Vi garantisco che basta anche vedere in azione dei buoni rider che scendono in tecnica classica per far venire l'acquolina in bocca a qualche softer.heilow wrote: Secondo me verrebbe molta gente anche solo per curiosità, non avete pensato all'impatto che avrebbe questo anche nei confronti dei softbooter, sicurmente metterebbe la pulce nell'orecchio a molti e io ci scommetto sopra che probabilmente molti di essi, dopo aver visto le evoluzioni di bravi extremecarvear avranno voglia di cimentarsi in questa disciplina
Lo dico perche' sono due sabati che mi aggrego a degli hardisti di Aosta che scendono molto bene in tecnica classica.
E' bello vedere come la gente (sciatori e softer) si girano ad ammirano le curve di questi ragazzi.
Con questo non voglio assolutamnete sminuire la tecnica EC anzi!
Voglio solo dire che anche se qualcuno ti guarda fare le evoluzioni, poi finisce tutto li'.
Forse si e' frenati dal dover rinnovare tutta l'attrezzatura o forse dal fatto di doversi mettere nuovamente in gioco e rincominciare da zero.
Perche'?Kallo wrote: 2) l'EC, ancora più dell'hard in generale, obbliga ad un minimo di ricerca tecnica, che l'italico sciatore/snowboarder di media non ha.
Secondo me invece l'hard fa fico, a saperlo fare bene.Kallo wrote: 3) ineluttabilmente, l'hard non fa fico. in questo contesto, l'estremizzazione dell'EC lo rende ancora più da "NERD" ...
