fondo bianco!
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
fondo bianco!
Ciao a tutti ho provato la funzione "cerca'' ma non ho trovato soluzioni!
sabato ho sciolinato per bene la mia tavola, sciolina a 110 gradi circa , tirata, spazzolata e passata con lo straccio in lana
fondo all'apparenza perfetto!
domenica l'ho usata per 4h circa e a fine giornata lungo le lamine ha iniziato a mostrare il bianco!
non vi sembra poco 4h per rimanere senza sciolina?
sabato ho sciolinato per bene la mia tavola, sciolina a 110 gradi circa , tirata, spazzolata e passata con lo straccio in lana
fondo all'apparenza perfetto!
domenica l'ho usata per 4h circa e a fine giornata lungo le lamine ha iniziato a mostrare il bianco!
non vi sembra poco 4h per rimanere senza sciolina?
F2 speedster RS 174 WC + F2 race titanium
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab
Non saprei dirti il motivo, posso dirti come passo io la sciolina, che non significa sia il modo migliore. Faccio colare e stendo con il ferro, spatolo via tutto a caldo, seconda colata/ferro e spatolo di nuovo via tutto, terza colata/ferro e poi lascio riposare per una notte (di solito lo faccio la sera). All'indomani mattina (se vado altrimenti rimane lì anche più giorni) spatolo e spazzolo con spazzola in poliestere o di rame (se neve fredda). Non sapevo del passaggio con panno di lana, servirebbe a? Grazie.
Ciao
Ciao
Non saprei se dipenda da quello, altre 2 domande: la pulisci a fondo la soletta prima di sciolinare? Passi il ferro per scaldare la soletta prima di far colare la cera? In tal modo dovrebbe assorbire meglio la sciolina. Che io sappia anche da Settimo Sport, dove sciolinano bene, passano 3 mani di sciolina, forse è scritto anche nel sito.
Ciao
Ciao
Le solette F2 di solito hanno un'ottima tenuta di sciolina!E' strano...Quando stendi tieni una mano sotto, appoggiata al top, devi sentirlo intiepidirsi (mai troppo caldo però!), poi lasciala riposare almeno una notte all'aperto prima di spatolare..fungo83 wrote:La tavola è un sl equipe,
La velocità bassa perche sono na pippa!!
E la neve era morbida viste le temperature alte!!
Io però la sciolina la do una sola volta!! E non 3!! Che sia quello!?
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
le solette f2 sono buone, non è questo il problema. secondo me può essere come sciolini. il consiglio che ti dò è di sciolinare con calma, passando il ferro non velocemente in modo che il calore allarghi i pori della soletta e stendendo la sciolina per bene su tutta la soletta. prova anche a fare più di una passata, la prima da punta a coda, poi all'indietro e ancora da punta a coda.fungo83 wrote:La tavola è un sl equipe,
La velocità bassa perche sono na pippa!!
E la neve era morbida viste le temperature alte!!
Io però la sciolina la do una sola volta!! E non 3!! Che sia quello!?
ogni sciolina ha una sua temperatura ideale, sei sicuro che per la tua sia 110°?
a proposito, che tipo usi? la gialla per caso?
Io faccio così e funziona.
Pulisco la soletta con dell'acquaragia e carta solo se la tavola l'ho presa usata.
Chissà che ci hanno messo.
Metto la tavola attaccata ad un termosifone con una coperta tipo quelle delle FS sopra.
Quando è bella calda faccio colare la sciolina rossa con il ferro in posizione seta, facendo una serpentina con le gocce a circa 5cm di distanza.
A questo punto stendo la sciolina su tutta la tavola tirandola in varie passate facendo attenzione a non soffermarmi mai troppo pena la soletta fa le bolle.
Niente spatola , niente spazzola, ma solo per pigrizia e mancanza di spazio.
Spatolando e spazzolando si ottiene una tavola molto più veloce.
Pulisco la soletta con dell'acquaragia e carta solo se la tavola l'ho presa usata.
Chissà che ci hanno messo.
Metto la tavola attaccata ad un termosifone con una coperta tipo quelle delle FS sopra.
Quando è bella calda faccio colare la sciolina rossa con il ferro in posizione seta, facendo una serpentina con le gocce a circa 5cm di distanza.
A questo punto stendo la sciolina su tutta la tavola tirandola in varie passate facendo attenzione a non soffermarmi mai troppo pena la soletta fa le bolle.
Niente spatola , niente spazzola, ma solo per pigrizia e mancanza di spazio.
Spatolando e spazzolando si ottiene una tavola molto più veloce.
www.carvers.it
la pulisco tutte le volte con il prodotto apposta per togliere la sciolina vecchia è una bomboletta spray
la sciolina è rossa
non scaldo mai la soletta prima di colare la sciolina e sto attento che non si scaldi troppo la la tavola!
i 110° sono scritti sulla confezione della sciolina "briko"
non so a sto punto credo che il problema sia o nel fatto che la pulisco preima di sciolinare oppure la devo dare 3 volte! non so che dire!
la sciolina è rossa
non scaldo mai la soletta prima di colare la sciolina e sto attento che non si scaldi troppo la la tavola!
i 110° sono scritti sulla confezione della sciolina "briko"
non so a sto punto credo che il problema sia o nel fatto che la pulisco preima di sciolinare oppure la devo dare 3 volte! non so che dire!
F2 speedster RS 174 WC + F2 race titanium
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab
Guarda che la pulizia con solvente va fatta solo raramente, quando la soletta è molto sporca. E anche in questo caso è meglio la pulizia con sciolina (o anche semplice paraffina) a caldo, cioè spatolandola via subito senza lasciarla raffreddare. Poi sciolini, lasci raffreddare e spatoli. La pulizia frequente con solvente non fa altro che "seccare" la soletta..fungo83 wrote:la pulisco tutte le volte con il prodotto apposta per togliere la sciolina vecchia è una bomboletta spray
la sciolina è rossa
non scaldo mai la soletta prima di colare la sciolina e sto attento che non si scaldi troppo la la tavola!
i 110° sono scritti sulla confezione della sciolina "briko"
non so a sto punto credo che il problema sia o nel fatto che la pulisco preima di sciolinare oppure la devo dare 3 volte! non so che dire!
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Io dopo aver messo la sciolina,(1volta) lascio riposare almeno 24 ore,poi spatolo con una lama in plastica e passo con una spazzola in crine solo nel verso punta-coda.
La sciolina in teoria non deve mai fumare quando viene messa sulla tavola.
La sciolina in teoria non deve mai fumare quando viene messa sulla tavola.
Hot Blast asym.158 (1993)-Burton Alp 164 (1995)-Burton E series 163(1998)-Burton step-in race (1998)-Burton wind (gli ultimi)F2 silberpfeil Vantage 168....