Taratura e scelta molle - parametri

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Taratura e scelta molle - parametri

Post by maxdelay » Monday 14 February 2011, 12:22

Visto che ci sono molteplici sistemi a molle per i vari tipi di scarponi ... e visto che non è cosi' facile capire quali sono le molle giuste da montare... mi dite con quale criterio avete scelto una molla piuttosto che un'altra?
....a sensazione?
...... perchè ma l'ha data Arnaud? :)
...........
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 February 2011, 12:36

Vi dico la mia:
dopo aver provato parecchie combinazioni di molle penso di aver capito 2 cose, non so se sono esatte:
1 - Le molle troppo morbide non mi permettono di entrare in curva ad una velocità un po' più alta rispetto a quella ottimale per l'EC, soprattutto in Front, dove la molla che lavora è quella lunga.... poi una volta che lo scarpone è flesso si stabilizza
Quindi ho sbacchettamentei in inserimento di curva che poi passano.... molla troppo morbida

2 - Le molle troppo dure impediscono allo scarpone di flettersi e quindi soprattutto nell'impostare il back mi fanno abbassare troppo poco e poi non ho sufficiente escursione di gambe per spingere e per affrontare la prima parte della curva fino al punto in cui la tavola punta verso valle.....

Dopo vari smadonnamenti ho capito queste 2 che penso siano fondamentali e personali.... ognuno ha le molle sue....
Il range per un buon setup è trovare delle molle abbastanza dure da poter affrontare la curva in Front con la maggiore stabilità possibile, ma allo stesso tempo devo riuscire a schiacciarle per affrontare il back..... dunque serve un compromesso.

Adesso sto cercando di capire come sia possibile che la molla che sta sullo scarpone anteriore sia uguale a quella che sta sullo scarpone posteriore......?

Personalemente sull'anteriore ho una molla più dura che mi da un cotrollo più diretto, e sul posteriore una molla più morbida poichè il piede posteriore si flette parecchio di più dell'anteriore e quindi la molla lavora diversamente soprattutto inizia a lavorarare già parzialmente schiacciata......

Stamani devo aver bevuto troppo caffè.... :)
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: Taratura e scelta molle - parametri

Post by Alex » Monday 14 February 2011, 12:38

maxdelay wrote:Visto che ci sono molteplici sistemi a molle per i vari tipi di scarponi ... e visto che non è cosi' facile capire quali sono le molle giuste da montare... mi dite con quale criterio avete scelto una molla piuttosto che un'altra?
....a sensazione?
...... perchè ma l'ha data Arnaud? :)
...........
Per quanto riguarda il mio setup:
2 / 3 molle per il forward flex e 1 per il backside.
Forward:
La prima parte della corsa per il piegamento in avanti deve essere molto morbida e la restante parte deve avere una certa resistenza quindi una molla morbida (verde) ed una rigida ( blu o rossa ).
Backward:
Per il backside serve solo una molla leggerissima che serve giusto per far tornare il gambaletto nelle posizione di riposo...quello che Arnaud chiama effetto molla :)
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 February 2011, 12:40

Si quando parlavo di "molla" intendevo non 1 molla ma anche una combinazione di 2 molle sullo stesso perno...

ma quello che ho scritto sopra ti sembra giusto o non c'ho capito una seg.. mazza ?

cosa vuol dire 2/3 molle per il forward flex?
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Monday 14 February 2011, 12:46

io con i northwave ho messo molle piu dure rispetto agli head, proprio perche gli attriti delle plastiche sono molto inferiori ed una molla piu dura è necessaria.
Prediligo comunque la morbidezza, anche se una molla piu dura ho notato che facilita le nevi dure e ghiacciate
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Monday 14 February 2011, 13:05

maxdelay wrote:Vi dico la mia:
dopo aver provato parecchie combinazioni di molle penso di aver capito 2 cose, non so se sono esatte:
1 - Le molle troppo morbide non mi permettono di entrare in curva ad una velocità un po' più alta rispetto a quella ottimale per l'EC, soprattutto in Front, dove la molla che lavora è quella lunga.... poi una volta che lo scarpone è flesso si stabilizza
Quindi ho sbacchettamentei in inserimento di curva che poi passano.... molla troppo morbida

2 - Le molle troppo dure impediscono allo scarpone di flettersi e quindi soprattutto nell'impostare il back mi fanno abbassare troppo poco e poi non ho sufficiente escursione di gambe per spingere e per affrontare la prima parte della curva fino al punto in cui la tavola punta verso valle.....
prova a sentire la ohlins!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Monday 14 February 2011, 13:52

ho preso il BTS con le molle gialle basandomi sul mio peso non avendo altri parametri. ora penso che i parametri che prenderei in considerazione se dovessi riprendere le molle sono:
-proprio peso
-stile di surfata (fluida o aggressiva)
-tipo di scarpone (rigidità del linguettone)

per ultimo ma non meno importante :lol: se dovessi ricomprare i raichle/deeluxe ci abbinerei assolutamente il BTS (o al limite il RAB) perchè il mio feeling con gli scarponi è migliorato molto

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 February 2011, 15:10

[/quote]

prova a sentire la ohlins!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]


hahaaa.. il mio intento è quello di capire come ognuno fa a capire qual'e' la molla adatta per creare un metodo unico, un range, dentro il quale si deve rimanere per fare EC.
Siccome c'e' molta confusione tra chi c'e' l'ha più duro e chi più mencio ..... capire qual'è il metodo per trovare la molla adatta è fondamentale.

Sicuramente anch'io come 4ante su neve dura ho notato che con molle leggermente più dure vado meglio.... ma non è che sto a cambiarle, uso sempre le stesse perchè sono ancora dentro a quel range che permette di fare EC abbastanza bene
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Monday 14 February 2011, 17:10

secondo me queste sono tutte se**e mentali...
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 February 2011, 17:58

Non è vero la differenza si sente eccome....
Certo queste valutazioni hanno senso SOLO se si fa EC da un po di tempo e si è raggiunta una sensibilità tale da "sentire" come lavorano le molle
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Alex56
Rank 4
Rank 4
Posts: 77
Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
Location: Lugano (Elvezia)

Post by Alex56 » Monday 14 February 2011, 22:05

robe_vi wrote:secondo me queste sono tutte se**e mentali...
fino ad oggi ho sempre usato gli scarponi in walk però vedo che c'è un gran dibattere sulle molle.
Non riesco ad immaginare che differenza possano fare quandi ci sono sollecitazioni che spaccano archetti di acciao...
F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Monday 14 February 2011, 22:11

maxdelay wrote:Non è vero la differenza si sente eccome....
Certo queste valutazioni hanno senso SOLO se si fa EC da un po di tempo e si è raggiunta una sensibilità tale da "sentire" come lavorano le molle
Concordo in pieno! Non sono pugnexxe mentali!
La differenza si sente solo quando si é raggiunti un certo licello di ec,poi se non c'era differenza tra una molla o l'altra ,tanto vale allora andare direttamente senza blocco posteriore...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 14 February 2011, 23:25

Il fatto dei colori lo sapevo però andando su DIM non trovo accenno alla cosa e non saprei come orientarmi.
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 14 February 2011, 23:28

Piccola correzione , tempo fa avevo raccolto queste informazioni
YELLOW - NorthWave Spring (Stock on Point 900)

Free Length = 25 mm
Compressed Length = 19 mm
ID (Inside Diameter) = 8.43 mm
OD (Outside Diameter) = 15.65mm
Wire Diameter (Thickness) = 2.75 mm
170 Foot Pounds/76 Kilos - When completely compressed.
6 coils
www.asraymond.com/media/ASRaymond_ISO_Springs.pdf
Raymond ISO Die springs Catalog Number 206-304 (yellow)


BLUE - NorthWave Spring (Stock on Point 900)

Free Length = 36.75 mm
Compressed Length = 20.62 mm
ID (Inside Diameter) = 9.02 mm
OD (Outside Diameter) = 15.65mm
Wire Diameter (Thickness) = 1.97 mm
140 Foot Pounds/63 Kilos - When completely compressed.
9 coils
www.asraymond.com/media/ASRaymond_ISO_Springs.pdf
Raymond ISO Die springs Catalog Number 204-306 (blue)

Material - rectangular wire with rounded corners.
Direction of Helix-Right hand.
The springs fit over an 8mm rod/shaft on NorthWave spring system.
End have been squared and ground



Raichle RAB Spring (silver)

Free Length = 37 mm
Compressed Length = 22.22 mm
ID (Inside Diameter) = 13.5 mm
OD (Outside Diameter) = 20.57mm
Wire Diameter = 3.59 mm
210 Foot Pounds/95 Kilos
6 coils
Material - round wire
Direction of Helix-Right hand.
End have been squared and ground
www.carvers.it

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 15 February 2011, 1:03

Di solito le molle prodotte con diverse durezze hanno uno standard. Ovvero da morbide a dure si ha verdi, gialle, blu e rosse.
Tutte le molle prodotte in serie in diverse durezze vanno cosi.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Locked