EC qual è l'interesse in italia?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Voglio fare carving estremo (EC) ?

Si, sto già studiando
32
46%
Si, ho intenzione (a breve) di cimentarmi in questa disciplina
5
7%
Si ma prima vorrei imparare la tecnica classica
17
24%
Ni, penso che sia praticabile solo in poche località
8
11%
Ni, mancanza di scuole/camp rendono difficile cimentarsi in questa disciplina
0
No votes
No, sono interessato ad altre tecniche di conduzione
8
11%
 
Total votes: 70

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Wednesday 11 March 2009, 21:59

heilow wrote: Secondo me verrebbe molta gente anche solo per curiosità, non avete pensato all'impatto che avrebbe questo anche nei confronti dei softbooter, sicurmente metterebbe la pulce nell'orecchio a molti e io ci scommetto sopra che probabilmente molti di essi, dopo aver visto le evoluzioni di bravi extremecarvear avranno voglia di cimentarsi in questa disciplina :wink:
Vi garantisco che basta anche vedere in azione dei buoni rider che scendono in tecnica classica per far venire l'acquolina in bocca a qualche softer.
Lo dico perche' sono due sabati che mi aggrego a degli hardisti di Aosta che scendono molto bene in tecnica classica.
E' bello vedere come la gente (sciatori e softer) si girano ad ammirano le curve di questi ragazzi.

Con questo non voglio assolutamnete sminuire la tecnica EC anzi!
Voglio solo dire che anche se qualcuno ti guarda fare le evoluzioni, poi finisce tutto li'.
Forse si e' frenati dal dover rinnovare tutta l'attrezzatura o forse dal fatto di doversi mettere nuovamente in gioco e rincominciare da zero.
Kallo wrote: 2) l'EC, ancora più dell'hard in generale, obbliga ad un minimo di ricerca tecnica, che l'italico sciatore/snowboarder di media non ha.
Perche'?
Kallo wrote: 3) ineluttabilmente, l'hard non fa fico. in questo contesto, l'estremizzazione dell'EC lo rende ancora più da "NERD" ...
Secondo me invece l'hard fa fico, a saperlo fare bene. :bravo:

hitman
Rank 5
Rank 5
Posts: 181
Joined: Monday 20 August 2007, 12:03
Location: cittadella - padova

Post by hitman » Wednesday 11 March 2009, 23:22

Secondo me invece l'hard fa fico, a saperlo fare bene. :bravo:[/quote]

quoto in pieno anche se personalmente lo vedo proprio come un traguardo nell'evoluzione "sportiva" per chi usa le tavole rigide.......... [/u]

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 11 March 2009, 23:26

ma anche secondo me ... dubito che lo faccia per il resto del mondo al di fuori dei 4 fulminati di questo forum, che curva solo perché ha una tavola bidirezionale e in fondo alla diagonale può fermarsi e invertire senso di discesa ...



[prima che mi saltiate alla giugulare dicendo che no, non è vero, anche i nostri amici soft sanno andare etcetcetc: era una estremizzazione - forse ...]
The air carver

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Thursday 12 March 2009, 9:38

[quote="gentleman"]

Beh io un paio di futuri hardbooter e sicuramente anche Extreme-carvers li ho già "fatti", e se mi torneranno dalle piste con i pantaloni sbracati e la soft li sbatto fuori casa all'istante... :twisted:

Ora sta a voi, tra una carvata e l'altra, "creare" qualche altro proselito :lol:

Mitico! :)


Io confermo la scarsita delle piste ottimali per l'EC, io vado sempre e solo al Cimone perchè è l'unico posto dell'Appennino Tosco Emiliano dove c'e' 1 pista nera in quota chiamata "delle Aquile" dove si puo' fare EC.
Certo non è lunghissima, la seggiovia è di qelle a 2 posti modello vecchio super slow, ma proprio per questo anche la domenica ci passa poca gente.

Se qualcuno conosce qualche altra pista sull'appennino Tosco Emiliano me lo faccia sapere!
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 12 March 2009, 9:49

Kallo wrote: 2) l'EC, ancora più dell'hard in generale, obbliga ad un minimo di ricerca tecnica...
su questo mi permetto di dissentire, l'Ec è una particolare tecnica-stile di snowboard hard, ce ne sono molti ed ognuno ha le stesse difficolta nel momento in cui si decide di affinare davvero la tecnica, direi che è più "nuovo" e questo porta inevitabilmente a vederlo praticato meno e con meno possibilità di avere scuole dedicate.

3) ineluttabilmente, l'hard non fa fico. in questo contesto, l'estremizzazione dell'EC lo rende ancora più da "NERD" ...
Mahh io per esperienza personale posso dire che nelle code agli impianti il fatto che vada in hard diventa spesso "discussione generale" e noto diversi atteggiamenti.

Il softer che fa finta di niente e guarda con superficialità quasi compassionevole dicendo "ma vuoi mettere la comodità dei softboot ed i trick?" ma che spesso nasconde un bel pò di invidia...

Il softer interessato che comunque ne parla agli amici e che cerca di capire come si agganciano gli scarponi step-in

Il softer innamorato che non perde tempo a chiedere dove si compra l'attrezzatura, quanto è difficile, come si impara, aggiungendo "mi piacerebbe troppo provarlo"

E' vero che anche tra gli sciatori noto spesso molto interesse e nonostante qualcuno lo scambi per un "monosci strano" spesso sento parlottare qualcuno con gli sci ai piedi che mormora "dev'essere davvero divertente"...

Nonostante questo mi interessi davvero poco, io credo invece che non faccia "moda" ma generi molto interesse e comunque faccia molto "sport tecnico" e meno "atteggiamento fighetto" che poi questo sia apprezzato solo da chi ha un minimo di sale in zucca è fattore a mio parere positivo...


P.s. se poi si arriva agli impianti ruzzolando è naturale che l'interesse scemi vertiginosamente :lol:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 12 March 2009, 10:05

gentleman wrote:
Kallo wrote: 2) l'EC, ancora più dell'hard in generale, obbliga ad un minimo di ricerca tecnica...
su questo mi permetto di dissentire, l'Ec è una particolare tecnica-stile di snowboard hard, ce ne sono molti ed ognuno ha le stesse difficolta nel momento in cui si decide di affinare davvero la tecnica, direi che è più "nuovo" e questo porta inevitabilmente a vederlo praticato meno e con meno possibilità di avere scuole dedicate.
no, non mi sono spiegato ...
IMO, la differenza è che con l'hard in generale, non puoi scendere alla "pene di segugio" come vedi fare a molti soft-booters, nei quali non vedo nessun interesse a imparare ad andare in tavola, ma solo a fare lo stretto indispensabile tra un salto e l'altro o, peggio, per arrivare a sera ...
il tutto mentre io cerco di arrivare a fine giornata cercando di aver imparato qualcosa di nuovo, col solo risultato di arrivare in triplo carpiato alla seggiovia ... ;)
The air carver

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 12 March 2009, 10:24

Kallo wrote: no, non mi sono spiegato ...
IMO, la differenza è che con l'hard in generale, non puoi scendere alla "pene di segugio" come vedi fare a molti soft-booters, nei quali non vedo nessun interesse a imparare ad andare in tavola, ma solo a fare lo stretto indispensabile tra un salto e l'altro o, peggio, per arrivare a sera ...
il tutto mentre io cerco di arrivare a fine giornata cercando di aver imparato qualcosa di nuovo, col solo risultato di arrivare in triplo carpiato alla seggiovia ... ;)
:lol:

Si ho capito perfettamente cosa intendevi, il passo su cui non ero d'accordo era "l'EC, ancora più dell'hard in generale" :wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 12 March 2009, 12:49

Ragazzi.... siamo seri.. fare EC fa MOLTO FICO... quando sono con Alex, non c'è verso di tenerlo lontano dalle piste sotto le seggiovie.... per non parlare del weekend a La Thuile dove scendevamo in 7 in contemporanea... si fermavano tutti a guardare..


Non solo, ma anche in fuori pista la conduzione in rotazione permette di fare curvoni belli inclinati... A Rosswald (vicino a brig) qualche settimana fa c'erano ragazzetti col soft che dallo skilift mi applaudivano mentre carvavo in fresca..! alla faccia del nerd!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 12 March 2009, 13:53

ok, allora la colpa sarà dell'arrivo in triplo carpiato all'indietro alla seggiovia ... però è pur sempre un modo per fare nuove conoscenze ... :lol:
The air carver

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Thursday 12 March 2009, 14:16

Silber ha scritto:
per non parlare del weekend a La Thuile dove scendevamo in 7 in contemporanea... si fermavano tutti a guardare..
E te credo :D era il meeting per gli istruttori, mica tricche e balacche :wink:
A parte gli scherzi, a proposito di quel video volevo chiederti una cosa, sarebbe possibile postarlo in un link senza la compressione scadente di youtube?, mi sto creando una mia piccola collezione di video EC di buona qualità.
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 12 March 2009, 15:22

potenzialmente si...solo che sono 312mb e non so dove metterlo.

Ciao!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Thursday 12 March 2009, 15:31

Certo comprendo, grazie comunque Francesco.
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 12 March 2009, 21:46

se serve lo mettiamo sul mio server ftp, poca banda ma molto spazio.

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 20 March 2009, 17:16

Silber wrote:....quando scendevamo in 7 in contemporanea... si fermavano tutti a guardare....
stessa cosa alla prima discesa al camp a Colere :)
la gente non è abituata a vedere lo snowboard "in conduzione" :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 20 March 2009, 17:54

..pensa in piega totale.. 8) 8)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Locked