La vorrei provare sabato o domenica così prima della prossima stagione invernale qualche impressione l’ho già avuta

Però nella scatola degli attacchi ho trovato mille cose e non so da dove iniziare.
1) Per l’angolazione degli attacchi metto come consiglia il libretto istruzioni 45° – 38°? Non vorrei sia troppo traumatico venendo da un 9°- -12°, ma qualcosa mi dice che meno di 45°-38° non si riesca per via della tavola più stretta del soft.
2) Cosa sono quei 4 pezzi di plastica morbida e spessa max 2mm che si incastrano sotto all’attacco, quindi a contatto tra attacco e tavola, sotto alla punta e sotto al tallone? A che servono?
3) Ho visto che gli attacchi già di suo sono già inclinati con degli spessori sotto a tallone e sotto a punta, logicamente la parte più alta va esternamente giusto? Queste piastre che inclinano l’attacco sarebbero le piastre di canting?
4) Heelfit/ piastra di compensazione:
- C’è scritto sulle istruzioni che serve ad aiutare per la curva back, è normale che sia solo uno? Và montato sotto l’attacco anteriore o posteriore?
- Se lo montassi il vantaggio si sente o è una cosa che te ne accorgi solo quando hai una certa sensibilità con la tavola?
- Poi non ho capito che differenza c’è tra l’heelfit, piastra di compensazione, piastra canting (sarebbe quella del punto 3)?
Ps1:So che il 70% di queste risposte sono soggettive e bisogna provare le varie sensazioni poi in base a quello regolare gli attacchi.. ma partendo da zero avrei piacere di sentire le vostre opinioni e di avere una risposta “standard”. Merci.
Ps2: se ci fosse già uno stickly con tutte queste info e sareste così gentili da linkarmelo, che non lo trovo, lo leggo più che volentieri
Grazie per le risposte, Diego.