Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 29 January 2008, 18:25
Ehm... cosa ho letto? Posizione a vasino? La posizione a vasino è un'altra, non questa.
Poi... controrotazione? Ma dove la si vede, la controrotazione, in quelle foto? La controrotazione è quando la tavola gira da una parte ed il busto dall'altra, non quando la spalla anteriore è CORRETTAMENTE dal suo lato della tavola...
Insomma...in ogni foto, le spalle sono correttamente allineate al terreno, l'angolazione è perfetta, l'efficacia è garantita... di che parliamo?!
Boh?!...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 29 January 2008, 18:27
Silber wrote:Senza pali, con una bella pendenza e la neve giusta non c'è però storia...pennellare la curva perfetta con tecnica EC a me da' molta più soddisfazione che scendere sculettando o a manetta..
C'è la terza opzione, cioè come scende georg. Non è ne sculettare ne scendere a manetta... ma scendere in pieno controllo.
Solo per mettere un'alternativa in più.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Tuesday 29 January 2008, 18:27
non toccategli Georg
scherso

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 29 January 2008, 18:29
Aggiungo da "alpinecarving":
Sitting on the toilet: sticking your butt out the side of the board and not getting enough angulation. You can stick your butt out and simultaneously get angulation, which is not sitting on the toilet.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 29 January 2008, 18:29
kurtsk8 wrote:non toccategli Georg
scherso

No, no, toccatelo pure, ma senza scrivere che ha la posizione a vasino (quella è un'altra cosa) o che va in controrotazione.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Tuesday 29 January 2008, 18:34
ceerto, a me piaciono quelle foto e quello stile e per quel poco che ho "imparato" non lo ritenengo un esempio di ciò che non va fatto
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Tuesday 29 January 2008, 23:08
quel front è spaventosamente perfetto!
e anche nelle altre sue foto, non c'è una virgola fuori posto!
-
andsnow
- Rank 5

- Posts: 104
- Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
- Location: cuneo
Post
by andsnow » Wednesday 30 January 2008, 8:15
sicuramente sbaglio ma mi hanno sempre insegnato che nel front il braccio anteriore sta sulla punta della tavola e poi leggermente all'interno curva per chiudere la stessa ....avete visto dove tiene lui il braccio anteriore ? quasi all'altezza dello scarpone anteriore sempre !!
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
-
alvin75
- Rank 5

- Posts: 307
- Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
- Location: Novara
Post
by alvin75 » Wednesday 30 January 2008, 9:37
nelle foto io vedo che la punta della tavola è sempre più o meno alzata; potrebbe essere che sta in uscita di curva dove iniza la distensione e per effetto delle forze di reazione si carica di più la coda e quindi anche la posizione del corpo è di conseguenza?
Se ho detto una cavolata cercate di capirmi... e di correggermi.
Grazie.
Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
-
andsnow
- Rank 5

- Posts: 104
- Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
- Location: cuneo
Post
by andsnow » Wednesday 30 January 2008, 9:46
secondo me il discorso è che questa è una tecnica da palo e non da< discesa "libera" si frontalizza da morire per fare dei cambi di lamina piu veloce possibili !! poi l'estetca è un altra cosa ....ma li sono gusti ,alla mia prima apparizione su questo forum ho scritto che non mi piacciono quelli che fanno 200 curve in 30 metri di pista e sono stato quasi insultato quindi...non tutti i gusti sono alla menta
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 30 January 2008, 9:54
andsnow wrote:sicuramente sbaglio ma mi hanno sempre insegnato che nel front il braccio anteriore sta sulla punta della tavola e poi leggermente all'interno curva per chiudere la stessa ....avete visto dove tiene lui il braccio anteriore ? quasi all'altezza dello scarpone anteriore sempre !!
Anche a me hanno sempre insegnato che la rotazione è fondamentale. Poi scopri che, non farla, velocizza i movimenti e non pregiudica l'efficacia.
Le tecniche si evolvono, cambiano, migliorano.
Quello che ti hanno sempre insegnato è quello che avevano sempre insegnato a me. Ma... se prima, per farti un'operazione, ti anestetizzavano facendoti bere un superalcolico, questo non significa che le nuove tecniche anestetiche non siano molto più valide...
P.s.: ricordiamoci sempre che la persona di cui si sta parlando è un istruttore nazionale. Prima di dire che sbaglia lui, quindi, è legittimo pensare che sia chi ci ha insegnato prima (se non è allo stesso livello), ad aver sbagliato qualcosa.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
andsnow
- Rank 5

- Posts: 104
- Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
- Location: cuneo
Post
by andsnow » Wednesday 30 January 2008, 9:59
infatti ...mi sa che sei l'unico che ha capito la provocazione ....qualcuno ci è cascato vedi ( posizione vasino ,io stesso che chiedevo pero se per caso secondo voi era controrotazione)....io vorrei solo capire la tecnica tutto qua !! io sono classico da pippe mentali perche mi piace capire xche se faccio un movimento è meglio dell'altro ! ripeto mi piacerebbe viaggiare alto con il busto ,rimandendo se possibile sempre in conduzione (senza slidare) è questa secondo me è la tecnica giusta !!
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 30 January 2008, 9:59
alvin75 wrote:nelle foto io vedo che la punta della tavola è sempre più o meno alzata; potrebbe essere che sta in uscita di curva dove iniza la distensione e per effetto delle forze di reazione si carica di più la coda e quindi anche la posizione del corpo è di conseguenza?
Se ho detto una cavolata cercate di capirmi... e di correggermi.
Grazie.
Corretto. In uscita si tende spesso a caricare la coda.
Georg insegna a non caricare mai la punta, che deve solo "invitare" il resto della tavola nella sua traiettoria, non scavare.
Ripeto: di tecniche ce ne sono un'infinità. Ognuna con la sua specificità.
Quello che posso dire dal mio punto di vista è che fino ad ora (per quanto mi riguarda, ovviamente), quella di georg è quella che a sensazione mi è sembrata più efficace ed universalmente utilizzabile.
La estremizzi, e sei a sfiorare la neve. La applichi senza caricare, e gestisci la neve morbida o irregolare. La applichi senza estremizzare, è ottima per tenuta assoluta su piste ripide e ghiacciate (visto fare).
Solo il mio parere.
Può non piacere ma... credo sia fuori luogo parlare di "sedere sul vasino" vedendo queste posizioni che sono tutt'altra cosa per angolazione, posizioni, efficacia, etc...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 30 January 2008, 10:02
andsnow wrote:infatti ...mi sa che sei l'unico che ha capito la provocazione ....qualcuno ci è cascato vedi ( posizione vasino ,io stesso che chiedevo pero se per caso secondo voi era controrotazione)....io vorrei solo capire la tecnica tutto qua !! io sono classico da pippe mentali perche mi piace capire xche se faccio un movimento è meglio dell'altro ! ripeto mi piacerebbe viaggiare alto con il busto ,rimandendo se possibile sempre in conduzione (senza slidare) è questa secondo me è la tecnica giusta !!
Tranquillo: in quanto a pippe mentali sulla comprensione dello sport che più mi piace, io sono tra i primi.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
andsnow
- Rank 5

- Posts: 104
- Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
- Location: cuneo
Post
by andsnow » Wednesday 30 January 2008, 10:12
allora vai : da un maestro che ha fatto un corso di aggiornamento un istruttore le faceva fare il front tenetdo la mano davanti verso lo scarpone anteriore (tipo grabbare la tavola ) in back invece mano dietro sullo scarpone davanti ......se noti georg viaggia cosi ...facci caso nelle foto ....
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10