SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Wednesday 21 September 2011, 18:51

ti ringrazio, l'ideale sarebbe averle tt e due, ci pensero, pero non è una vantage giusto? quindi avra piu o meno un 18 cm in mezzo non so se mi andrebbe col mio piedone 44,5 io avrei preso la vantage proprio per il suo 21+ cm in mezzo
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by H2O » Thursday 22 September 2011, 15:10

Sì è quella stretta 18 cm al centro! Come larghezza al centro è in linea con la RS ma sicuramente una tavola diversa. In effetti ho visto dopo che cercavi una Vantage; dipende dall'utilizzo ma, personalmente, rispetto alla RS preferirei una Vantage 168 (angoli attacchi piu' aperti, tecnica rotazionale, ecc, ecc)
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Thursday 22 September 2011, 19:47

Mi è arrivata bellissima ;)solo ha 2 righette cortissime e lievissime sotto dite che è normale? son veramente minuscole tipo di meno di un centimetro di lunghezza fini come un'unghia e profonde manco mezzo millimetro tipo roba che se nn stai a guardare bene nn le vedi, sopra invece è lucidissima come una macchina nuova in concessionaria, nn avevo mai preso una tavola nuova ma solo di seconda mano quindi nn so se sia normale, era cmq tutta incelofanata ermeticamente quindi penso siano due piccoli difetti di fabbrica che dite ? Un'altra cosa ma magari per quella cè gia un 3d apposta, ho notato misurandola che la punta è piu larga della coda, mentre invece tipo una silber è uguale punta e coda cosa cambia ?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by jax » Thursday 22 September 2011, 22:46

La punta più larga della coda si chiama taper e serve a rendere più facile lo svincolo in curva, all'inizio sembra che la coda se ne vada dappertutto ma poi una volta capito come mettere il peso aiuta molto.
Quella tavola ha anche il decamber, vedrai che se la metti a terra e ci sali sopra il punto di contatto con il terreno sarà arretrato almeno 50 cm rispetto alla massima larghezza.
Copri la tavola con la carta lucida trasparente, così sarà protetta da graffi e graffietti, per stendere la carta bagnala in acqua e poi posizionala questo ti aiuterà a levare le bolle.
Quelle due righette saranno il motivo del costo così basso ma da come le descrivi sono del tutto impercettibili.
www.carvers.it

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Friday 23 September 2011, 1:34

ho capito il taper ma il decamber sai che nn riesco a capirlo asd, saro scemo io 50 cm arretrato rispetto alla larghezza che vuol dire nn capisco, hai qualche consiglio nel condurla quindi? che ne so peso piu indietro rispetto al centro eccetera, manca un mesetto ad andarci penso solo a carvare, mi faccio una bella teoria cosi poi ho solo la pratica ^^
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Friday 23 September 2011, 1:49

ok, trovato un 3d vostro dove viene gia trattato, sarebbe che il ponte è tipo arretrato e cosi affonda di piu la lamina dietro e meno la parte davanti in modo che alla fine fa piu presa su tutta la lamina no ?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by jax » Friday 23 September 2011, 8:31

dobermannnn wrote:ok, trovato un 3d vostro dove viene gia trattato, sarebbe che il ponte è tipo arretrato e cosi affonda di piu la lamina dietro e meno la parte davanti in modo che alla fine fa piu presa su tutta la lamina no ?
No , sarebbe che il punto di contatto con la neve non corrisponde con la massima larghezza della tavola in punta ma , a tavola scarica è più arretrato di pochi cm.
Quando vai a caricare la tavola i pochi cm diventano circa 50.
Se sai l'inglese
http://www.bomberonline.com/articles/newhotness.cfm
altrimenti guarda le foto dove dice Decambered Nose and Tail.
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by jax » Friday 23 September 2011, 8:34

Pagina 7
http://www.kaaneboards.com/downloads/KA ... 1_SNOW.pdf
lui lo fa in coda invece che in punta ma il concetto è simile
Il peso deve essere comunque centrale, le boccole avranno del setback per compensare la cosa , in uscita caricar la coda fa sempre bene! :D
www.carvers.it

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Friday 23 September 2011, 14:05

wa è piu complicato di qnt pensassi, in pratica è come un computer di bordo che regola le cose in base alle varie situazioni, solo che è meccanico, qnd pieghi tanto che serve + tenuta da piu lamina effettiva qnd pieghi poco che serve meno tenuta è + maneggevolezza ne da meno, rendondo la curva piu uniforme.
Solo due mesi fa pensavo che bastava guardare la lunghezza e la larghezza della tavola e rimaneva solo da guardare l'estetica ahah, poi ho scoperto i vari flex che la rendono piu o meno rigida, poi il sidecut che regola il raggio di curvatura, ora grazie a te lo shape che la rende piu maneggevole e poi pure il decamber ! ciavevi ragione che si potrebbe scrivere libri su tutte le caratterische che puo avere una tavola ^^
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Friday 23 September 2011, 14:21

Ora mi viene naltro fattore che nn so cosa sia o cosa serva, il rocker ce l'ha la speedster? che fa incrementa la curvatura? da qualche foto che ho visto sembra che col peso si alzi la coda quindi boh piu inarcamento piu curva, sn furoi strada ^^?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by jax » Friday 23 September 2011, 16:59

www.carvers.it

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Friday 23 September 2011, 19:25

ahhh capito grazie
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by robe_vi » Tuesday 27 September 2011, 16:59

io non avrei preso la rs... una 174 da gigante la vedo lunga e molto impegnativa se hai iniziato a girare l'anno scorso con l'hard..
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by Kallo » Tuesday 27 September 2011, 18:10

dobermannnn wrote: Vorrei sapere una cosa se lo sapete, solo per curiosità, mi chiedo perche una silber168 richieda un peso minimo di 70 kg e invece una speedster rs 174 richieda solo 60kg
la lunghezza non vuol dire niente. dipende tutto da come la usi

la SP è una tavola da carving puro, l'RS da slalom. tanto così, le SL 163 sono per pesi superiori ai 75 kg. lascia stare quanta roba hai tra le gambe, è solo un problema di flex, raggio e tipo di curve che ci vuoi/puoi fare ...
The air carver

User avatar
dobermannnn
Rank 5
Rank 5
Posts: 608
Joined: Monday 19 September 2011, 19:40

Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-

Post by dobermannnn » Tuesday 27 September 2011, 21:25

robe_vi wrote:io non avrei preso la rs... una 174 da gigante la vedo lunga e molto impegnativa se hai iniziato a girare l'anno scorso con l'hard..
Eh lo so, pero amo le sfide e miglioro molto velocemente preferisco una tavola difficile subito che pero quando ciai preso la mano ci fai di tutto che una facile subito che pero dopo 1 anno la vuoi cambiare perche vuoi di piu.
Cmq si è solo un anno che vado in hard ma sn piu di 12 anni che vado in soft, e da quando ho 6 anni che vado con gli sci e soprattutto gli ultimi anni avevo gia tralasciato i salti e trick col soft per fare solo freeride o "tirare in pista", mi piaceva gia con la soft fare le curve condotte in piega solo che con scarponi morbidi, tavola da salti e stance a "papera" non era il massimo ^^ quando poi l'anno scorso ho messo ai piedi l'hard con gli scarponi correlati, mi son trovato subito bene era proprio quello che cercavo di fare col soft ma ero limitato dall'equip. Non ho trovato nessuna difficoltà nel curvare o nel piegare gia dalle primissime curve, solo notavo che era tutto piu accentuato, col soft per piegare mi muovevo il piede, si piegava lo scarpone morbido col tempo e alla fine si muoveva anche la tavola, con l'hard è tutto piu reattivo un minimo movimento e la tavola mi segue, mi sento non so come dire piu un tuttuno con la tavola. Poi l'aderenza, tra hard e soft, con lhard piego e so che la tavola mi tiene anche su lastre di ghiaccio, con il soft se la neve era morbida ero tranquillo ma se beccavo ghiaccio duro ciao XD, per questo con un rs da quanto ho capito avro ancora piu di queste cose.
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171

Locked