Aiuto urgente prima che smetta
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Aiuto urgente prima che smetta
Slave, complimenti per il forum, vi seguo da tempo ma non ho mai postato.
Lo scorso hanno ho comprato una swoard e dei deluxe 700, l'ho provata solo a fine stagione e già avevo riscontrato dei problemi di setup e forti dolori. Ho già trovato qualcosa nel forum a proposito, in effetti ho questi problemi:
Trovo la tavola estremamente difficile da condurre in pendenze che si riscontrano da pista rossa in su. Qui iniziano, specialmente se la neve è ammassata, i miei dolori perchè gli le vibrazioni si trasmettono al piede posteriore che praticamente sfugge dalla pianta e mi fa malissimo la caviglia, inoltre sempre allo stesso piede ho forti dolori allo stinco per intenderci che urta contro il gambaletto e si scortica fino a sanguinare. Ho provato ad andare giù sia con scarponi larghi che strettissimi ma non cambia!!
La cosa strana è che vengo da una tavola Nideker che usavo con scarponi da sci modificati, scendo da 15 anni e pur non essendo bravissimo me la cavo, adesso invece, per via di questi problemi inizio ad avere paura di prendere velocità per questi dolori. Inoltre come detto prima, la Swoard mi sembra assai più facile da per carvare ma molto più difficile da usare in pendenza.
Spero abbiate dei consigli perchè così non ce la faccio proprio ma non voglio mollare
grazie
Lo scorso hanno ho comprato una swoard e dei deluxe 700, l'ho provata solo a fine stagione e già avevo riscontrato dei problemi di setup e forti dolori. Ho già trovato qualcosa nel forum a proposito, in effetti ho questi problemi:
Trovo la tavola estremamente difficile da condurre in pendenze che si riscontrano da pista rossa in su. Qui iniziano, specialmente se la neve è ammassata, i miei dolori perchè gli le vibrazioni si trasmettono al piede posteriore che praticamente sfugge dalla pianta e mi fa malissimo la caviglia, inoltre sempre allo stesso piede ho forti dolori allo stinco per intenderci che urta contro il gambaletto e si scortica fino a sanguinare. Ho provato ad andare giù sia con scarponi larghi che strettissimi ma non cambia!!
La cosa strana è che vengo da una tavola Nideker che usavo con scarponi da sci modificati, scendo da 15 anni e pur non essendo bravissimo me la cavo, adesso invece, per via di questi problemi inizio ad avere paura di prendere velocità per questi dolori. Inoltre come detto prima, la Swoard mi sembra assai più facile da per carvare ma molto più difficile da usare in pendenza.
Spero abbiate dei consigli perchè così non ce la faccio proprio ma non voglio mollare
grazie
Mah..... Ho paura che non stai portando la tavola per come invece dovrebbe essere usata...
Una swoard se portata con tecnica ec non da' nessuno dei problemi che hai detto e soprattutto in pendenza.........
Non cercare di paragonarla alla tua vecchia Nideker con scarponi da sci modificati, quella era un'altra storia......
Non saprei che dirti, come consigli ci sara' qualcuno piu' esperto di me che ti aiutera',
Ma con la tecnica ec a che livello sei???
Una swoard se portata con tecnica ec non da' nessuno dei problemi che hai detto e soprattutto in pendenza.........
Non cercare di paragonarla alla tua vecchia Nideker con scarponi da sci modificati, quella era un'altra storia......
Non saprei che dirti, come consigli ci sara' qualcuno piu' esperto di me che ti aiutera',
Ma con la tecnica ec a che livello sei???
Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
Mah, ho guardato attentamente i video della EC e su pendenze moderate faccio delle buone curve in frontside, meno in back forse per un mio limte. sicuramente avrò dei difetti di impostazione che mi fanno caricare male il peso e quindi provocano questi dolori, però con altre tavole e altri scarponi non avevo questi problemi, ero anzi molto più disinvolto. Adesso mi sento così impacciato, la tavola la trovo davvero difficile se la neve non è perfetta, la pista larga e non troppo ripida..
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Re: Aiuto urgente prima che smetta
lukecider wrote:Slave, complimenti per il forum, vi seguo da tempo ma non ho mai postato.
Lo scorso hanno ho comprato una swoard e dei deluxe 700, l'ho provata solo a fine stagione e già avevo riscontrato dei problemi di setup e forti dolori. Ho già trovato qualcosa nel forum a proposito, in effetti ho questi problemi:
Trovo la tavola estremamente difficile da condurre in pendenze che si riscontrano da pista rossa in su. Qui iniziano, specialmente se la neve è ammassata, i miei dolori perchè gli le vibrazioni si trasmettono al piede posteriore che praticamente sfugge dalla pianta e mi fa malissimo la caviglia, inoltre sempre allo stesso piede ho forti dolori allo stinco per intenderci che urta contro il gambaletto e si scortica fino a sanguinare. Ho provato ad andare giù sia con scarponi larghi che strettissimi ma non cambia!!
La cosa strana è che vengo da una tavola Nideker che usavo con scarponi da sci modificati, scendo da 15 anni e pur non essendo bravissimo me la cavo, adesso invece, per via di questi problemi inizio ad avere paura di prendere velocità per questi dolori. Inoltre come detto prima, la Swoard mi sembra assai più facile da per carvare ma molto più difficile da usare in pendenza.
Spero abbiate dei consigli perchè così non ce la faccio proprio ma non voglio mollare
grazie

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Purtoppo torno a dirti che piu' c'e' pendenza piu' una Swoard lavora in maniera corretta (certo, se il rider la porta a dovere!)lukecider wrote:Adesso mi sento così impacciato, la tavola la trovo davvero difficile se la neve non è perfetta, la pista larga e non troppo ripida..
Comunque io ho avuto il tuo stesso problema, l'anno scorso sono passato ad una Swoard dopo 15 anni di Hard e mi sono ritrovato questo missile ai piedi che non ne voleva saper di girare! Devi rivoluzionare un po' il tutto, i tuoi 10 anni di snow precedenti contano ben poco con ai piedi la Rossa...
Il miglior consiglio che mi sento di darti e' di organizzarti e cercare di fare qualche uscita con chi una Swoard ce l'ha gia' cosi' da carpirne meglio i segreti...
Non mollare!!!
Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
Ma scusate voglio chiedervi una cosa al di la dei miei dolori e della tecnica.
Osservando i video è chiaro che questa tavola nasce per carvate estreme, non riscontrate allora probelmi in una conduzione differente con la swoard? Nel senso: quando le piste sono affollate di bambini o di gente e siete costretti ad usare magari solo i corridoi laterali, su piste con forti pendenze e magari con neve non ben battuta (ad es di fine giornata) , come cavolo fate a fare queste benedette carvate? Io quando usavo la nideker allora la conducevo, se non potevo carvare, con delle serpentine molto simili a quelle che fanno in gigante, ovvero non sempre di lamina ma anche frenando ad ogni curva . Oppure scendete giù a missile rischiando di morire voi o gli altri? Mi sa che questa tavola è invece adatta alle piste che si mostrano nei video, ovvero larghissime, sgombre di persone, ben battute e non molto ripide. Io inffatti a carvare con la swoard non ho grandi problemi anzi spesso la trovo imbarazzante per come ti schiaffi giù col muso a terra, è solo che non ho capito come si conduce nelle situazioni che vi ho citato.
Avete dei vostri video?
Osservando i video è chiaro che questa tavola nasce per carvate estreme, non riscontrate allora probelmi in una conduzione differente con la swoard? Nel senso: quando le piste sono affollate di bambini o di gente e siete costretti ad usare magari solo i corridoi laterali, su piste con forti pendenze e magari con neve non ben battuta (ad es di fine giornata) , come cavolo fate a fare queste benedette carvate? Io quando usavo la nideker allora la conducevo, se non potevo carvare, con delle serpentine molto simili a quelle che fanno in gigante, ovvero non sempre di lamina ma anche frenando ad ogni curva . Oppure scendete giù a missile rischiando di morire voi o gli altri? Mi sa che questa tavola è invece adatta alle piste che si mostrano nei video, ovvero larghissime, sgombre di persone, ben battute e non molto ripide. Io inffatti a carvare con la swoard non ho grandi problemi anzi spesso la trovo imbarazzante per come ti schiaffi giù col muso a terra, è solo che non ho capito come si conduce nelle situazioni che vi ho citato.
Avete dei vostri video?
Tranquillo .....con quella tavola una volta che sei padrone della tecnica ci puoi fare qualsiasi tipo di curva ....anche stretta ........solo che essendo molto larga e voluminosa puo' essere piuttosto stancante da portare se non si è ben allenati.lukecider wrote:Ma scusate voglio chiedervi una cosa al di la dei miei dolori e della tecnica.
Osservando i video è chiaro che questa tavola nasce per carvate estreme, non riscontrate allora probelmi in una conduzione differente con la swoard? Nel senso: quando le piste sono affollate di bambini o di gente e siete costretti ad usare magari solo i corridoi laterali, su piste con forti pendenze e magari con neve non ben battuta (ad es di fine giornata) , come cavolo fate a fare queste benedette carvate? Io quando usavo la nideker allora la conducevo, se non potevo carvare, con delle serpentine molto simili a quelle che fanno in gigante, ovvero non sempre di lamina ma anche frenando ad ogni curva . Oppure scendete giù a missile rischiando di morire voi o gli altri? Mi sa che questa tavola è invece adatta alle piste che si mostrano nei video, ovvero larghissime, sgombre di persone, ben battute e non molto ripide. Io inffatti a carvare con la swoard non ho grandi problemi anzi spesso la trovo imbarazzante per come ti schiaffi giù col muso a terra, è solo che non ho capito come si conduce nelle situazioni che vi ho citato.
Avete dei vostri video?
TUTTI i tuoi problemi vengono esclusivamente dal fatto che non sai settarla e non conosci la tecnica con cui deve essere utilizzata.
L'Unico modo che hai di risolvere i problemi è di raggiungere qualcuno di noi che la usa e ti spieghera' tutto ........
NON C'E' ALTRA SOLUZIONE !!!!!!!!



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Missile mi sembra un aggettivo un bel po' fuori luogo per Swoard........mastermar wrote:lukecider wrote:!)
dopo 15 anni di Hard e mi sono ritrovato questo missile ai piedi che





Se Swoard ti pare un missile ........non oso immaginare con cosa andavi prima .............








Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ma missile inteso come tavola lunga visto che e' una 175 con raggio largoemi wrote:mastermar wrote:Missile mi sembra un aggettivo un bel po' fuori luogo per Swoard........lukecider wrote:!)
dopo 15 anni di Hard e mi sono ritrovato questo missile ai piedi che
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se Swoard ti pare un missile ........non oso immaginare con cosa andavi prima .............
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Quando da queste tavole "classiche" diciamo, passi alla "nave" che puo' essere la Swoard c'e' un bello scoglio da oltrepassare...
Cmq come dici anche te la miglior cosa e' che lukecider riesca a organizzare un'uscita con qualche Swoarders e tanti dei sui dubbi scompariranno

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
Ah.....ecco.......mastermar wrote:emi wrote:Ma missile inteso come tavola lunga visto che e' una 175 con raggio largomastermar wrote: Missile mi sembra un aggettivo un bel po' fuori luogo per Swoard........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se Swoard ti pare un missile ........non oso immaginare con cosa andavi prima .............
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
, prima ero abituato a tavole leggermente + corte e di un bel po' + strette, e da portare con la tecnica classica.......
Quando da queste tavole "classiche" diciamo, passi alla "nave" che puo' essere la Swoard c'e' un bello scoglio da oltrepassare...
Cmq come dici anche te la miglior cosa e' che lukecider riesca a organizzare un'uscita con qualche Swoarders e tanti dei sui dubbi scompariranno



Io per missile intendo una tavola MOlto veloce..........
tu la intendi solo perchè lunga.......



Swoard pero' è anche molto larga.........quindi piu che Missile ......direi Portaerei...............




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Emi, comunque non credo che avesse molto importanza se la swoard assomigli o meno ad un missile nel senso stretto del termine, si capisce chiaramente, se leggi, che mi riferivo alla difficoltà nella conduzione che ho incontrato passando a questa tavola sicuramente innovativa ed unica fino a poco tempo fa. In 16 anni di solo snowboard hard, ho avuto tante tavole e certamente alcune molto più veloci della Swoard che, come dici tu appunto, sono veloci come missili, questi ultimi inoltre possono avere fattezze diverse ed essere anche lunghi e larghi allo stesso tempo. Non credo sia però una disquisizione di ingegneria aeronautica, ma un tentativo di chiedere consigli ad alcuni di voi che gentilmente si prestano a divulgare il verbo. Non tutti, come il sottoscritto, sono infatti esperti nella teoria della materia e certe volte si limitano solo a mettere la tavola ai piedi e a scendere giù nel modo più divertente possibile.
Torno invece a ribadire che in tutti i video del forum e su youtube, compresi i vostri, si vede eseguire le migliori performance su piste senza una ripidità estrema ed inoltre larghe, ben innevate e sgombre di persone proprio perchè la carvata non può essere eseguita a dovere, se non da pochissimi talentuosi, in condizioni meno favorevoli. Ma questo è un concetto che vale anche per lo sci del resto: andare giù fortissimo, su piste molto ripide, in qualunque condizione di neve e visibilità, io l'ho visto fare a pochissimi sciatori e surfisti che posso contare sulle dita di una sola mano...
Torno invece a ribadire che in tutti i video del forum e su youtube, compresi i vostri, si vede eseguire le migliori performance su piste senza una ripidità estrema ed inoltre larghe, ben innevate e sgombre di persone proprio perchè la carvata non può essere eseguita a dovere, se non da pochissimi talentuosi, in condizioni meno favorevoli. Ma questo è un concetto che vale anche per lo sci del resto: andare giù fortissimo, su piste molto ripide, in qualunque condizione di neve e visibilità, io l'ho visto fare a pochissimi sciatori e surfisti che posso contare sulle dita di una sola mano...
VERAMENTE Missile è una parola che ha usato Mastermar e non tu.....a te non mi sembra che sia stato obiettato l'uso improprio di questo termine....e quindi non vedo perchè te la prendi.......lukecider wrote:Emi, comunque non credo che avesse molto importanza se la swoard assomigli o meno ad un missile nel senso stretto del termine, si capisce chiaramente, se leggi, che mi riferivo alla difficoltà nella conduzione che ho incontrato passando a questa tavola sicuramente innovativa ed unica fino a poco tempo fa. In 16 anni di solo snowboard hard, ho avuto tante tavole e certamente alcune molto più veloci della Swoard che, come dici tu appunto, sono veloci come missili, questi ultimi inoltre possono avere fattezze diverse ed essere anche lunghi e larghi allo stesso tempo. Non credo sia però una disquisizione di ingegneria aeronautica, ma un tentativo di chiedere consigli ad alcuni di voi che gentilmente si prestano a divulgare il verbo. Non tutti, come il sottoscritto, sono infatti esperti nella teoria della materia e certe volte si limitano solo a mettere la tavola ai piedi e a scendere giù nel modo più divertente possibile.
Torno invece a ribadire che in tutti i video del forum e su youtube, compresi i vostri, si vede eseguire le migliori performance su piste senza una ripidità estrema ed inoltre larghe, ben innevate e sgombre di persone proprio perchè la carvata non può essere eseguita a dovere, se non da pochissimi talentuosi, in condizioni meno favorevoli. Ma questo è un concetto che vale anche per lo sci del resto: andare giù fortissimo, su piste molto ripide, in qualunque condizione di neve e visibilità, io l'ho visto fare a pochissimi sciatori e surfisti che posso contare sulle dita di una sola mano...
Sbagli nuovamente quando dici che le nostre pieghe sono fatte su piste senza una ripidita' estrema......l'EC infatti ha bisogno di ripidita' estreme ....diciamo attorno ai 70° e nella maggior parte dei nostri filmati le piste sono appunto attorno a tale ripidita'.......
Le foto che trovi sulla discussione "Zinal ECS i rientri" sono fatte tutte su tale tipo di piste...........
Sei molto disinformato quando parli......e lo dimostra il fatto che hai comprato una tavola Swoard senza sapere minimamente di cosa si tratta e come si usa..........
quando poi ci dici ....che una bella carvata puo' essere eseguita non da noi mezze seghe che la facciamo solo su piste piatte e deserte........ma solo da pochissimi talentuosi che si intravedono raramente..... e che si possono contare sulle dita di una mano...........ti rendi SIMPATICISSIMO...


a QUESTO PUNTO ti posso dire solo una cosa :
VAI A CHIEDERE AIUTO allora a quei pochi talentuosi che si possono contare sulle dita di una mano........



Perchè stai qui a perdere tempo con noi poveracci che riusciamo solo a fare una carvata su piste piatte e deserte ???????
dai da bravo.........VAI !!!!!!!!!






Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
A dire il vero non ho offeso nessuno di voi in nessuno dei miei post e non ho fatto alcun riferimento nè confronto con terze persone, nè volevo risultare simpatico. Non ho mai nemmeno detto di essere informato in materia, anzi ho detto proprio il contrario e tutto il discorso gira proprio su questa mia iniziale premessa. Tutti questi riferimenti sono tue interpretazioni, errate, su ciò che ribadisco ancora una volta ovvero una mia impressione riguardo all'utilizzo della tavola che non è detto corrisponda a verità, anzi...
Io ho postato per chiedere aiuto su dei problemi che riscontro nell'usare il mezzo e certo vedere che una persona risponde esclusivamente per soffermarsi sugli aggettivi utilizzati, fa pensare di non essere presi sul serio. Ma questa è una cosa che capita in molti forum, io ti ripeto, non ho offeso nessuno, leggi meglio per favore
Sul discorso della pendenza, e mi viene da ridere a pensare che tu la veda come una critica, ripeto: è una mia impressione, forse sbagliata, che le piste nei video non abbiano una pendenza del 75% e più
Altre considerazioni che hai fatto, tra l'altro offensive, non meritano ulteriore approfondimenti, leggi da qualche parte che io abbia mai detto di aver fatto un acquisto sensato, informato, o che mi ritenga un esperto della materia? Credo anzi di essermi mostrato molto umile nel mio primo post.
Moderiamo i toni, è un forum che tratta di uno sport e una disciplina nata per divertire, non per litigare
Io ho postato per chiedere aiuto su dei problemi che riscontro nell'usare il mezzo e certo vedere che una persona risponde esclusivamente per soffermarsi sugli aggettivi utilizzati, fa pensare di non essere presi sul serio. Ma questa è una cosa che capita in molti forum, io ti ripeto, non ho offeso nessuno, leggi meglio per favore
Sul discorso della pendenza, e mi viene da ridere a pensare che tu la veda come una critica, ripeto: è una mia impressione, forse sbagliata, che le piste nei video non abbiano una pendenza del 75% e più
Altre considerazioni che hai fatto, tra l'altro offensive, non meritano ulteriore approfondimenti, leggi da qualche parte che io abbia mai detto di aver fatto un acquisto sensato, informato, o che mi ritenga un esperto della materia? Credo anzi di essermi mostrato molto umile nel mio primo post.
Moderiamo i toni, è un forum che tratta di uno sport e una disciplina nata per divertire, non per litigare
diatriba a parte...
allora la swoard è una tavola decisamente tecnica, io l'ho presa quest'anno ed anch'io ho avuto qualche difficoltà iniziale...
i 20anni di snow precedenti non mi hanno comunque dato il bagaglio tecnico necessario per fare EC, anche se con le precedenti tavole scendevo sdraiato, mi sono subito accorto che la tecnica EC è una precisa, e se si tenta di fare qualcos'altro la swoard ti molla!!!
il mio errore principale è quello di non eseguire la rotazione o extrarotazione completa con il relativo piegammento di gambe push en pull...
quando mi va in skidding è unicamente per questo motivo...
oramai saranno 4 o 5 giornate di swoard e devo dire che qualche miglioramento si nota, occorre tanta costanza ed impegno...
devo dire che nelle ultime 2 uscite post Zinal mi sta dando tantissime soddisfazioni, le potenzialità della tavola sono veramente altissime...
le sue piste preferite sono ripidissime lisce con neve extracompatta...
il discorso video su piste piatte è dovuto allo schiacciamento ottico ell'obiettivo... le piste dove sono state realizzati i video a zinal le devi vedere dal vero, puoi dire tutto tranne che poco pendenti... è vero, c'è poca gente, forse il motivo è proprio duvuto alla pendenza estrema!!!
))
CONSIGLIO: vieni alla prossima uscita a la thuille, valgono più due dritte date sull posto da gente esperta che non 1000 email polemiche...

allora la swoard è una tavola decisamente tecnica, io l'ho presa quest'anno ed anch'io ho avuto qualche difficoltà iniziale...
i 20anni di snow precedenti non mi hanno comunque dato il bagaglio tecnico necessario per fare EC, anche se con le precedenti tavole scendevo sdraiato, mi sono subito accorto che la tecnica EC è una precisa, e se si tenta di fare qualcos'altro la swoard ti molla!!!
il mio errore principale è quello di non eseguire la rotazione o extrarotazione completa con il relativo piegammento di gambe push en pull...
quando mi va in skidding è unicamente per questo motivo...
oramai saranno 4 o 5 giornate di swoard e devo dire che qualche miglioramento si nota, occorre tanta costanza ed impegno...
devo dire che nelle ultime 2 uscite post Zinal mi sta dando tantissime soddisfazioni, le potenzialità della tavola sono veramente altissime...
le sue piste preferite sono ripidissime lisce con neve extracompatta...
il discorso video su piste piatte è dovuto allo schiacciamento ottico ell'obiettivo... le piste dove sono state realizzati i video a zinal le devi vedere dal vero, puoi dire tutto tranne che poco pendenti... è vero, c'è poca gente, forse il motivo è proprio duvuto alla pendenza estrema!!!

CONSIGLIO: vieni alla prossima uscita a la thuille, valgono più due dritte date sull posto da gente esperta che non 1000 email polemiche...


