VIDEO "HARD"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 9 March 2010, 8:28

emi wrote:
kurtsk8 wrote:2) Due foto da interpretare :wink:
Sbaglio o sono due front .......in mostruosa controrotazione ?????

visto che il busto è ruotato molto di piu rispetto a alla posizione degli attacchii sulla tavola........

Credo che siano due foto che dimostrino che in tecnica race si puo' trasgredire qualsiasi regola tecnica teorica .......dimostrando che anche con la controrotazione sfrenata si puo' scendere nel modo piu veloce possibile...

alla fine è il risultato sotto forma di tempi .....che conta......

:wink: :wink: :wink:
Allora questa interpretazione che ho fatto era giusta o sbagliata ?
nessuno si esprime ??????

:?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 9 March 2010, 8:36

Come tecnica cosa vuoi dirgli? Vanno bene :wink:
Secondo me è un momento ludico più che corsaiolo :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 9 March 2010, 8:40

kurtsk8 wrote:Come tecnica cosa vuoi dirgli? Vanno bene :wink:
Secondo me è un momento ludico più che corsaiolo :)
meno male che non li ha visti il Codighel cosi' sdraiati......

se no sai come li cazziava !!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 9 March 2010, 9:55

kurtsk8 wrote:Rotation?
L'Irina Serchagina comunque ha un discreto stile EC......considerando poi che la pista è piatta......è bravina



io sul piatto faccio fatica a sdraiarmi cosi'......anzi no

per sdraiarmi mi sdraio .........è che poi ....non mi rialzo.. :lol: :lol: :lol:

sara' la panza ???????

Vorrei anche far notare che L'Irina mi sembra una gran Topa !!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Tuesday 9 March 2010, 18:16

CODIGHEL ....AHHHH GRANDE AMICO.....MA NON SONO IO IL PROVOCATORE DEL FORUM.... NON TU ?????...................

UN PICCOLO ACCENNO :

1° SBAGLI/SBAGLIAMO A PARLARE DI STILI IN UN SITO CHE SI CHIAMA EXTREME CARVING... è ovvio che si esaltino per l'extreme..SI CHIAMASSE SNOWBOARD ALPINE ALLORA SAREBBE TUTTO DIVERSO

2° COME AVEVO DETTO IN PRECEDENZA BISOGNA SOLO EVIDENZIARE A QUESTI CARVATORI CHE L'ALPINE NON è L'EXTREME MA SOLO UN MODI DI UTILIZZARE L'ATTREZZO PUNTO ...SU QUESTO NON CI DEVONO ESSERE DISCUSSIONI

3° CONCORDO SUL FATTO CHE SE I MATERIALI SI SONO EVOLUTI ( IN TUTTI GLI SPORT ) è GRAZIE ALL'AGONISMO E NON DI CERTO PER IL CAZZEGGIO O DIVERTIMENTO ......

4°SONO GUSTI E I GUSTI NON SI DISCUTONO.....HO VISTO MOLTI DI LORO ESALTARSI PER AVER MESSO LE MANI PER TERRA....O ALTRO...COSA CHE SE LI FA DIVERTIRE BEN PER LORO...OVVIO IO COME ALTRI PREFERISCO PUNTA SEMPRE A VALLE E VELOCITA...GUSTI

5°PENSO POI... CHE ALL'INIZIO UN PO TUTTI ERAVAMO ATTIRATI DALL'EXTREME... PER POI CERCARE ALTRO QUINDI NON SOLO APPOGGIARSI SULLA LAMINA O MANI PER TERRA ...MA TENERE CONDUZIONE E VELOCITA IN SICUREZZA.....

6° MIO PARERE PERSONALE IN REALTA L'EXTREME NON è NEMMENO COSI DIFFICILE COME SI PENSA DIPENDE SI DAL MANICO MA ANCHE MOLTO DALL'ATTREZZATURA E DALLE SCIANCRATURA DELLE TAVOLE AL CONTRARIO UNO STILE AGONISTICO DOVE SI è OBBLIGATI A GIRARE IN UN PUNTO E NON DOVE SI VUOLE....è MOLTO PIU COMPLICATO.....INFATTI CODIGHEL ANCHE SULLE MONTAGNE CUNEESI è MOLTO PIU FACILE VEDERE CHI FA BENE ,ABBASTANZA BENE EXTREME CHE NON PALI ALLA VELOCITA DELLA LUCE .......

7 ° UN SALUTO A TUTTI ......E VIVA NON ALL'EXTREME MA GLI HARDBOOTER DI TUTTO IL SITO
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 9 March 2010, 18:27

andsnow wrote:
6° MIO PARERE PERSONALE IN REALTA L'EXTREME NON è NEMMENO COSI DIFFICILE COME SI PENSA DIPENDE SI DAL MANICO MA ANCHE MOLTO DALL'ATTREZZATURA E DALLE SCIANCRATURA DELLE TAVOLE AL CONTRARIO UNO STILE AGONISTICO DOVE SI è OBBLIGATI A GIRARE IN UN PUNTO E NON DOVE SI VUOLE....è MOLTO PIU COMPLICATO.....INFATTI CODIGHEL ANCHE SULLE MONTAGNE CUNEESI è MOLTO PIU FACILE VEDERE CHI FA BENE ,ABBASTANZA BENE EXTREME CHE NON PALI ALLA VELOCITA DELLA LUCE .......
Questa è la migliore secondo me........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 March 2010, 18:31

Se vabbe, tutto si puo dire tranne che questa sezione sia monotematica sull'extremecarving. Io credo, e lo penso davvero, che la rinascita dell'hardbooting di questi anni parta anche da questa community. Tant'è vero che anche molte altre aziende oltre a swoard abbiano tra i loro progetti tavole dedicate all'EC.
Qua c'è gente che fa pali, si sdraia, fa bomber, freeride e molti che cominciano grazie ai consigli che trovano qui. Non vedo monopolio
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Tuesday 9 March 2010, 18:34

non vedi monopolio ..ma alla fine su qualcuno critica l'extreme è ovvio che si tira dietro dei nomi
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 March 2010, 18:49

andsnow wrote:non vedi monopolio ..ma alla fine su qualcuno critica l'extreme è ovvio che si tira dietro dei nomi
si tira dietro quelli che fanno ec. Ma qui c'è posto per tutti, si organizzano camp per tutti gli stili e ci sono persone di tutti gli stli. Uno dei nostri mod difatti ha tavole di tutti gli stli. Se ci vuoi vedere qualcosa di diverso, il monopolio lo vuoi instaurare tu. Fortuna che non frequenti forum di motociclisti!
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

andsnow
Rank 5
Rank 5
Posts: 104
Joined: Wednesday 23 January 2008, 18:18
Location: cuneo

Post by andsnow » Tuesday 9 March 2010, 19:11

sara cosi .....non me ne sono accorto !!! Extreme !ahhh cambia moto
tropical 183
roy 158-167-173-183-190
sg race limited edition 175 vist /phiokka
northwave/raichle/upz rc 10

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 9 March 2010, 19:34

Aggiungo che prima ti vorrei vedere a fare Ec ........poi quando dimostrerai di saperlo eseguire bene potrai dire che è una cagata........e che fa tutto la tavola........

Fino ad allora sarai come la volpe e l'uva..........

Sono tanti quelli come te che dicono che è una stronzata .....ma guarda caso...... non sono in grado .....di farla sta str......ata
Anche io penso che non ci voglia molto a fare EC......ma prima imparo a farlo bene......e poi quando saro' in grado di farlo con la sigaretta in bocca mentre mi gratto il posteriore ....... potro ' parlarne male........

ma saro' attendibile a differenza di te........

fino ad allora le tue esternazioni .......lasceranno il tempo che trovano.....




:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Tuesday 9 March 2010, 19:39

Andsnow ha scritto:
3° CONCORDO SUL FATTO CHE SE I MATERIALI SI SONO EVOLUTI ( IN TUTTI GLI SPORT ) è GRAZIE ALL'AGONISMO E NON DI CERTO PER IL CAZZEGGIO O DIVERTIMENTO .....
Salvo qualche eccezione e citando a caso un esempio potremmo parlare proprio di Sword ;-) , questa tavola è stata concepita vedi un po' nel 2002 e il modello della 1a generazione risale al 2003, ora non mi metto a fare tutta la cronologia dei test dei vari prototipi testati ecc. ecc, intanto siamo arrivati già alla 3a generazione, a 3 misure di tavole e 5 differenti flex e tutto questo grazie al cazzeggio o divertimento di Patrice e Jacques non male eh! ;-)

Andsnow ha scritto :
6° MIO PARERE PERSONALE IN REALTA L'EXTREME NON è NEMMENO COSI DIFFICILE COME SI PENSA DIPENDE SI DAL MANICO MA ANCHE MOLTO DALL'ATTREZZATURA E DALLE SCIANCRATURA DELLE TAVOLE AL CONTRARIO UNO STILE AGONISTICO DOVE SI è OBBLIGATI A GIRARE IN UN PUNTO E NON DOVE SI VUOLE....è MOLTO PIU COMPLICATO.....INFATTI CODIGHEL ANCHE SULLE MONTAGNE CUNEESI è MOLTO PIU FACILE VEDERE CHI FA BENE ,ABBASTANZA BENE EXTREME CHE NON PALI ALLA VELOCITA DELLA LUCE .......
Senza essere polemico ma questa affermazione mi ricorda vagamente i discorsi fra i bambini della serie: quello che faccio io è meglio di quello che fai te ecc.ecc.
Guarda che quà nessuno ha qualcosa contro gli agonisti o chi fa pali anzi e neanche contro chi pratica una tecnica o stile (fate voi) che non sia EC!!!, ma per come ti poni mi sembra di intuire che vuoi far capire che qua i cazzuti siete solo voi che sfrecciate come Supermen alla velocità della luce, e tutti gli altri mezze seghe, se ciò ti rende felice ;-)
Quello che voglio dire è che ormai è questo genere di polemica che sta diventando noiosa altro che i video di Georg, almeno lui si fa i ca... suoi
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 9 March 2010, 19:44

andsnow wrote:CODIGHEL ....AHHHH GRANDE AMICO.....MA NON SONO IO IL PROVOCATORE DEL FORUM.... NON TU ?????...................

UN PICCOLO ACCENNO :


3° CONCORDO SUL FATTO CHE SE I MATERIALI SI SONO EVOLUTI ( IN TUTTI GLI SPORT ) è GRAZIE ALL'AGONISMO E NON DI CERTO PER IL CAZZEGGIO O DIVERTIMENTO ......
Non a caso l'hard è morto anni fa e forse sta rinascendo grazie anche a questo sito che si chiama extremecarving :roll:
Materiali ???????????? peccato che chi fa le gare utilizzi ancora scarponi di 10 anni fa, che stranamente sono molto più morbidi e adatti anche al freecarving rispetto agli attuali scarponi...mhaaa, direi di chiudere con le polemiche, ognuno è libero di fare lo sport che preferisce e di seguire le proprie ideologie :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 March 2010, 19:46

Gia siamo pochi, se poi ci dividiamo in fazioni addio.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Tuesday 9 March 2010, 22:49

[/quote]

Non a caso l'hard è morto anni fa e forse sta rinascendo grazie anche a questo sito che si chiama extremecarving :roll:
Materiali ???????????? peccato che chi fa le gare utilizzi ancora scarponi di 10 anni fa, che stranamente sono molto più morbidi e adatti anche al freecarving rispetto agli attuali scarponi...mhaaa, direi di chiudere con le polemiche, ognuno è libero di fare lo sport che preferisce e di seguire le proprie ideologie :wink:[/quote]

concordo con il fatto che l'hard sia morto e forse ora stia risorgendo poco a poco,dunque concordo anche sia sbagliato creare fazioni fra le varie squole di pensiero.come credo che sia sbagliato e poco redditizio scannarci su questo forum,che è l'unica cosa che ci tiene un pò vicini in questo momento.
per rispondere ad ALEX sulla question :materiali...non è proprio così,in 10 anni i materiali sono cambiati tantissimo per quanto riguarda il mondo agonistico,dal flex,al set back,alle sciancrature,le piastre..chi le ha provate può capire cosa diano in fatto di presa di spigolo e carico.. ai materiali...ed in ancora allo shape complessivo.dire che in coppa del mondo usino scarponi di 10 anni fà perchè più morbidi ed adatti all'extreamcarving è un poco scorretto,forse,qualcuno li usa,ma per ragioni personali...un esempio che posso riportare personalmente e senza superbia è una chiacchierata occasionale che ho avuto con l'allenatore del team Canada in una gara in piemonte lo scorso gennaio il quale mi diceva che stavano sperimentando scarponi da sci di produzione Italiana (dalbello) visti alle olimpiadi indossati da Michael Lambert..in quanto molto più rigidi e reattivi.dunque per tirare due somme..è un discorso un pò personale.sicuramente per il Race uno scarpone più rigido ha dei vantaggi.
per venire ad un dunque meno retorico di molti altri (per quanto possibile) sicuramente possiamo dire questo:un oggetto per una disciplina,con una tavola di 150 cm non si potrà scendere ad 80 all'ora in conduzione.questo è un'esempio banalissimo,ma forse ci mette d'accordo un pò tutti.
a presto Gabriele
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

Locked