Era solo una cosa che mi è balenata ieri, di solito chiudo l'attacco "in corsa" e allora mi son chiesto perchè non farlo se non ci sono svantaggi evidenti.trp7 wrote:grande kurtsk8! finalmente un commento sull'incidenza della neve sulla surfata!kurtsk8 wrote:Fallo!![]()
Tanto cosa vuoi accorgerti delle differenze....? Che una volta la neve è bella e ti riesce tutto e qualsiasi chiavica di attrezzatura va bene e la volta dopo con la neve bastarda butteresti nel cesso una kessler piastrata.![]()
mik996 per quanto riguarda la questione step-in al posteriore non è una cavolata o un'eresia... puoi farlo non succede niente di strano. l'unica cosa è che non avrai una risposta omogenea degli attacchi e lo sentirai quanto più sei dinamico e reattivo nella surfata. poi tutto dipende dalla sensibilità personale.
la mia considerazione è che a meno che non ne abbia bisogno per problemi fisici a che ti serve? vuoi risparmiarti il "faticoso"gesto di chiuderti l'attacco e fai uno sport che è per antonomasia fasicoso?
Step in al posteriore ....
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: Step in al posteriore ....
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: Step in al posteriore ....
kurtsk8 wrote:Con la neve così così pensi che devi ancora migliorareil giorno che torna la neve bella pensi che le volte con la neve brutta ti hanno aiutato a migliorare






Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Re: Step in al posteriore ....
Io li uso da anni , mi ci trovo benissimo , anche perche' mentre tutti gli altri armeggiano con le leve, quando scendono dalla seggiovia , io sono li ad aspettarli
gia' bello pronto , in quanto dopo un po' che li usi ti puoi permettere l'aggancio al volo se hai l'archetto anteriore che non oscilla avanti e indietro
Fa' scena
Secondo me sono piu' rigidi lateralmente, poi ognuno dice la sua e a fine giornata, evitando di accucciarsi sempre x l'aggancio e lo sgancio , forse sarai un po'
meno stanco

gia' bello pronto , in quanto dopo un po' che li usi ti puoi permettere l'aggancio al volo se hai l'archetto anteriore che non oscilla avanti e indietro




Secondo me sono piu' rigidi lateralmente, poi ognuno dice la sua e a fine giornata, evitando di accucciarsi sempre x l'aggancio e lo sgancio , forse sarai un po'
meno stanco




Re: Step in al posteriore ....
verissimo! .... è proprio lì che la butteresti nel cesso!kurtsk8 wrote: e la volta dopo con la neve bastarda butteresti nel cesso una kessler piastrata.

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Re: Step in al posteriore ....
Non ho letto tutto, aggiungo solo la mia: da anni vado con Standard davanti e Step-in dietro.
Per un periodo ho provato entrambi step-in ma non ho percepito alcuna differenza.
L'attacco dietro step-in, tra l'altro, ti consente un ingombro inferiore e quindi, proprio dove la tavola è più stretta nel punto in cui sarebbe la leve, lo step-in ti consente di angolare anche meno gli attacchi.
Vai tranquillo... è una comodità assurda.
Tanto l'anteriore lo sganci tre volte in una giornata: una quando entri in rifugio a prendere il panino con la salsiccia, una quando, digerito il panino con la salsiccia, devi liberarti della salsiccia in bagno e la terza quando hai finito di surfare a fine giornata.
Per un periodo ho provato entrambi step-in ma non ho percepito alcuna differenza.
L'attacco dietro step-in, tra l'altro, ti consente un ingombro inferiore e quindi, proprio dove la tavola è più stretta nel punto in cui sarebbe la leve, lo step-in ti consente di angolare anche meno gli attacchi.
Vai tranquillo... è una comodità assurda.
Tanto l'anteriore lo sganci tre volte in una giornata: una quando entri in rifugio a prendere il panino con la salsiccia, una quando, digerito il panino con la salsiccia, devi liberarti della salsiccia in bagno e la terza quando hai finito di surfare a fine giornata.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Re: Step in al posteriore ....
Può sembrare una battuta, ma... è davvero così.mariomoto wrote:Ia fine giornata, evitando di accucciarsi sempre x l'aggancio e lo sgancio , forse sarai un po'
meno stanco![]()
![]()
![]()
Piegarti (e rimanere piegato a meno di non avere condizioni di aggancio agevolissime) o doversi sedere ogni volta (una media di 30 al giorno), alla fine si sente.
Magari saranno dieci piegamenti/distensioni in più, ma... perchè non tenersi la riserva?

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Re: Step in al posteriore ....
La nostra società non progredirà mai finché le persone rifiuteranno 10 piegamenti a fronte di un minor grado di vincolo sul piano coronale.RicHard wrote:Può sembrare una battuta, ma... è davvero così.mariomoto wrote:Ia fine giornata, evitando di accucciarsi sempre x l'aggancio e lo sgancio , forse sarai un po'
meno stanco![]()
![]()
![]()
Piegarti (e rimanere piegato a meno di non avere condizioni di aggancio agevolissime) o doversi sedere ogni volta (una media di 30 al giorno), alla fine si sente.
Magari saranno dieci piegamenti/distensioni in più, ma... perchè non tenersi la riserva?

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Re: Step in al posteriore ....
Ho detto 30, non 10! Non farti lo sconto!kurtsk8 wrote:La nostra società non progredirà mai finché le persone rifiuteranno 10 piegamenti a fronte di un minor grado di vincolo sul piano coronale.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Re: Step in al posteriore ....
Perche in un giorno si fanno solo 30 discese ??? Le dovro' contareRicHard wrote:Ho detto 30, non 10! Non farti lo sconto!kurtsk8 wrote:La nostra società non progredirà mai finché le persone rifiuteranno 10 piegamenti a fronte di un minor grado di vincolo sul piano coronale.




Re: Step in al posteriore ....
Sulle lunghissime piste di Ovindoli se ne fanno anche 4731235! Su piste normali...meno.mariomoto wrote:
Perche in un giorno si fanno solo 30 discese ??? Le dovro' contare![]()
![]()
![]()

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Re: Step in al posteriore ....
Mi avete "quasi" convinto! Vedo cosa mi costa il tutto e decido!
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: Step in al posteriore ....
Avendo due tavole,la mia scelta era facile: ho preso una coppia normale ed una step-in. Su entrambe le tavole,l'attacco anteriore era normale e quello posteriore step-in... 
Per non dire che usi un solo tallone intec (o ne risparmi uno o ne hai uno di backup).

Per non dire che usi un solo tallone intec (o ne risparmi uno o ne hai uno di backup).

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Re: Step in al posteriore ....
Ho una sola tavola (che uso) e per ora mi basta e avanza ...
Ne terró uno di scorta!
Vedo cosa mi costa il sistema per gli UPZ perchè gli attacchi li avrei già scovati a 100 euro semi nuovi.
Ne terró uno di scorta!
Vedo cosa mi costa il sistema per gli UPZ perchè gli attacchi li avrei già scovati a 100 euro semi nuovi.
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10