Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Taty
- Rank 5

- Posts: 107
- Joined: Friday 20 February 2009, 23:15
- Location: Dalmine (BG)
-
Contact:
Post
by Taty » Friday 4 December 2009, 18:20

...mi si era già rovinata la serata...cazziato nientepòpòdimeno che da Emi....
Ma adesso va già molto meglio, vado a stapparmi una birrozza..!!

Sergio
F2 Speedster SL 163 - venduta

F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
-
Nicolino
- Rank 5

- Posts: 267
- Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31
Post
by Nicolino » Friday 4 December 2009, 20:44
hai ragione Emi!!!, però queste punte "spaccano" quasi quanto le tue tavole
domani le compro
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 9 December 2009, 21:30
Arrivata!
100 eurini spedizione compresa.
Il madreperlato sulla coda è un must per l'inverno 2009 2010!
Domani se faccio in tempo piazzo una foto.
www.carvers.it
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 9 December 2009, 21:42
jax wrote:Arrivata!
100 eurini spedizione compresa.
Il madreperlato sulla coda è un must per l'inverno 2009 2010!
Domani se faccio in tempo piazzo una foto.
MALEDETTO !!!!!! !!!!!!!!
Come hai fatto a prenderla con solo 100 Euri ?????

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 9 December 2009, 22:19
Lo avevo contattato su ebay, poi mi ha detto che aveva venduto tutte le 168, dopodik mi ha ricontattato dicendo che ne aveva alcune senza adesivi e lucidatra superficiale.
E comunque lo avavo postato
viewtopic.php?t=6433
Sono andato in montagna per il ponte e li ho una Alp 16? con la magica carta adesiva a specchio ancora in buono stato nonostante gli anni e i fuoripista.
Lo so , lo so che per la fresca ci vuole la soft.
Ma d'altra parte qui c' è qualcuno che monta i cant al rovescio ;-P
www.carvers.it
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 10 December 2009, 8:36
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Thursday 17 December 2009, 17:34
La Tavola!
-
Attachments
-

- Speed168.jpg (125.8 KiB) Viewed 4251 times
www.carvers.it
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Friday 18 December 2009, 9:54
Ma è una figata! unica cosa è che non vedo gli inserti per gli attacchi...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Friday 18 December 2009, 10:44
Ho usato il metodo Emi per mettere la carta adesiva con l'acqua aspetto domani per vedere cheviene fuori e faccio i buchi con il taglierno
www.carvers.it
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Tuesday 22 December 2009, 10:27
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 22 December 2009, 14:22
Dopo aver usato il metodo Emi, ho sciolinato e poi messo il tutto vicino al termosifone, mi ha detto no ski man che così la sciolina raffreddandosi più lentamente penetra meglio e rimane più elastica. Sarà vero?
Purtroppo però le bolle sono rimaste.
Poco male.
www.carvers.it
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Tuesday 22 December 2009, 14:52
jax wrote:Dopo aver usato il metodo Emi, ho sciolinato e poi messo il tutto vicino al termosifone, mi ha detto no ski man che così la sciolina raffreddandosi più lentamente penetra meglio e rimane più elastica. Sarà vero?
Purtroppo però le bolle sono rimaste.
Poco male.
Con l'acqua le bolle non devono venire.......
le devi eliminare prima che inizi a da sciugare......infatti il vantaggio di questo sistema è proprio questo......se hai qualche bolla risollevi la carta mentre è ancora grondante di acqua ....e riappiccichi.....e schiacci per eliminarle......non avendo piu' adesività in quel momento la carta...puoi staccare e riattaccare quante volte vuoi.....senza conseguenze...
Poi fai asciugare...

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 22 December 2009, 14:58
Sarà fatto con la prossima allora.
www.carvers.it