[/quote]
Non a caso l'hard è morto anni fa e forse sta rinascendo grazie anche a questo sito che si chiama extremecarving
Materiali ???????????? peccato che chi fa le gare utilizzi ancora scarponi di 10 anni fa, che stranamente sono molto più morbidi e adatti anche al freecarving rispetto agli attuali scarponi...mhaaa, direi di chiudere con le polemiche, ognuno è libero di fare lo sport che preferisce e di seguire le proprie ideologie

[/quote]
concordo con il fatto che l'hard sia morto e forse ora stia risorgendo poco a poco,dunque concordo anche sia sbagliato creare fazioni fra le varie squole di pensiero.come credo che sia sbagliato e poco redditizio scannarci su questo forum,che è l'unica cosa che ci tiene un pò vicini in questo momento.
per rispondere ad ALEX sulla question :materiali...non è proprio così,in 10 anni i materiali sono cambiati tantissimo per quanto riguarda il mondo agonistico,dal flex,al set back,alle sciancrature,le piastre..chi le ha provate può capire cosa diano in fatto di presa di spigolo e carico.. ai materiali...ed in ancora allo shape complessivo.dire che in coppa del mondo usino scarponi di 10 anni fà perchè più morbidi ed adatti all'extreamcarving è un poco scorretto,forse,qualcuno li usa,ma per ragioni personali...un esempio che posso riportare personalmente e senza superbia è una chiacchierata occasionale che ho avuto con l'allenatore del team Canada in una gara in piemonte lo scorso gennaio il quale mi diceva che stavano sperimentando scarponi da sci di produzione Italiana (dalbello) visti alle olimpiadi indossati da Michael Lambert..in quanto molto più rigidi e reattivi.dunque per tirare due somme..è un discorso un pò personale.sicuramente per il Race uno scarpone più rigido ha dei vantaggi.
per venire ad un dunque meno retorico di molti altri (per quanto possibile) sicuramente possiamo dire questo:un oggetto per una disciplina,con una tavola di 150 cm non si potrà scendere ad 80 all'ora in conduzione.questo è un'esempio banalissimo,ma forse ci mette d'accordo un pò tutti.
a presto Gabriele