
Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Sarà, ma io in tutte le foto postate vedi sempre la gamba anteriore meno flessa della posteriore, ovviamente direi.
In ec poi, per forza di cose la rotazione impone di avere la gamba posteriore piu flessa.
Sicuramente è sbagliato pero impostare la curva flettendo il posteriore e distendendo l'anteriore.
Io credo proprio invece che, con la rotazione, la posteriore fletta maggiormente dell'anteriore.
Provate sul tappeto a ruotare tenendo le gambe flesse in egual modo. Appena ruotate il posteriore tende a flettersi di piu
In ec poi, per forza di cose la rotazione impone di avere la gamba posteriore piu flessa.
Sicuramente è sbagliato pero impostare la curva flettendo il posteriore e distendendo l'anteriore.
Io credo proprio invece che, con la rotazione, la posteriore fletta maggiormente dell'anteriore.
Provate sul tappeto a ruotare tenendo le gambe flesse in egual modo. Appena ruotate il posteriore tende a flettersi di piu
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Quanto è piegata l'anteriore dipende anche da cant/lift che metti sui due attacchi (sotto la punta dell'anteriore ovviamente ti fa distendere piú la gamba anteriore).
ricordiamo comunque che si parlava di tecnica classica, dunque senza rotazione (o con una rotazione minima che nulla ha a che vedere con quella dell'ec). Nell'ec le cose possono essere diverse.
Vero comunque che nella maggior parte dei casi (parlo sempre di tecnica classica) la gamba anteriore è meno piegata della posteriore ma...è sempre piegata e neanche di poco (nelle foto sembra sempre con angoli prossimi ai 90 gradi,dunque ben lontano dall'essere distesa).
ricordiamo comunque che si parlava di tecnica classica, dunque senza rotazione (o con una rotazione minima che nulla ha a che vedere con quella dell'ec). Nell'ec le cose possono essere diverse.
Vero comunque che nella maggior parte dei casi (parlo sempre di tecnica classica) la gamba anteriore è meno piegata della posteriore ma...è sempre piegata e neanche di poco (nelle foto sembra sempre con angoli prossimi ai 90 gradi,dunque ben lontano dall'essere distesa).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Pietro, e Joerg non è nemmeno piu' un ragazzino....come noi praticamente! .... e poi, con lo scarpone in walk mode ci va anche in baita ....pietrob wrote:deve aver modificato anche la caviglia!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...