Rossignol Hard 163 chi la conosce o la usa?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Rossignol Hard 163 chi la conosce o la usa?
Salve a tutti,
ho 35 anni, e sono 12 anni che non scio. Prima non ho mai fatto snowboard, ma voglio iniziare con la disciplina dell'HARD CARVING.
Sarò a Madonna di Campiglio dal 29 gennaio al 5 febbraio.
Non sapendo cosa comprare e non volendo spendere tanto d'attrezzatura senza sapere se questa disciplina sia adatta a me o meno, ho comprato su ebay una tavola usata Rossignol HARD 163cm. Questa sembra abbastanza rigida ed è decisamente in buone condizioni, sia la soletta che non ha graffi profondi, sia le lamine che sembrano ancora ben affilate. Comunque rifarò le lamine e la farò sciolinare. Gli attacchi sono di marca Emery, in acciaio.
Ho comprato anche degli scarponi Deeluxe track 225 usati su ebay.de
Il totale inclusa spedizione di tavola e scarponi è di 136€. Non male, credo. Comunque la domanda è questa: qualcuno conosce la board e gli attacchi? mi conviene cambiare gli attacchi?
Per cominciare vorrei ruotare gli attacchi in modo da avere il piede destro davanti, poichè da ragazzo ero uno skateboarder ed andavo così.
Vorrei dei consigli da poter utilizzare prima di andare su in Trentino, in modo da essere preparato.
Saluti,
Antonio
ho 35 anni, e sono 12 anni che non scio. Prima non ho mai fatto snowboard, ma voglio iniziare con la disciplina dell'HARD CARVING.
Sarò a Madonna di Campiglio dal 29 gennaio al 5 febbraio.
Non sapendo cosa comprare e non volendo spendere tanto d'attrezzatura senza sapere se questa disciplina sia adatta a me o meno, ho comprato su ebay una tavola usata Rossignol HARD 163cm. Questa sembra abbastanza rigida ed è decisamente in buone condizioni, sia la soletta che non ha graffi profondi, sia le lamine che sembrano ancora ben affilate. Comunque rifarò le lamine e la farò sciolinare. Gli attacchi sono di marca Emery, in acciaio.
Ho comprato anche degli scarponi Deeluxe track 225 usati su ebay.de
Il totale inclusa spedizione di tavola e scarponi è di 136€. Non male, credo. Comunque la domanda è questa: qualcuno conosce la board e gli attacchi? mi conviene cambiare gli attacchi?
Per cominciare vorrei ruotare gli attacchi in modo da avere il piede destro davanti, poichè da ragazzo ero uno skateboarder ed andavo così.
Vorrei dei consigli da poter utilizzare prima di andare su in Trentino, in modo da essere preparato.
Saluti,
Antonio
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
se la tavola in questione è quella di cui parli qui viewtopic.php?t=8494
allora ti sconsiglio vivamente di iniziare a fare hard con questo mezzo
Impari prima e ti diverti molto di più con un mezzo più moderno. Anche una vecchia rossignol Vas con i suoi 10 anni e passa sulle spalle sarebbe andata benissimo ma senza offesa questa è un pezzo da museo. Inoltre temo che sia anche sprovvista di boccole per gli attacchi. Ti consiglio di investire qualcosina di più altrimenti rischi di rovinarti la vacanza in trentino
Magari potresti noleggiare una tavola soft per prendere confidenza con lo snowboard.
Per quanto riguarda gli attacchi non vanno messi non come sullo skate ma messi in modo che tu possa esercitare pressione sulla lamina. Regola il posteriore in modo che lo scarpone esca di poco dai bordi delle tavola e poi regola l'anteriore con 6-8 gradi in più... se usi la funzione di ricerca del forum troverai tanti argomenti riguardo al setup degli attacchi
allora ti sconsiglio vivamente di iniziare a fare hard con questo mezzo


Magari potresti noleggiare una tavola soft per prendere confidenza con lo snowboard.
Per quanto riguarda gli attacchi non vanno messi non come sullo skate ma messi in modo che tu possa esercitare pressione sulla lamina. Regola il posteriore in modo che lo scarpone esca di poco dai bordi delle tavola e poi regola l'anteriore con 6-8 gradi in più... se usi la funzione di ricerca del forum troverai tanti argomenti riguardo al setup degli attacchi

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Mi chiedo, in che senso questa non andrebbe bene?
Gli attacchi ruotano a 360° e si regolano pure in distanza l'uno dall'altro, da 41 fino a 45 cm centro centro (degli attacchi).
Gli attacchi sono provvisti di un pad di plastica avvitato alla tavola senza boccole, tra gli attacchi e la pad c'è un'inserto siliconico di colore rosso di 3mm.
Vorrei sapere solo xchè non andrebbe bene? Sciancratura, peso, durezza, troppo larga nel punto più stretto?
Gli attacchi ruotano a 360° e si regolano pure in distanza l'uno dall'altro, da 41 fino a 45 cm centro centro (degli attacchi).
Gli attacchi sono provvisti di un pad di plastica avvitato alla tavola senza boccole, tra gli attacchi e la pad c'è un'inserto siliconico di colore rosso di 3mm.
Vorrei sapere solo xchè non andrebbe bene? Sciancratura, peso, durezza, troppo larga nel punto più stretto?
Ok, ho fatto delle misurazioni, il "naso" della tavola è largo 27cm
il punto più stretto è a livello dell'attacco posteriore ed è di 23cm (22,9) e la coda arriva a 27cm.
Le misure sono molto simili ad una Burton che ho trovato su ebay (26-22-26).
Il problema nell'uso di questa board (che sembra poco usata) dove sta?
difficoltà d'utilizzo? (se si perchè?)
Peso? Flessibilità? oppure è solo il fattore COOL di un mezzo più moderno?
il punto più stretto è a livello dell'attacco posteriore ed è di 23cm (22,9) e la coda arriva a 27cm.
Le misure sono molto simili ad una Burton che ho trovato su ebay (26-22-26).
Il problema nell'uso di questa board (che sembra poco usata) dove sta?
difficoltà d'utilizzo? (se si perchè?)
Peso? Flessibilità? oppure è solo il fattore COOL di un mezzo più moderno?
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
flessibilità, rigidità torsionale, ponte (inesistente), raggio strettissimo e passo cortissimo, magari qualcuna l'ho "cannata" ma è una tavola d'altri tempi, poi rossignol solo con la race vas ha fatto una tavola hard decente. Ovviamente il mio è solo un consiglio sei libero di utilizzare attrezzatura vintage se reputi che sia solo "cool" quella più attualeAntonio75 wrote: Il problema nell'uso di questa board (che sembra poco usata) dove sta?
difficoltà d'utilizzo? (se si perchè?)
Peso? Flessibilità? oppure è solo il fattore COOL di un mezzo più moderno?

Anch'io nel mio limitatissimo parco tavole ho una tavola assimmetrica vintage, l'ho riprovata recentemente per togliermi uno sfizio e mi sono riconvinto che il suo posto è giusto lo sgabuzzino

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
beh, se voi esperti pensate che la tavola non possa servire neanche ad imparare per 1 settimana per decidere se intraprendere questo sport oppure restare con gli sci su cui ho imparato da ragazzino, allora cercherò di prendere qualcosa di più recente. Su youtube ci sono video di 16 anni fà con tavole del tutto simili e praticamente la qualità del carving e la tecnica usata è ottima, paragonabile a quella odierna. Se mi dite che dopo una settimana non riuscirò neanche a venir giù dalle piste per bambini e comunque a non utilizzare bene la tavola... ci penso su e ne compro un'alta. Resta il fatto che non vorrei fare pazzie per qualcosa che non sò se utlizzerò in futuro.
Sono un tipo che ha tanti hobby, pure costosi e che quando si appassiona vuole il meglio dell'attrezzatura. Per questo motivo non voglio far pazzie da subito senza capire bene se è simile allo skateboard e se mi viene naturale (da ragazzo ero un portento con gli skateboard quelli sottili che si usavano allora per fare curve non quelli per fare salti etc). In caso contrario posso investire l'anno prossimo in sci buoni oppure attrezzatura da hard di buona qualità.
Sono un tipo che ha tanti hobby, pure costosi e che quando si appassiona vuole il meglio dell'attrezzatura. Per questo motivo non voglio far pazzie da subito senza capire bene se è simile allo skateboard e se mi viene naturale (da ragazzo ero un portento con gli skateboard quelli sottili che si usavano allora per fare curve non quelli per fare salti etc). In caso contrario posso investire l'anno prossimo in sci buoni oppure attrezzatura da hard di buona qualità.
Io avrei paura ad usarla non tanto per le quote della tavola,in qualche modo scendi a valle,ma per paura che si strappi via l'attacco non avendo le boccole a me è successo un buon 15 anni fa, forse più, non ti dico che esperienza
,quindi occhio.Mi ricordo ancora,appena arrivato nei pressi di una mulda da cantiere ce l'ho buttata dentro.

Credo di aver capito l'antifona....
magari provo a rispondere all'asta per questo qui:
http://cgi.ebay.de/F2-Silberpfeil-Snowb ... 500wt_1156
magari provo a rispondere all'asta per questo qui:
http://cgi.ebay.de/F2-Silberpfeil-Snowb ... 500wt_1156
oppure questo:
http://cgi.ebay.de/Race-Snowboard-BURTO ... 500wt_1156
se mi date un consiglio magari mi date una mano.
Ci sono diversi Burton Alps su Ebay dei crucchi ma tutti necessitano di attacchi. Vorrei prendere una completa di attacchi per i Raichle/Deeluxe track 225
GLi scarponi li ho presi abbastanza morbidi tra quelli della Deeluxe proprio per cominciare e per non distruggere le mie tibie che dopo molti anni (sebbene mi tenga attivo) in cui ho abbandonato lo sci potrebbero soffrire un pò.
http://cgi.ebay.de/Race-Snowboard-BURTO ... 500wt_1156
se mi date un consiglio magari mi date una mano.
Ci sono diversi Burton Alps su Ebay dei crucchi ma tutti necessitano di attacchi. Vorrei prendere una completa di attacchi per i Raichle/Deeluxe track 225
GLi scarponi li ho presi abbastanza morbidi tra quelli della Deeluxe proprio per cominciare e per non distruggere le mie tibie che dopo molti anni (sebbene mi tenga attivo) in cui ho abbandonato lo sci potrebbero soffrire un pò.
Ho notato che ci sono molte Burton "nuove" su cui montare gli attacchi.
Sicuramente si possono reperire attacchi sotto i 100€ di buona qualità, se la tavola si potesse vincere per meno di 100€ inclusa spedizione saremmo a cavallo. Ma non so se queste tavole siano valide. L'annuncio le descrive come nuove.
esempio:
http://cgi.ebay.de/Burton-SPEED-6-8-225 ... 500wt_1156
Sicuramente si possono reperire attacchi sotto i 100€ di buona qualità, se la tavola si potesse vincere per meno di 100€ inclusa spedizione saremmo a cavallo. Ma non so se queste tavole siano valide. L'annuncio le descrive come nuove.
esempio:
http://cgi.ebay.de/Burton-SPEED-6-8-225 ... 500wt_1156
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
perchè per una settimana non ne prendi una a nolleggio?
é vero che io per primo non prenderei nulla a nolleggio, ma alla fin della fiera, non ti ritrovi con un intrigo per casa.....
al limite se vuoi io ho una F2 speedster 160
€80 più spedizioni..... allego foto (se ci riesco)
però senti cosa ti dicono gli altri, sono mooolto più informati ed adeguati a darti consigli!
é vero che io per primo non prenderei nulla a nolleggio, ma alla fin della fiera, non ti ritrovi con un intrigo per casa.....
al limite se vuoi io ho una F2 speedster 160
€80 più spedizioni..... allego foto (se ci riesco)
però senti cosa ti dicono gli altri, sono mooolto più informati ed adeguati a darti consigli!

La Burton con gli attacchi, li nella versione stepin, è ottima per cominciare, il prezzo non dovrebbe salire oltre i 100 euro 150 euro chiedigli se spedisce in Italia e quanto costa.
Ne ho una uguale troverai i suoi limiti solo tra qualche anno..
Quelle nuove sono fondi di magazzino, molti di noi le hanno prese, io appunto una 168/225 e una 171/20 tutte e due ottime.
Io prenderei un 168/225 , non va bene per l'EC mentre è una ottima allround che essendo larga 225 ti permette angoli meno impegnativi.
Certo non è veloce nei cambi data la larghezza.
Considera che Marcel te la vende 100 euro spese incluse , quindi vedi quanto sale.
Se ti interessa un contatto diretto mandami un mp.
Ne ho una uguale troverai i suoi limiti solo tra qualche anno..
Quelle nuove sono fondi di magazzino, molti di noi le hanno prese, io appunto una 168/225 e una 171/20 tutte e due ottime.
Io prenderei un 168/225 , non va bene per l'EC mentre è una ottima allround che essendo larga 225 ti permette angoli meno impegnativi.
Certo non è veloce nei cambi data la larghezza.
Considera che Marcel te la vende 100 euro spese incluse , quindi vedi quanto sale.
Se ti interessa un contatto diretto mandami un mp.
www.carvers.it
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
NON RIESCO AD INSERIRE LE FOTO FORSE IL FILE è TROPPO GROSSO...!
PER ORA VI DICO CHE è UNA F2 VERDE E NERA, CON UNA X GIALLO/ARANCIO NEL MEZZO E SULLA SOLETTA A SFONDO GIALLO C'è UNA RIGA CENTRALE VERDE PER TUTTA LA LUNGHEZZA CON LA SCRITTA SPEEDSTER E UNO SCUDETTO COL NUMERO 59....
SE PER ORA VI PUò AIUTARE....
PER ORA VI DICO CHE è UNA F2 VERDE E NERA, CON UNA X GIALLO/ARANCIO NEL MEZZO E SULLA SOLETTA A SFONDO GIALLO C'è UNA RIGA CENTRALE VERDE PER TUTTA LA LUNGHEZZA CON LA SCRITTA SPEEDSTER E UNO SCUDETTO COL NUMERO 59....
SE PER ORA VI PUò AIUTARE....
