Toc toc è permesso?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
Toc toc è permesso?
Ciao a tutti,
sono un po' di giorni che vi "spio", mi sono fatto una cultura leggendo i vari post.
Ho deciso che quest'anno riprenderò la sana abitudine di godermi la neve e di provare a fare carving, magari in compagnia di qualcuno del forum.
ciao
sono un po' di giorni che vi "spio", mi sono fatto una cultura leggendo i vari post.
Ho deciso che quest'anno riprenderò la sana abitudine di godermi la neve e di provare a fare carving, magari in compagnia di qualcuno del forum.
ciao
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
Grazie per il benvenuto, e per l'invito, purtroppo devo declinarlo in quanto sono prossimo ad una gara il 26 settembre e sono in rifinizione di preparazione.
La prossima volta volentieri, appena mi arriva la tavola nuova che ho acquistato oggi da un utente di questo forum.

La prossima volta volentieri, appena mi arriva la tavola nuova che ho acquistato oggi da un utente di questo forum.

fortior ex adversis resurgo
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
Vorrei conoscere la vostra opinione sugli scarponi e attacchi entrambi Proflex che ho acquistato in occasione 10 anni fa e usati due volte...
Andranno ancora bene? Apparentemente sono in perfetta condizione, gli scarponi hanno 4 ganci e strap in velcro e sono con step in e regolazione del canting.
Andranno bene con la swoard che ho comprato oggi?
grazie
Andranno ancora bene? Apparentemente sono in perfetta condizione, gli scarponi hanno 4 ganci e strap in velcro e sono con step in e regolazione del canting.
Andranno bene con la swoard che ho comprato oggi?
grazie
fortior ex adversis resurgo
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Benvenuto e complimenti per l'acquisto ... per quanto riguarda il setup tavola/attacchi/scarponi sul forum troverai tantissime informazioni.
L'attacco più utilizzato è l'f2 race titanium.
I proflex non so... forse qualcuno ti saprà consigliare, l'importante è che tu possa avere gli attacchi "piatti" senza canting,spessori,ecc. ecc. e che gli scarponi abbiano un buon forward flex e nessun blocco in backside.
qui ci sono una selezione di link relativi a tecnica, setup, ecc. buona lettura
viewtopic.php?t=2701
viewtopic.php?t=2917
L'attacco più utilizzato è l'f2 race titanium.
I proflex non so... forse qualcuno ti saprà consigliare, l'importante è che tu possa avere gli attacchi "piatti" senza canting,spessori,ecc. ecc. e che gli scarponi abbiano un buon forward flex e nessun blocco in backside.
qui ci sono una selezione di link relativi a tecnica, setup, ecc. buona lettura

viewtopic.php?t=2701
viewtopic.php?t=2917
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
Grazie per i link, in parte li avevo già consultati, credo che i Proflex siano stati "assorbiti" da F2, i miei attacchi sono molto simili agli F2 titan intec.Alex wrote:Benvenuto e complimenti per l'acquisto ... per quanto riguarda il setup tavola/attacchi/scarponi sul forum troverai tantissime informazioni.
L'attacco più utilizzato è l'f2 race titanium.
I proflex non so... forse qualcuno ti saprà consigliare, l'importante è che tu possa avere gli attacchi "piatti" senza canting,spessori,ecc. ecc. e che gli scarponi abbiano un buon forward flex e nessun blocco in backside.
qui ci sono una selezione di link relativi a tecnica, setup, ecc. buona lettura![]()
viewtopic.php?t=2701
viewtopic.php?t=2917
Dovrebbero andare bene sulla swoard (spero)
fortior ex adversis resurgo
Confermo che i Proflex erano gli attacchi F2 prima che F2 li rimarchiasse (erano già sul catalogo F2 anche con il nome Proflex).
Occhio perchè avevano probabilmente gli archetti più sottili degli attuali F2.
Immagino siano i race titanium (quelli della proflex, se non sbaglio, erano solo neri e cromati).
Gli scarponi li ricordo... se conservati bene, c'è solo il rischio dell'irrigidimento della plastica ma dovrebbero andar bene.
Sugli spessori, ti è stato consigliato ciò che è migliore per l'extremecarving.
Se vuoi fare del carving classico, valuta un po' di prove anche con gli spessori (cant e lift). Magari parti "piatto" come ti hanno suggerito, poi prova ad aggiungere un po' di rialzo sotto il tallone posteriore e se non ti trovi ancora bene... sperimenta!
Un saluto...
Occhio perchè avevano probabilmente gli archetti più sottili degli attuali F2.
Immagino siano i race titanium (quelli della proflex, se non sbaglio, erano solo neri e cromati).
Gli scarponi li ricordo... se conservati bene, c'è solo il rischio dell'irrigidimento della plastica ma dovrebbero andar bene.
Sugli spessori, ti è stato consigliato ciò che è migliore per l'extremecarving.
Se vuoi fare del carving classico, valuta un po' di prove anche con gli spessori (cant e lift). Magari parti "piatto" come ti hanno suggerito, poi prova ad aggiungere un po' di rialzo sotto il tallone posteriore e se non ti trovi ancora bene... sperimenta!
Un saluto...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Ciao e benvenuto!!bramabillo wrote:Grazie per i link, in parte li avevo già consultati, credo che i Proflex siano stati "assorbiti" da F2, i miei attacchi sono molto simili agli F2 titan intec.Alex wrote:Benvenuto e complimenti per l'acquisto ... per quanto riguarda il setup tavola/attacchi/scarponi sul forum troverai tantissime informazioni.
L'attacco più utilizzato è l'f2 race titanium.
I proflex non so... forse qualcuno ti saprà consigliare, l'importante è che tu possa avere gli attacchi "piatti" senza canting,spessori,ecc. ecc. e che gli scarponi abbiano un buon forward flex e nessun blocco in backside.
qui ci sono una selezione di link relativi a tecnica, setup, ecc. buona lettura![]()
viewtopic.php?t=2701
viewtopic.php?t=2917
Dovrebbero andare bene sulla swoard (spero)
Si Si...confermo...i Proflex sono stati i primi poi acquistati da F2...anche se la piastra sotto dei Proflex è diversa, di forma piu piccola meno ingombrante e piu leggeri con materiale diverso....( che siano veramente in titanium...


I miei sono quelli tutti rossi...proprio i primi, li ho ormai da quasi 15 anni e vanno ancora benissimo.....ho preso solo un paio di F2 come riserva...!!
X l'archetto......negli Intec sono sempre stati di quelli grossi!!
Buone Carvate!!
- bramabillo
- Rank 2
- Posts: 13
- Joined: Thursday 9 September 2010, 19:31
- Location: Milano
Ottimo, ho un altro quesito da sottoporvi relativamente al casco...daniele70 wrote:Ciao e benvenuto!!bramabillo wrote:Grazie per i link, in parte li avevo già consultati, credo che i Proflex siano stati "assorbiti" da F2, i miei attacchi sono molto simili agli F2 titan intec.Alex wrote:Benvenuto e complimenti per l'acquisto ... per quanto riguarda il setup tavola/attacchi/scarponi sul forum troverai tantissime informazioni.
L'attacco più utilizzato è l'f2 race titanium.
I proflex non so... forse qualcuno ti saprà consigliare, l'importante è che tu possa avere gli attacchi "piatti" senza canting,spessori,ecc. ecc. e che gli scarponi abbiano un buon forward flex e nessun blocco in backside.
qui ci sono una selezione di link relativi a tecnica, setup, ecc. buona lettura![]()
viewtopic.php?t=2701
viewtopic.php?t=2917
Dovrebbero andare bene sulla swoard (spero)
Si Si...confermo...i Proflex sono stati i primi poi acquistati da F2...anche se la piastra sotto dei Proflex è diversa, di forma piu piccola meno ingombrante e piu leggeri con materiale diverso....( che siano veramente in titanium...![]()
)
I miei sono quelli tutti rossi...proprio i primi, li ho ormai da quasi 15 anni e vanno ancora benissimo.....ho preso solo un paio di F2 come riserva...!!
X l'archetto......negli Intec sono sempre stati di quelli grossi!!
Buone Carvate!!
Siccome oltre al carving a cui mi sto approcciando, fino ad ora il mio divertimento è sempre stato quello di scendere "a cannone" (per le mie scarse performance) ed ho sempre usato il paraschiena che usavo in pista in moto, sarei tentato di acquistare un casco tipo da downhill con mentoniera fissa (tipo quelli da cross), ma ho paura che poi sembrerei proprio un pirla... I caschi da snowboard e quelli race da sci non mi ispirano tanta fiducia, o mi sbaglio?
grazie
fortior ex adversis resurgo
Sento un Emi in avvicinamento...bramabillo wrote:Ottimo, ho un altro quesito da sottoporvi relativamente al casco...daniele70 wrote:Ciao e benvenuto!!bramabillo wrote: Grazie per i link, in parte li avevo già consultati, credo che i Proflex siano stati "assorbiti" da F2, i miei attacchi sono molto simili agli F2 titan intec.
Dovrebbero andare bene sulla swoard (spero)
Si Si...confermo...i Proflex sono stati i primi poi acquistati da F2...anche se la piastra sotto dei Proflex è diversa, di forma piu piccola meno ingombrante e piu leggeri con materiale diverso....( che siano veramente in titanium...![]()
)
I miei sono quelli tutti rossi...proprio i primi, li ho ormai da quasi 15 anni e vanno ancora benissimo.....ho preso solo un paio di F2 come riserva...!!
X l'archetto......negli Intec sono sempre stati di quelli grossi!!
Buone Carvate!!
Siccome oltre al carving a cui mi sto approcciando, fino ad ora il mio divertimento è sempre stato quello di scendere "a cannone" (per le mie scarse performance) ed ho sempre usato il paraschiena che usavo in pista in moto, sarei tentato di acquistare un casco tipo da downhill con mentoniera fissa (tipo quelli da cross), ma ho paura che poi sembrerei proprio un pirla... I caschi da snowboard e quelli race da sci non mi ispirano tanta fiducia, o mi sbaglio?
grazie

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
fidati che funzionano...il casco non deve solo essere robusto ma soprattutto leggero altrimenti rischi problemi di cervicale e di spaccarti l'osso del collobramabillo wrote: Ottimo, ho un altro quesito da sottoporvi relativamente al casco...
Siccome oltre al carving a cui mi sto approcciando, fino ad ora il mio divertimento è sempre stato quello di scendere "a cannone" (per le mie scarse performance) ed ho sempre usato il paraschiena che usavo in pista in moto, sarei tentato di acquistare un casco tipo da downhill con mentoniera fissa (tipo quelli da cross), ma ho paura che poi sembrerei proprio un pirla... I caschi da snowboard e quelli race da sci non mi ispirano tanta fiducia, o mi sbaglio?
grazie

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
.................bramabillo wrote:daniele70 wrote:Ottimo, ho un altro quesito da sottoporvi relativamente al casco...bramabillo wrote:
Siccome oltre al carving a cui mi sto approcciando, fino ad ora il mio divertimento è sempre stato quello di scendere "a cannone" (per le mie scarse performance) ed ho sempre usato il paraschiena che usavo in pista in moto, sarei tentato di acquistare un casco tipo da downhill con mentoniera fissa (tipo quelli da cross), ma ho paura che poi sembrerei proprio un pirla...
va beh ...leviamo tutto allora....





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Io ne ho uno bellissimo da daunill in kevlar che mi regalato un mio amico.
Messo una volta.
Entra troppa aria perché fatto appunto per la bici e non per la neve , ogni volta mettersi e levarsi la mascherina è un lavoro , non ha il passaelastico per la maschera.
Forse potrebbe essere utile facendo fuoripista tra le roccie.
Io uso uno marca Puravida, era il più economico tra quelli omologati FISI , poi con una punta da 6 gli ho fatto le prese d'aria.
Quando mi ricomprerò un casco sarà sempre il più economico tra quelli omologati ma questa volta con le prese d'aria.
Messo una volta.
Entra troppa aria perché fatto appunto per la bici e non per la neve , ogni volta mettersi e levarsi la mascherina è un lavoro , non ha il passaelastico per la maschera.
Forse potrebbe essere utile facendo fuoripista tra le roccie.
Io uso uno marca Puravida, era il più economico tra quelli omologati FISI , poi con una punta da 6 gli ho fatto le prese d'aria.

Quando mi ricomprerò un casco sarà sempre il più economico tra quelli omologati ma questa volta con le prese d'aria.
www.carvers.it