednesday 7 October 2009, 12:25

buuuu!!! cosa posti a fare allora... se non hai neanche superato i 100!!!
torna subito su un ghiacciaio pendenza 200% e poi forse potrai tornare da qeuste parti (sempre che abbia ancora le ossa intere s'intende)!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Re: Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavol

Post by Silber » Wednesday 7 October 2009, 12:31

RicHard wrote:
Claudio69 wrote:Io l'ho fatto con il cellulare ed un Antenna esterna (molto affidabile)
Speedster RS 168 - 98,6 Kmh :angel2: alle 09:00 di mattina in una pista sperduta...
Ehm... hai lanciato la tavola da sola con il cellulare incollato?
;)

No, perchè...98Km/h mi sembra un po' esagerato.
Anzi... mi sembra parecchio esagarato.
Cellulare rotto? Gps starato?
8O
Beh..ricordo che il record del mondo è 201,9kmh di Darren Powell nel 1999 a Les Arcs

Quindi direi che 98kmh è robetta... ;)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavol

Post by RicHard » Wednesday 7 October 2009, 12:39

Claudio69 wrote:Provare per credere. Sembra impossibile ma chiunque resterà esterefatto della velocità effettiva che di media si ha su una tavola, specialmete con una GS quando si carva bello largo senza gente.

Comunque per frenare mi ci vogliono circa 40/50 mt.
Credevo che qualcuno l'avesse già fatto, certo si rischia la vita però...

Io l'ho fatto alle 09:00 di mattina dove non c'era nessuno, pista piattissima ancora con i segni del gatto, tipo i video extremecarving, pista larghissima. In pratica nel muro ho fatto una curva unica mantenendo sempre la tavola in Back.

Il GPS esterno (un SIRF III) è affidabilissimo.

Poi se qualcuno non ci crede... non c'è problema, era solo una mia soddisfazione personale, volevo superare i 100 ma non c'è stato niente da fare e la "fifa" dopo ogni discesa aumenta sempre più.

=============================================================================================
P.S. Comunque nel post c'è scritto "per cazzeggiare un po'..." e il post non l'ho assolutamente scritto per dire che io vado più veloce!!!! ;-)
Era solo per sapere se qualcuno aveva già provato a misurarsi in velocità
=============================================================================================
Considerato quello che arriva addosso quando ci si sporge dal finestrino di un'auto a 100Km/h o quello che si prova quando si cavalca una moto "naked", raggiungere i 100Km/h con una tavola mi sembra impresa improbabile da effettuare per persone comuni con una tavola 168.
Il record di velocità è ovviamente ben più alto ma... viene raggiunto con tute aerodinamiche, tavole probabilmente da 200cm ed oltre...
Insomma: 100Km/h mi sembrano sempre un po' troppi.
Mi sbaglierò, sarà una sensazione, quello che volete, ma... mi sembrano comunque troppi. Tenere una curva a 100Km/h significa fare 28 metri al secondo e, per quanto larga può essere una pista, significa che
a) devi arrivarci, a 100Km/h (non è che ci parti da zero e fai la curva back): ci arrivi tirando giù dritto per una nera?
b) perchè fare la curva che, a quella velocità, rischia solo di farti cadere?
c) una 168, di raggio avrà 14m.
Significa che a 100Km/h ti spara fuori delle curva alla velocità della luce.
Insomma... come spesso accade... il mio scetticismo mi sembra quantomeno comprensibile. Non giustificato? Comprensibile.

P.s.: tranquillo... lo so che non è per fare a chi ce l'ha più lungo.
Anzi... ho anche io la curiosità di sapere a quanto si viaggia, scendendo con lo snow.
E' solo che... 100Km/h... mi sembra troppo. :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavol

Post by Claudio69 » Wednesday 7 October 2009, 13:00

RicHard wrote: Considerato quello che arriva addosso quando ci si sporge dal finestrino di un'auto a 100Km/h o quello che si prova quando si cavalca una moto "naked", raggiungere i 100Km/h con una tavola mi sembra impresa improbabile da effettuare per persone comuni con una tavola 168.
è proprio quello che dici tu che ti fa alzare la "fifa" (paura) è proprio il vento da paura che si sente attraverso il casco e non la sensazione di velocità.

Proverò a rifarlo con un anemometro se becco una mattina di piatta di vento (anche se non so ancora come attaccarlo sul casco).

Comunque è da provare, anche senza esagerare, e vi assicuro che arrivate a 70/80 in un batter d'occhio

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Wednesday 7 October 2009, 13:31

lascia stare fatti un favore :? ....
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

miklo
Rank 0
Rank 0
Posts: 4
Joined: Thursday 12 March 2009, 17:11

Post by miklo » Wednesday 7 October 2009, 14:01

provato anche io...
86 km/h misurato su una pista con rilevamento a betmeralp
ho provato solo una volta e i primi 10/15 mt ho frenato un po'
con tavola soft... :D

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Wednesday 7 October 2009, 14:32

Visto che la strumentazione non ci manca alla prima apertura proviamo anche noi! 8) Magari senza ammazzarci :D 8), ma perlomeno possiamo verificare a quanto si viaggia normalmente, sia sul dritto che in curva! Più che altro sono curioso di sapere a quanto vengono affrontati i curvoni in velocità..

(cavallo kurtsk8 siete avvisati.. preparatevi.. :mrgreen:)

:wink:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 7 October 2009, 14:36

URKA............. 8O 8O 8O

se con la tavola soft si va a 86 KM orari.......

Io ci provo .....SOLO CON GLI SCARPONI !!!!!!!!!!!!!!!

e mi misuro la velocità con il metodo " Ogino Knaus ".......

8) 8) 8) 8) 8)











..
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 7 October 2009, 14:51

.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali :roll:
http://www.skiforum.it/forum/showthread ... E0+massima
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 7 October 2009, 14:57

ecco ... adesso mi devo dotare di telemetro laser e lanciarmi alle 8:15 dalla cima del mottolino fino a livigno paese con la Rave 178 ...

se non mi sentite +, sapete xké ... :?
The air carver

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 7 October 2009, 15:56

kurtsk8 wrote:.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali :roll:
Mio cugggino dice che, lui, i 100Km/h li fa a cavallo del suo chihuahua in salita.
Mio cugggino mio cugggino!
:-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 7 October 2009, 15:58

RicHard wrote:
kurtsk8 wrote:.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali :roll:
Mio cugggino dice che, lui, i 100Km/h li fa a cavallo del suo chihuahua in salita.
Mio cugggino mio cugggino!
:-)
Dimenticavo di precisare (per onestà sportiva): il chihuahua ha camber inverso, inserti in titanal e raggio di sciancratura trapezoidale.
Abbaia con il peso indietro ma, miracolosamente, quando gira, non alza la zampina interna alla curva.
Mio cugggino ha il cane dei miracoli! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Wednesday 7 October 2009, 16:02

kurtsk8 wrote:.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali
ne avevo parlato con un mio amico sciatore: da valori del tutto fallibili e campati in aria, avevamo concluso che sciando tranquilli, con buono stile, si arriva a 70-80 km/h senza problemi.
Da 80 a 90 vuol dire invece "tirare" parecchio, diciamo che sono velocità tipiche per uno sciatore in gamba che viene giù per piste rosse curvando parecchio e controllando "in stile".
Da 90 a 100 vuol dire invece cominciare a scendere veramente teccato.
100-110 sono tipici di chi scende dalle nere/rosse con degli sci da moderato carving (cioè facendo ampie curvone).
Oltre 110 si raggiungono tirandosi giù per le nere, praticametne senza curvare (a uovo) o facendo curvoni amplissimi.
Penso che per sciatori "umani" che si tirano giù a uovo si possano raggiungere i 120 km/h senza bisogno di avere un km lanciato, solo una pista dritta ben levigata alla mattina presto.

Per la tavola, vista l'impostazione del nostro sport, secondo me tali valori vanno giù di un 10-20 km/h... cioè per ragiungere i 100 devi già scendere bello dritto!

ps: sempre e solo per cazzeggiare, tralasciando tutte le considerazioni di sicurezza stabilità ecc... (cmq fondamentali!)
@RicHard: e quello è niente! pensa che mio cuggino... mio cuggino una volta ha trovato un cane e invece era un topo!!!

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Wednesday 7 October 2009, 16:48

un paio di anni fa un mio amico aveva in tasca un nokia con antennina gps e programmino annesso "accelerometro" quel giorno purtroppo stavo con la speedster sl 163 non con la giallona rs173 e comunque sia sono arrivato a 89kmh venendo giu dritto da un pendio di medio alta pendenza ma il muretto era molto corto circa 50 metri xcio' penso che i 100kmh si possano superare in condizioni migliori cmqe l'importante e' che dopo il pendio ci sia un bel pianetto dove rallentare senza frenate brusche e soprattutto senza gente in mezzo.... 8O
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 7 October 2009, 16:57

remocarvingg wrote:un paio di anni fa un mio amico aveva in tasca un nokia con antennina gps e programmino annesso "accelerometro" quel giorno purtroppo stavo con la speedster sl 163 non con la giallona rs173 e comunque sia sono arrivato a 89kmh venendo giu dritto da un pendio di medio alta pendenza ma il muretto era molto corto circa 50 metri xcio' penso che i 100kmh si possano superare in condizioni migliori cmqe l'importante e' che dopo il pendio ci sia un bel pianetto dove rallentare senza frenate brusche e soprattutto senza gente in mezzo.... 8O
È quello che volevo dire io! Infatti spesso non ci si rende conto della velocità effettiva che si può veramente raggiungere anche in una breve distanza.

Poi dico che basta provare per credere!!!

Locked