sarà anche olde school ma el ga un movimento de gambe sul bacino che fa paura.... certo chel se sbagliava spigolo el se massacrava ... molto bello però da vedere pa no parlare della musica....na figata
Old scool..non vi dà un pò la sensazione che a guidare sia la tavola ed il rider lavora giusto per riuscire a starci sopra?...quanti movimenti inutili....molta confusione-
codighel wrote:Old scool..non vi dà un pò la sensazione che a guidare sia la tavola ed il rider lavora giusto per riuscire a starci sopra?...quanti movimenti inutili....molta confusione-
la stessa impressione l'ho avuta anchio all'inizio....ma più lo guardo e più mi sembra stia strapazzando volutamente la tavola ... a più non posso..... e vero che braccia ma nota quanto "filo" ha sulla tavola prima di perdere terreno rispetto all'avanzare della stessa..... personaggio cmq .... taglia di proposito la scia degli sciatori passandoci davanti come un pazzo ..
la strapazza ma nel modo sbagliato,non fa che sovraccaricare la punta per farla girare,neutralizzando la coda..il peso sta tutto avanti e non è così eh...la tavola gira se carichi bene la coda!! quello è un modo per decellerare,la punta "fresa" e così rallenta di brutto
codighel wrote:la strapazza ma nel modo sbagliato,non fa che sovraccaricare la punta per farla girare,neutralizzando la coda..il peso sta tutto avanti e non è così eh...la tavola gira se carichi bene la coda!! quello è un modo per decellerare,la punta "fresa" e così rallenta di brutto
ferma ferma ferma .... spiegati un pò che xe a volta che imparo qualcosa.... fammi capire ... sto carving me intrippa parecchio ma son parecchio ignorante in materia e no te digo le bestemmie quando me trovo le condizioni più disastrose in pista per fare pratica.. al punto che se xe pien de gente e con cumuli de neve gnanche faria el skipass
da quel poco che ho capito il tuo problema è quanto la neve non è perfetta e c'è tanta gente in pista.....beh,prova una conduzione molto più arretrata e vedrai che il problema neve-buchi-dossi è risolto,la tavola copia le asperità del fondo et voilà !per quanto riguarda la folla...una conduzione più aperta,meno alla ricerca della neve con braccia e tutto il resto di sicuro ti dà un controllo maggiore e più reattività in ogni circostanza
da quel poco che ho capito il tuo problema è quanto la neve non è perfetta e c'è tanta gente in pista.....beh,prova una conduzione molto più arretrata e vedrai che il problema neve-buchi-dossi è risolto,la tavola copia le asperità del fondo et voilà !per quanto riguarda la folla...una conduzione più aperta,meno alla ricerca della neve con braccia e tutto il resto di sicuro ti dà un controllo maggiore e più reattività in ogni circostanza
ottimo grazie... scusa il linguaggio ma troppo spesso scrivo in dialetto e spesso non faccio caso quado lo uso.... va bhe eventualmente ci si vedrà al prossimo ECS... spero stavolta di non mancare ....saluti
codighel wrote:la strapazza ma nel modo sbagliato,non fa che sovraccaricare la punta per farla girare,neutralizzando la coda..il peso sta tutto avanti e non è così eh...la tavola gira se carichi bene la coda!! quello è un modo per decellerare,la punta "fresa" e così rallenta di brutto
Secondo te.. il sovraccaricare la punta può essere considerata una tecnica valida per rallentare in pendenze di un certo tipo?
So che la "Geroge school", insegna di tenere il peso indietro per una discesa pulita come affermi te..
F2 Silberpfeil carbon 2012
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
codighel wrote:la strapazza ma nel modo sbagliato,non fa che sovraccaricare la punta per farla girare,neutralizzando la coda..il peso sta tutto avanti e non è così eh...la tavola gira se carichi bene la coda!! quello è un modo per decellerare,la punta "fresa" e così rallenta di brutto
Secondo te.. il sovraccaricare la punta può essere considerata una tecnica valida per rallentare in pendenze di un certo tipo?
So che la "Geroge school", insegna di tenere il peso indietro per una discesa pulita come affermi te..
Si,certo.il caricare la punta di fatto è una tecnica per rallentare su piste di una certa pendenza,però questo fa si che stando così avanti non riesci a caricare la coda ed è quella che fà girare non la punta.è un pò come se per rallentare una macchina in velocità apri le portiere...si,freni un pò però non è il massimo!
codighel wrote:la strapazza ma nel modo sbagliato,non fa che sovraccaricare la punta per farla girare,neutralizzando la coda..il peso sta tutto avanti e non è così eh...la tavola gira se carichi bene la coda!! quello è un modo per decellerare,la punta "fresa" e così rallenta di brutto
Secondo te.. il sovraccaricare la punta può essere considerata una tecnica valida per rallentare in pendenze di un certo tipo?
So che la "Geroge school", insegna di tenere il peso indietro per una discesa pulita come affermi te..
caricare la punta? no nel modo più assoluto! su una motocicletta sarebbe come toccare il freno anteriore in curva mentre sei piegato...così facendo si caricherebbe troppo l'avantreno con buone probabilità di perdere aderenza! All'aumentare della pendenza è già il tuo peso che contribuisce a caricare maggiormente la punta, e quindi caricarla ulteriormente porterebbe facilmente a farla saltellare (chattering). Quindi il peso dovrebbe essere sempre centrale (al limite arretrato) e la forrza che deforma la tavola dovrebbe essere perpendicolare alla stessa e distribuita in modo omogeneo in modo che tutta la tavola fletta, non solo in punta