Help disposizione attacchi tavola!!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Littleyngwie
Rank 2
Rank 2
Posts: 12
Joined: Tuesday 16 February 2010, 19:05
Location: Verona

Help disposizione attacchi tavola!!!

Post by Littleyngwie » Sunday 21 February 2010, 16:53

Ciao a tutti, sono nuovo del settore, mi hanno appena regalato una Silberpfeil 168 con attacchi race titanium da assemblare, ma vorrei un consiglio sul punto da assemblarli. Mi spiego, la tavola ha le serie di 5 fori paralleli (:::::) , e gli attacchi sulla piastra hanno 4 viti ; con che disposizione vanno messe le piastre rispetto ai fori per rispettare il centro della tavola? o come consigliate comunque di montarle sulla SP? Suggerimenti, GRAZIEEEEEE!! :)

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Re: Help disposizione attacchi tavola!!!

Post by Giorgino » Sunday 21 February 2010, 17:19

Benvenuto
Littleyngwie wrote:mi hanno appena regalato una Silberpfeil 168 con attacchi race titanium
Bel regalo...

Allora, tutto quello che ti dico sono le prime impostazioni di base. Poi col tempo e con l'esperienza puoi decidere di allrgare, stringere, avanzare o arretrare, girare, fare, disfare ecc ecc.

Devi sapere a che distanza devono stare gli attacchi tra loro. Per farlo puoi utilizzare una regola matematica: "tua altezza * 0.275 = distanza tra un attacco e l'altro". La distanza tra il centro degli attacchi si chiama STANCE (passo in italiano).

Il punto centrale della tavola sta a metà tra i fori per l'attacco anteriore e quelli per quello posteriore. Una volta individuato, misuri partendo dal centro e in entrambe le direzioni, una distanza pari a metà del tuo stance. I punti corrispondenti saranno i punti dove dovrà stare il centro del disco dell'attacco.
Posizioni il disco su quel punto, rimarranno visibili solo 4 fori che naturalmente sono quelli che userai.

Per cominciare potresti tenere l'attacco anteriore ad un angolo di 55° e quello posteriore a 47 o 48°. Naturalmente anche questi angoli dipendono da quello che fai con la tavola, dalla tua tecnica, e da come ci stai comodo sopra.

Spero di essere stato chiaro, forse in giro sul forum ci sono già topic aperti sull'argomento. Comunque se hai bisogno d'aiuto chiedi pure
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Sunday 21 February 2010, 17:26

monta gli attacchi centrati rispetto alla lamina. la distanza tra di loro, o passo, dipende dalla tua altezza quantomeno.

cioè, tu hai la tavola cosi
::::: :::::

oer rimanere centrato devi utilizzare i fori necessari in maniera speculare. ovvero, se nell'attacco dietro, usi i 4 fori più vicini al centro della tavola, nell'attacco anteriore userai allo stesso modo i 4 piu vicini al centro. cosi via via che allarghi gli attacchi tra di loro.


per avere ulteriore margine di regolazione, poni le piastre con le asole parallele alla lunghezza della tavola
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Littleyngwie
Rank 2
Rank 2
Posts: 12
Joined: Tuesday 16 February 2010, 19:05
Location: Verona

Post by Littleyngwie » Sunday 21 February 2010, 19:07

Ok, chiarissimo. Lo stance di base ho visto essere di 49, poi lo calcolo sulla mia altezza (180). Ma secondo voi, mantenendo la distanza calcolata fra attacco anteriore e posteriore, bisogna utilizzare i fori piu' posteriori o anteriori (in tal caso riesco a mettere le viti ai 4 estremi dei binari di scorrimento della piastra e mi da piu' idea di stabilita') perche' se la centro rispetto ai 5 fori, sulla piastra le viti mi restano al centro dei 4 binari di scorrimento)..O comunque sia cambia poco? Mi sono spiegato? Spero!!! :lol:

Littleyngwie
Rank 2
Rank 2
Posts: 12
Joined: Tuesday 16 February 2010, 19:05
Location: Verona

Post by Littleyngwie » Sunday 21 February 2010, 19:27

Ok come non detto, fatto tutto con vostre spiegazioni, mitici. ALtra questione...vostre esperienze con relativi canting, heel e toelift e relative angolazioni ? (al momento io sono sui 55°/48° ma dovrò ahimè aumentare) Pensate che la mia ultima tavola era (ed e' perche' ce l'ho ancora!) una mitica Burton PJ di 20 anni fa (quando avevo iniziato...poi ho messo, ho ripreso ma sempre fedele all'HARD!!!) e lì non c'era molto da regolare!!! CIAOOO :)

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Sunday 21 February 2010, 19:33

Il cant è l'inclinazione laterale dell'attacco, e a gradi elevati come quelli che userai sulla silberfeil non ti serviranno. Il lift è un rialzo che si mette solitamente sotto il tacco ppsteriore (ma anche sotto la punta anteriore). Non c'è molto da consigliare, è troppo personale, devi provare un po di soluzioni per vederecon quale ti trovi meglio.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Locked