fatevi pure due risate - info settaggio attacchi

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

fatevi pure due risate - info settaggio attacchi

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 12:46

Mi è arrivata oggi f2 gts 158+ f2 titanium

La vorrei provare sabato o domenica così prima della prossima stagione invernale qualche impressione l’ho già avuta :D

Però nella scatola degli attacchi ho trovato mille cose e non so da dove iniziare.

1) Per l’angolazione degli attacchi metto come consiglia il libretto istruzioni 45° – 38°? Non vorrei sia troppo traumatico venendo da un 9°- -12°, ma qualcosa mi dice che meno di 45°-38° non si riesca per via della tavola più stretta del soft.
2) Cosa sono quei 4 pezzi di plastica morbida e spessa max 2mm che si incastrano sotto all’attacco, quindi a contatto tra attacco e tavola, sotto alla punta e sotto al tallone? A che servono?
3) Ho visto che gli attacchi già di suo sono già inclinati con degli spessori sotto a tallone e sotto a punta, logicamente la parte più alta va esternamente giusto? Queste piastre che inclinano l’attacco sarebbero le piastre di canting?
4) Heelfit/ piastra di compensazione:
- C’è scritto sulle istruzioni che serve ad aiutare per la curva back, è normale che sia solo uno? Và montato sotto l’attacco anteriore o posteriore?
- Se lo montassi il vantaggio si sente o è una cosa che te ne accorgi solo quando hai una certa sensibilità con la tavola?
- Poi non ho capito che differenza c’è tra l’heelfit, piastra di compensazione, piastra canting (sarebbe quella del punto 3)?


Ps1:So che il 70% di queste risposte sono soggettive e bisogna provare le varie sensazioni poi in base a quello regolare gli attacchi.. ma partendo da zero avrei piacere di sentire le vostre opinioni e di avere una risposta “standard”. Merci.
Ps2: se ci fosse già uno stickly con tutte queste info e sareste così gentili da linkarmelo, che non lo trovo, lo leggo più che volentieri


Grazie per le risposte, Diego.

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 20 April 2010, 13:30

Togli sia cant che lift, monta tutto piatto con angoli 50-45.
Se hai il piede piccolo scendi anche a 45-40.
La gomma va sotto punta e tallone tra piastra-attacco e tavola.
:wink:

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 13:32

grazie,

quindi le gomme vanno sotto sempre..

il cant è il canting? a che serve?

il lift che è???


se volete un consiglio potreste fare un bello stickly con tutti questi temrmini in italiano, che ho trovato link ma in inglese ;)

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 20 April 2010, 13:35

Cant inclina i piedi verso l'interno e avvicina le ginocchia, lift serve per alzare punta anteriore o tallone posteriore e ti fa girare il bacino più verso la punta della tavola. E li devi provare per capire.

User avatar
lookathesign
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
Contact:

link veloce

Post by lookathesign » Tuesday 20 April 2010, 13:40

Ciao, non so bene come funzionino tutti i componenti degli attacchi F2 ma per decidere come piazzarli puoi dare un'occhiata qui in italiano:

http://carvingitalia.blogspot.com/search/label/ATTACCHI

oppure qui in inglese e piú approfonditi:

http://www.alpinecarving.com/binding_setup.html

Impornate é il passo (stance) che puoi regolare cosí:
altezza tua x 0.270 e da lì regola

In linea di massima riguardo a cant/lift per fare extreme carving si consiglia il tutto piatto.

Per le inclinazioni la regoletta base dice di partire dall'attacco dietro posizionandolo il piú aperto possibile prima che lo scarpone esca dalla tavola (boot out) per evitare che piegando tocchi la neve e faccia perdere la lamina, di conseguenza l'attacco anteriore va messo circa 10 gradi in piú verso la punta. (poi al max sulle piste trovi gli attrezzi per regolazioni di fino)
Per iniziare fregatene del boot out e concedigli un paio di cm per parte.
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 14:48

grazie, ecco lo stance non ci avevo pensato..

nel soft ho 58cm.. qui 45 dato dalla formula sarà un incubo ma proveremo :D

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 20 April 2010, 14:50

Batmancagone wrote:grazie, ecco lo stance non ci avevo pensato..

nel soft ho 58cm.. qui 45 dato dalla formula sarà un incubo ma proveremo :D
Quanto sei alto?
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 15:39

170..

se fai 45/0.27 lo trovi quanto sono alto ;)

User avatar
lookathesign
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
Contact:

Post by lookathesign » Tuesday 20 April 2010, 15:45

Batmancagone wrote:grazie, ecco lo stance non ci avevo pensato..

nel soft ho 58cm.. qui 45 dato dalla formula sarà un incubo ma proveremo :D
8O Tantissimo! Suppongo tu tenga gli attacchi paralleli a quasi 0 gradi?
Con i piedi inclinati da un lato quello stance diventa roba da contorsionisti!
Io sono 188 e mi trovo bene con 51 di stance. (65 - 55 gli angoli)
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 20 April 2010, 16:19

www.carvers.it

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 20 April 2010, 17:24

Batmancagone wrote:170..

se fai 45/0.27 lo trovi quanto sono alto ;)
Queste sono le indicazioni che utilizzerei, è per questo che ti ho chiesto l'altezza:

- altezza rider X 0.275 (170 X 0,275 = 46,75)

- altezza rider/3.55 (170 / 3,55 = 47,88)

- altezza cavallo X 0,6

45 cm è indicativamente un po' stretto ed io utilizzerei un passo di 47 cm ... considerando poi eventuali adattamenti soggettivi.
Per gli angoli, dipende dalla misura di scarpone ed ipotizzando un massimo 42 (27 mp), dovresti starci con 45°- 47° dietro e 52° - 55° avanti.
Su canting e lifting ci sono diverse scuole di pensiero e non rimane che provare.
Personalmente ora sto andando con passo 48 (altezza 175), angoli 35°/55° (tavole larghe 22,7 e 22,5, scarpone mp 27), avanti piatto, dietro cant e pochissimo lift (attacchi F2 race titanium e Ibex).
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 18:37

lookathesign wrote:
Batmancagone wrote:grazie, ecco lo stance non ci avevo pensato..

nel soft ho 58cm.. qui 45 dato dalla formula sarà un incubo ma proveremo :D
8O Tantissimo! Suppongo tu tenga gli attacchi paralleli a quasi 0 gradi?
Con i piedi inclinati da un lato quello stance diventa roba da contorsionisti!
Io sono 188 e mi trovo bene con 51 di stance. (65 - 55 gli angoli)
perchè tantissimo?????? c'è chi ha pure di più.. :D comunque no li tengo a 9° davanti e -12° dietro..
tu hai 51cm di stance con il soft?? se si secondo o hai misurato male tu, o hai il passo più stretto degli street che girano a Big bear ;)

h20:
grazie, metterò 48 :D

però non ho ancora capito che sia il lift.. grazie.

perchè avete il piede davanti più angolato?
secondo me con il piede avanti più agolato è più difficile mantenere la lateralità..

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 18:37

ti rignrazio, l'avevo già visto questo e simili.. ma l'inglese non è il mio forte ;) tuttal più con termini specifici ;)

User avatar
Batmancagone
Rank 3
Rank 3
Posts: 40
Joined: Tuesday 2 February 2010, 19:21
Location: Bergamo

Post by Batmancagone » Tuesday 20 April 2010, 19:53

ma come si fà a smontare l'attacco per togliere il canting?? sopra c'è una vita con sezione di una linea ma non si svita manco a pagarla!!

invece la vite con sezione a X è quella che da regolare in base allo scarpone giusto?

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Tuesday 20 April 2010, 20:25

Devi fare scorrere il carrello (quello che regola l'attacco in base alla lunghezza dello scarpone) tutto in avanti, vedrai che sotto trovi le due viti che ti permettono di togliere lift e cant..

:wink:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

Locked