Spessore tavole

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Spessore tavole

Post by Micky » Sunday 9 October 2011, 7:53

Ciao a tutti,

per mio divertimento sto facendo uno studio sulle rigidezze (di massima) delle tavole al variare del materiale e del suo orientamento, per avere valori di riferimento.

Un parametro, ovviamente, importante è lo spessore della tavola e mi piacerebbe avere un'idea di quanto possa variare tale spessore da modello a modello, sia in centro, sia alle estremità.

Se avete come aiutarmi, magari misurando qualche spessore a tempo perso, ve ne sarei grato.

Grazie

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Re: Spessore tavole

Post by trp7 » Monday 10 October 2011, 22:03

che le tavole più spesse siano più rigide non è una regola matematica, anche se a logica potrebbe sembrare. ciò che dà rigidità sono i materiali con cui è costruita una tavola.
per esempio le hot blast erano dei veri pezzi di legno (soprattutto in versione stiff) ma come spessore erano simili alle altre. anche le meno famose mistral sonic erano molto rigide.
l'idea di tavola rigida è un'idea ormai passata. l'unico modo per limitare le vibrazioni (che danno problemi di tenuta e stabilità alle alte velocità) in una tavola era irrigidirla, allo stesso modo era l'unico modo per renderla reattiva. di contro le tavole così rigide andavano bene sulla neve dura ma sul quella ghiacciata e sulla pappa non tenevano una cippa perchè... non flettevano!
ora con lo sviluppo dei materiali e delle tecnologie costruttive la situazione è molto cambiata, infatti le tavole race moderne sono flessibili ma non cedevoli, stabili e reattive allo stesso tempo e si adattano molto meglio alle varie condizioni della neve. inoltre i nuovi shape danno una facilità di surfata molto superiore a prima
insomma, tutto questo per dirti che misurare lo spessore di una tavola non ti servirà molto. per sapere come si comporta IN TEORIA una tavola dovresti piuttosto interessarti ai materiali con cui è costruita e come sono posizionati.

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Re: Spessore tavole

Post by Micky » Tuesday 11 October 2011, 12:00

Grazie della risposta. Per fugare ogni dubbio premetto che lavoro nell'ambito dei materiali compositi che ho studiato sin dai tempi dell'università. Proprio per questo mi stuzzica l'idea di approfondire la conoscenza della loro applicazione sulle tavole da snowboard.
Già alcuni anni fa ho avuto modo di effettuare dei test di flessione a tre punti su tavole (soft) di amici, ricavandone dei valori di rigidezza. Dalle mie parti (Etna) si usa solo la soft (o quasi) e non ho problemi a conoscere le geometrie di queste, sapendo che in genere la sequenza di lay-up è soletta-vetro-anima-vetro-top con ply bi o triassiali di cui calcolo le caratteristiche.
Ho anche realizzato, con un amico e collega, una tavola con vetro (a fare un torsion box) e carbonio, in cap, che va abbastanza bene, tenuto conto dei miei limiti da snowboarder (vado da febbraio 2009).
Vorrei ora indagare le tavole hard: l'unica di cui posso avere informazioni geometriche (relative agli spessori) è la mia F2 GTS con cui ho iniziato l'anno scorso a fare hard. La proverò a flessione appena avrò la disponibilità della macchina di prova. Ma, dato che è una entry level, non è molto indicativa.
Per poter cominciare ad orientarmi chiedo a chi ha tavole più performanti se, a tempo perso, può dare una misurata agli spessori in centro, punta e coda, così da permettermi di poter "giocare" un po' su posssibili sequenze di ply per vedere a che valori di rigidezza si arriva.

Grazie

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Re: Spessore tavole

Post by QuattroAnte » Tuesday 11 October 2011, 12:16

Interessante, dimmi esattamente che dati ti servono che misuro le mie tavole e ti dico. Ti basta lo spessore centrale?
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Re: Spessore tavole

Post by Micky » Tuesday 11 October 2011, 13:11

già lo spessore centrale basterebbe. Se prendi anche le zone a spessore costante di punta e coda non mi offendo :-)

p.s. a giorni sforniamo una seconda tavola, uguale alla prima, sperando che venga meglio come estetica.

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Re: Spessore tavole

Post by QuattroAnte » Tuesday 11 October 2011, 14:21

ok, misure prese col calibro manuale, ergo mantieni una certa tolleranza:

swoard 168h c12mm p5,5mm t5,5mm
factory prime 178 e 173 c14mm p5mm t6mm
plasma custom 173 60% carbon c13mm p5mm t6mm

con c=centro, p=punta e t=coda
tra swoard e FP come flex siamo li, mentre la plasma è molto piu dura delle altre. ma molto.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
licarver
Rank 5
Rank 5
Posts: 136
Joined: Monday 6 December 2010, 23:31
Location: Reggio Calabria-ITALY

Re: Spessore tavole

Post by licarver » Tuesday 11 October 2011, 14:37

Vista la vicinanza un paio di tavole hard te le mando via mare... :hello:
scherzi a parte sarò dalle tue parti(Catania zona porto)questo fine settimana se vuoi un paio le porto
SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Re: Spessore tavole

Post by Micky » Tuesday 11 October 2011, 14:55

@QuattroAnte: bene, grazie, prendo nota.

@licarver: non ti preoccupare, non c'è bisogno che le porti, al limite basta che le misuri. Magari avrai occasione di portarle tra qualche mese così facciamo qualche discesa sul vulcano. A giudicare dalla tua immagine potresti spiegarmi tante cose!
Hai saputo che stanno lavorando a Etna nord per rifare Monte Conca e così rendere fruibile anche l'Anfiteatro?
Se non ci sono intoppi potrebbero essere pronti per gennaio :pray:

User avatar
licarver
Rank 5
Rank 5
Posts: 136
Joined: Monday 6 December 2010, 23:31
Location: Reggio Calabria-ITALY

Re: Spessore tavole

Post by licarver » Tuesday 11 October 2011, 16:07

L'immagine è stata scattata durante la seconda lezione di EC con il GURU Alex a Zinal,ma ancora bisogna lavorare e tanto e soprattutto in back :think:
di contro visto che vado in hard da quando sono circa uno spermatozoo qualcosa te la posso spiegare di sicuro.. :D
per Etna Nord fammi sapere,di solito dopo le colate hanno sempre ricostruito in tempi piu o meno decenti(o sbaglio)?naturalmente se dalla mia parte nevica è molto meglio,ci sono i un paio di muri sulla "Telese" niente male...
SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Re: Spessore tavole

Post by robe_vi » Wednesday 12 October 2011, 16:08

ciao micky io sono uno studente di ing meccanica e ho costruito tavole da kitesurf e ho intenzione di farmi qualche tavola da Snow.. se ci sei su facebook o hai un contatto Skype possiamo parlarne! Anche per trovare i materiali visto che non è così semplice
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: Spessore tavole

Post by jax » Wednesday 12 October 2011, 17:25

Per quanto sia d'accordo con Paolo(TPR7), appena ho un po' di tempo ti invierò le misure di varie tavole che ho.
Per i layer puoi dare una occhiata qui http://www.tropicaltube.com/galleria/gallery.php
www.carvers.it

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Re: Spessore tavole

Post by Micky » Thursday 13 October 2011, 10:53

OK, attendo.

Quelle immagini della tavola sezionata le ho studiate a lungo quando ho cominciato a fare i conti per stabilire il lay-up della mia tavola.
Un'altra fonte che ho trovato e che reputo utilissima è:

http://www.jmphotocraft.com/bomber/pgsreview2010.htm

dai dati che pubblicano si può risalire all'ordine di grandezza delle rigidezze delle tavole testate. Servono, però, dei dati ulteriori per per capire come questi valori siano ottenuti e gli spessori della tavola fanno parte di questi dati. Un conto è se hai ottenuto quella rigidezza con una tavola spessa 10mm, un conto se l'hai ottenuta con una tavola da 16mm.

Chiaramente a determinare la bontà della tavola la sola rigidezza non basta.

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: Spessore tavole

Post by jax » Thursday 13 October 2011, 12:21

Lo avevo letto, comunque c'è scritto come li hanno ottenuti nel paragrafo
Snowboard Comparisons
dopo la tabella.
Overall stiffness was measured by placing 1" wooden dowels 40cm away from the center of each insert pack. The board's height off the ground was measured at the waist, first unloaded and then with a 35 lb dumbell placed halfway between the inserts.
Nose and tail stiffness were measured by clamping the board to a bench, cantilevered at the center of the insert pack. Deflection was measured with the 35 lb dumbell placed 40cm away from the clamp.

Nose and tail length 2 and 3 were measured with the paper test - placing the board on a flat surface and sliding a piece of paper under the board until it stops. Length 2 is with the board unloaded; length 3 is with with the center of the board pressed down to the surface.

Effective edge is measured from widest point to widest point, because the board is engaged in the snow and carving along this length.

Setback was measured against the effective edge.

Sidecut measurements are only an approximation using the 3 point arc calculation at the widest and narrowest points of each board, over the length of the effective edge. Half-board sidecut measurements were made by mirroring the 3 point arc at the waist.

The Doneks are significantly softer than the other boards. While the Prior measures only slightly stiffer, it has more than double the camber, which gives it more mechanical stiffness. When the Prior is flat on the ground, it is under greater preload.

The Kessler has both the longest nose decamber and the second shortest nose kick of the group. With the board pressed flat to the ground the nose begins to rise off the floor at 359mm away from the tip, all the way down around the "K" in Kessler. Yet when the board is unloaded, the contact point rolls forward to only 210mm away from the tip. This means the transition region from camber to rocker is longer and more gradual than the rest. The Donek WC GS has the most aggressive nose decamber. The Prior has the most traditionally shaped nose, although it is still moderately decambered.
www.carvers.it

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Re: Spessore tavole

Post by Micky » Thursday 13 October 2011, 12:38

"Ottenuti" non riferito alla prova, ma come risultato della struttura della tavola che determina quelle rigidezze, quindi in funzione di spessori, tipi di fibre ed orientazione dei ply

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: Spessore tavole

Post by jax » Thursday 13 October 2011, 12:43

:oops:
www.carvers.it

Locked