Da dove viene il set back?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 2 November 2010, 22:29

Pantans wrote:La battaglia dee firme :lol: :lol: :lol:
No, no... ma che battaglia... anzi... per creare meno fastidio ai "signature-fans", ho anche cambiato il colore della tavola in firma...
Che non mi si dica di essere poco incline alla fratellanza, eh?!
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 2 November 2010, 22:32

Questa la preferisco :bravo:

E' più... amichevole :)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 2 November 2010, 22:36

Ecco ci ha fregati...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 November 2010, 22:42

.
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Tuesday 2 November 2010, 22:50

.......

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Post by Micky » Wednesday 3 November 2010, 15:03

Ne approfitto per capire ed imparare da chi ha più esperienza, tecnica e sensibilità di me sulla tavola: che sensazioni avete cambiando l'arretramento rispetto al centro lamina, ovviamente a parità di stance, a prescindere dal valore di default della specifica tavola?

Se penso ad una moto, in linea di principio scaricando davanti si guadagna in stabilità a scapito dell'inserimento. Vale lo stesso principio o i risultati riguardano altri aspetti?

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 3 November 2010, 15:20

Micky wrote:Ne approfitto per capire ed imparare da chi ha più esperienza, tecnica e sensibilità di me sulla tavola: che sensazioni avete cambiando l'arretramento rispetto al centro lamina, ovviamente a parità di stance, a prescindere dal valore di default della specifica tavola?

Se penso ad una moto, in linea di principio scaricando davanti si guadagna in stabilità a scapito dell'inserimento. Vale lo stesso principio o i risultati riguardano altri aspetti?
In linea generale vale lo stesso principio.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 3 November 2010, 15:27

Micky wrote:Ne approfitto per capire ed imparare da chi ha più esperienza, tecnica e sensibilità di me sulla tavola: che sensazioni avete cambiando l'arretramento rispetto al centro lamina, ovviamente a parità di stance, a prescindere dal valore di default della specifica tavola?

Se penso ad una moto, in linea di principio scaricando davanti si guadagna in stabilità a scapito dell'inserimento. Vale lo stesso principio o i risultati riguardano altri aspetti?
Pontificando sulla teoria :D a mio parere arretrando SIGNIFICATIVAMENTE il montaggio degli attacchi rispetto al centro lamina

- si carica maggiormente la coda facendola scavare di più (aumentando quindi la tenuta della tavola sulla neve per via della pressione maggiore)

- si alleggerisce la punta diminuendo il rischio di "impuntate" su neve un po' morbida o in presenza di cumuli irregolari

- su tavole di nuova concezione, non produce il problema del rimanere incastrati a fine curva prima di passare alla successiva; per contro, avere attacchi centrati con il centro lamina, su tavole di nuova concezione rischia di alleggerire troppo la coda che può scappar via più facilmente.

Se poi dobbiamo parlare di pratica senza pontificare sulla teoria... beh... la mia opinione rimane la stessa. ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 3 November 2010, 15:58

Io ho messo il "Set front" al posto del "Set Back" perchè secondo me la mia tavola girava troppo poco...... :oops: :oops: :oops:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 3 November 2010, 21:49

Troppo setback ti frega il front.
www.carvers.it

Post Reply