torna subito su un ghiacciaio pendenza 200% e poi forse potrai tornare da qeuste parti (sempre che abbia ancora le ossa intere s'intende)!!!






Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Beh..ricordo che il record del mondo è 201,9kmh di Darren Powell nel 1999 a Les ArcsRicHard wrote:Ehm... hai lanciato la tavola da sola con il cellulare incollato?Claudio69 wrote:Io l'ho fatto con il cellulare ed un Antenna esterna (molto affidabile)
Speedster RS 168 - 98,6 Kmhalle 09:00 di mattina in una pista sperduta...
No, perchè...98Km/h mi sembra un po' esagerato.
Anzi... mi sembra parecchio esagarato.
Cellulare rotto? Gps starato?
Considerato quello che arriva addosso quando ci si sporge dal finestrino di un'auto a 100Km/h o quello che si prova quando si cavalca una moto "naked", raggiungere i 100Km/h con una tavola mi sembra impresa improbabile da effettuare per persone comuni con una tavola 168.Claudio69 wrote:Provare per credere. Sembra impossibile ma chiunque resterà esterefatto della velocità effettiva che di media si ha su una tavola, specialmete con una GS quando si carva bello largo senza gente.
Comunque per frenare mi ci vogliono circa 40/50 mt.
Credevo che qualcuno l'avesse già fatto, certo si rischia la vita però...
Io l'ho fatto alle 09:00 di mattina dove non c'era nessuno, pista piattissima ancora con i segni del gatto, tipo i video extremecarving, pista larghissima. In pratica nel muro ho fatto una curva unica mantenendo sempre la tavola in Back.
Il GPS esterno (un SIRF III) è affidabilissimo.
Poi se qualcuno non ci crede... non c'è problema, era solo una mia soddisfazione personale, volevo superare i 100 ma non c'è stato niente da fare e la "fifa" dopo ogni discesa aumenta sempre più.
=============================================================================================
P.S. Comunque nel post c'è scritto "per cazzeggiare un po'..." e il post non l'ho assolutamente scritto per dire che io vado più veloce!!!!
Era solo per sapere se qualcuno aveva già provato a misurarsi in velocità
=============================================================================================
è proprio quello che dici tu che ti fa alzare la "fifa" (paura) è proprio il vento da paura che si sente attraverso il casco e non la sensazione di velocità.RicHard wrote: Considerato quello che arriva addosso quando ci si sporge dal finestrino di un'auto a 100Km/h o quello che si prova quando si cavalca una moto "naked", raggiungere i 100Km/h con una tavola mi sembra impresa improbabile da effettuare per persone comuni con una tavola 168.
Dimenticavo di precisare (per onestà sportiva): il chihuahua ha camber inverso, inserti in titanal e raggio di sciancratura trapezoidale.RicHard wrote:Mio cugggino dice che, lui, i 100Km/h li fa a cavallo del suo chihuahua in salita.kurtsk8 wrote:.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali![]()
Mio cugggino mio cugggino!
ne avevo parlato con un mio amico sciatore: da valori del tutto fallibili e campati in aria, avevamo concluso che sciando tranquilli, con buono stile, si arriva a 70-80 km/h senza problemi.kurtsk8 wrote:.....dice che con gli sci non son velocità eccezionali
È quello che volevo dire io! Infatti spesso non ci si rende conto della velocità effettiva che si può veramente raggiungere anche in una breve distanza.remocarvingg wrote:un paio di anni fa un mio amico aveva in tasca un nokia con antennina gps e programmino annesso "accelerometro" quel giorno purtroppo stavo con la speedster sl 163 non con la giallona rs173 e comunque sia sono arrivato a 89kmh venendo giu dritto da un pendio di medio alta pendenza ma il muretto era molto corto circa 50 metri xcio' penso che i 100kmh si possano superare in condizioni migliori cmqe l'importante e' che dopo il pendio ci sia un bel pianetto dove rallentare senza frenate brusche e soprattutto senza gente in mezzo....