Problemi con lo scarpone...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Problemi con lo scarpone...

Post by H2O » Tuesday 21 April 2009, 12:22

stammidietrosecelafai wrote:salve ragazzi..
gli indy che sto vendendo mi danno un problema sulla regolazione: vorrei posizionare il gambaletto davanti perpendicolare alla tavola, ma la regolazione dello scaropone non me lo permette perchè ha troppa poca escursione...
:( :( :( :( :(
per questo motivo dovrei agire troppo sul rialzo dell'attacco davanti...
:roll: :roll: :roll:
voi avete mai avuto questo problema?

Ps: lo vorrei mettere in quella posizione perchè con gli angoli della mia tavola (68-62) mi pare si vada meglio..
Con il sistema a molla originale (RAB) al massimo puoi "raddrizzare" il gambetto come se avessi la posizione 4 nel sistema a 5 posizioni fisse, a causa della mancanza di filettatura sulla barretta. Le soluzioni sono:
- sostituire la barra utilizzando una barra filettata in acciaio inox M8;
- sostituire il sistema RAB con il sistema a 5 posizioni fisse, ora utilizzato di serie da DeeLuxe sui nuovi Track 700 (ex Indy); tale soluzione potrebbe essere valida in considerazione del tipo di settaggio che utilizzi (angoli molto alti e lavoro principalmente laterale del gambetto)
- mettere leggero lift su puntale attacco anteriore.
Sugli scafi della serie SB (SB, Le Mans, Track 225/325) potresti agire sulle due viti laterali di regolazione canting rialzando al massimo il gambetto al fine di avere posizione piu' verticale possibile ma nell'Indi e Track 700 la regolazione è solo da un lato ed il gambetto è asimmetrico.
Se vuoi avere un "assetto" tibia/tavola piu' verticale o meno caricato in avanti, dai anche una letta anche questo articolo: http://www.bomberonline.com/articles/canting.cfm ... e soprattutto
"The toe lift under the front foot helps to compensate for the forward lean built into all hardboots and ski boots. Forward lean in a boot is good because it is natural for your ankle to bend that way when your knees bend. But if you ride without a lift, that forward lean causes a situation where both your legs are tilting forward, and your whole lower body is cocked awkwardly out towards the nose of the board. Many people find this uncomfortable. The toe lift brings you back to a more natural, comfortable position and your knees are more able to naturally adjust to the terrain and the carve".
Buon lavoro!
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Tuesday 21 April 2009, 17:54

come sempre ottima spiegazione...!! lo dovrò fare anche io...


:clap2:

Locked