Come funzionano le piastre?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 22 September 2010, 12:03

jax, mi spiace deludere te e gli Emisti convinti ... ma se non ricordo male la foto postata da nicolino, le piastre SG si avvitano direttamente alle boccole degli attacchi ... e ovviamente non boccoleranno le tavole per altre piastre, suppongo ...

Image

comunque, rilancio riciclando una foto del buon krusck8 da facebook ... e adesso, scatenate l'inferno!! :twisted: :twisted: :twisted:
Attachments
60554_1622953822170_1486204876_2793015_646209_n.jpg
60554_1622953822170_1486204876_2793015_646209_n.jpg (42.64 KiB) Viewed 6439 times
The air carver

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 22 September 2010, 12:06

jax wrote:Tornando al post , da sostenitore della efficacia di questo sistema , sono rimasto sorpreso quando vedendo il nuovo catalogo delle SG Snowboards
neanche le più race della serie hanno le boccole per le piastre

http://sg-snowboards.com/?page_id=15

:think:
Ma non ci sono anche per i 4X4?
Quindi non servono altri buchi.

jax wrote: E se avesse ragione lo zio Emi :?: :?: :?:
Cioè servono solo ai supercazzut per una discesa a palla tra i pali , tanto che Grabner , sul quale credo non ci siano ombre di dubbi , non mette sto famoso UPM .
Emi non ha MAI ragione! ;-)

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 22 September 2010, 12:07

No no , a me piace l'idea delle piastre e vorrei costruirmene delle mie , progetto su cui sto lavorando ma che va un po' a rilento perché vorrei utilizzare solo materiale facilmente reperibile e quindi ogni volta che mi viene una idea vengo rimbalzato dal ferramenta. :(
www.carvers.it

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 22 September 2010, 12:10

jax wrote:No no , a me piace l'idea delle piastre e vorrei costruirmene delle mie , progetto su cui sto lavorando ma che va un po' a rilento perché vorrei utilizzare solo materiale facilmente reperibile e quindi ogni volta che mi viene una idea vengo rimbalzato dal ferramenta. :(
Anch'io!!!

Perchè spendere 350 Euri per poi non sapere se ne vale proprio la pena.
Comunque il pezzo di piastra attaccato alla tavola delle SG non sembre troppo difficile da fare...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 22 September 2010, 12:31

jax wrote:No no , a me piace l'idea delle piastre e vorrei costruirmene delle mie , progetto su cui sto lavorando ma che va un po' a rilento perché vorrei utilizzare solo materiale facilmente reperibile e quindi ogni volta che mi viene una idea vengo rimbalzato dal ferramenta. :(
potresti provare a condividere il progetto sul forum... non escludo che poi possa "saltar fuori" qualche buona idea :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 22 September 2010, 12:39

Alex wrote:potresti provare a condividere il progetto sul forum... non escludo che poi possa "saltar fuori" qualche buona idea :wink:
In effetti io mi sono autocostruito (modificato) il BTS, l'ho reso più versatile per le diverse condizioni della neve e ne sono davvero entusiasta. (Spesa: 5 Euro per due viti + 6 birre per due cubetti in alluminio)

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 22 September 2010, 12:42

Claudio69 wrote:
Alex wrote:potresti provare a condividere il progetto sul forum... non escludo che poi possa "saltar fuori" qualche buona idea :wink:
In effetti io mi sono autocostruito (modificato) il BTS, l'ho reso più versatile per le diverse condizioni della neve e ne sono davvero entusiasta. (Spesa: 5 Euro per due viti + 6 birre per due cubetti in alluminio)
Anch'io me lo sono auto-costruito... c'è in giro un topic a riguardo!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 22 September 2010, 12:48

Alex wrote:Anch'io me lo sono auto-costruito... c'è in giro un topic a riguardo!
Nella parte superiore ho montato un cubetto in alluminio ed avvitato una vite più lunga in modo da poter montare delle molle più lunghe e un po' meno dure. Il risultato è stato una flessione più omogenea e nel caso di avvallamenti la gamba, gli attacchi e la tavola ricevono meno colpi.
Poi quando la neve lo permette allento molto e si piega alla grande anche con tecnica classica!!!

Quello di destra con vite un po' più lunga

Image

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 22 September 2010, 13:07

Dalla foto , sembrerebbe che SG usi due cerniere e non una cerniera e un carrello. :roll:
www.carvers.it

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 22 September 2010, 13:09

Il carrello va usato! Altrimenti si strappa tutto.
Magari hanno messo il carrello sulla piastra anzichè sulla tavola

Comunque poichè le SG le posso provare vicino a casa mia :-) a novembre (tra poco) conto di fare una tonellata di foto. E se la tavola me la danno per tutta la giornata... smonto e misuro tutto!!!!!!!

E poi faccio un bel PDF con tutti i dati e le misure :D

User avatar
chicco.selva
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18

fori per piastre

Post by chicco.selva » Wednesday 22 September 2010, 18:47

Da quello che so, almeno nella mia tavola è così, le tavole SG fino all'anno scorso venivano fornite con i fori per il montaggio della piastra Vist, probabilmente alle tavole di quest'anno non vengono fatti perchè per montare la loro piastra non servono, almeno credo.
Da fonti sicure, le piastre SG dovrebbero essere in vendita da metà ottobre, purtroppo ad un prezzo molto alto...si parla di circa1000 euro :( , praticamente quanto la tavola.
F2 Silberpeil 162, F2 Speedster 163, F2 Eliminator 160, SG Full Race Pro Team 163, Raichle AF 700 TS, Vist plate, UPZ RC 10

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Re: fori per piastre

Post by Pantans » Wednesday 22 September 2010, 18:52

chicco.selva wrote: Da fonti sicure, le piastre SG dovrebbero essere in vendita da metà ottobre, purtroppo ad un prezzo molto alto...si parla di circa1000 euro :( , praticamente quanto la tavola.
Pazzi.
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 22 September 2010, 21:16

:lol: :lol: :lol: :lol:

Se vi devono prender per il culo........


almeno lo fanno per bene.........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

Post by valerio65 » Wednesday 22 September 2010, 21:58

Kallo wrote:jax, mi spiace deludere te e gli Emisti convinti ... ma se non ricordo male la foto postata da nicolino, le piastre SG si avvitano direttamente alle boccole degli attacchi ... e ovviamente non boccoleranno le tavole per altre piastre, suppongo ...



comunque, rilancio riciclando una foto del buon krusck8 da facebook ... e adesso, scatenate l'inferno!! :twisted: :twisted: :twisted:
sacrilegio,cosa sono quei moon boot la sopra 8O 8O 8O 8Oo forse è una tavola da boardercros :?: :?:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 22 September 2010, 23:04

valerio, credo sia da boarder
adesso SG, kessler e oxess fanno spuntate pure quelle
The air carver

Post Reply