regolazione attacchi su voelkl 158 sl 02 e inclinazione scar
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 16
- Joined: Saturday 20 February 2010, 20:27
regolazione attacchi su voelkl 158 sl 02 e inclinazione scar
volevo 2 consigli il primo riguarda la regolazione del passo su una voelkl rt 158 sl del 2002, la quale ha solamente 6 fori per l'attacco anteriore e 6 per il posteriore, quindi due regolazioni una interna e l'altra esterna, il passo mio ideale 175*0,275 è 48. Montando gli attacchi entrambi nei fori interni ed allargando al massimo la regolazione degli attacchi arrivo a 47,5, montandoli nei fori esterni e accorciando al massimo la regolazione arrivo a 49,5. Calcolando la lunghezza delle lamine effettive ed individuando il centro tavola reale sono riuscito a dividere esattamente la distanza 24 e 24 inserendo però l'attacco anteriore nei fori esterni ed il posteriore in quelli interni, può andare bene questa regolazione?, l' altro parere riguarda l' inclinazione degli scarponi, ho notato che quello posteriore è particolarmente inclinato rispetto a quello anteriore che a volte risulta essere addirittura completamente verticale. grazie
Re: regolazione attacchi su voelkl 158 sl 02 e inclinazione
Ciao, sull'Rt 173 preferisco montare l'attaco ant nei fori interni scarrellato in avanti e quello post nei fori centrali scarrellato indietro. pero' la mia tavola ha quattro file di boccole per attacco ed e' un GS non un Sl ed ha la coda molto piu' dura della punta, per questio mi trovo meglio con un assetto arretrato. Secondo me non e' corretto stare centrato con gli attacchi sul centrolamina. Annulli di fatto il setback di fabbrica. Metterei piuttosto gli attacchi nelle boccole interne e scarrella fino ad ottenere un passo vicino al tuo ideale, centrato sulle boccole (setback di fabbrica) o al minite un po' arretrato (maggior setback). Date le dimensioni della tavola, se resti qualcosina sotto il passo ideale forse e' anche meglio.....cassano_alessandro wrote:volevo 2 consigli il primo riguarda la regolazione del passo su una voelkl rt 158 sl del 2002, la quale ha solamente 6 fori per l'attacco anteriore e 6 per il posteriore, quindi due regolazioni una interna e l'altra esterna, il passo mio ideale 175*0,275 è 48. Montando gli attacchi entrambi nei fori interni ed allargando al massimo la regolazione degli attacchi arrivo a 47,5, montandoli nei fori esterni e accorciando al massimo la regolazione arrivo a 49,5. Calcolando la lunghezza delle lamine effettive ed individuando il centro tavola reale sono riuscito a dividere esattamente la distanza 24 e 24 inserendo però l'attacco anteriore nei fori esterni ed il posteriore in quelli interni, può andare bene questa regolazione?, l' altro parere riguarda l' inclinazione degli scarponi, ho notato che quello posteriore è particolarmente inclinato rispetto a quello anteriore che a volte risulta essere addirittura completamente verticale. grazie
Ciao
Gianluca