Ieri a Pila ho fatto un'esperimento.
Sulla "Du Bois" all'altezza del pilone dove la pista e' molto larga, ho provato ad arrivare a tutta randa per poi buttarmi giu' in front.
Il problema e' che non riuscivo a stare giu' sulla neve a causa della centriuga che cercava di farmi rialzare (ovviamente).
La curva l'ho fatta in perfetta conduzione poiche' sono tornato a vedere il solco tracciato.
Come si fa in questi casi?.
Carving ad alta velocita'.
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: Carving ad alta velocita'.
la parola magica è: piegamento!Cecco wrote:Come si fa in questi casi?.
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
no piuttosto esiste un limite di velocità oltre il quale l'attrito che crea un vincolo tra lamina e neve si rompe... con l'ec ci si stende a inizio curva quando la velocità è più bassa e ci si rialza quando la tavola è nel punto di maggior "velocità" quindi il problema non si poneCecco wrote:Come si fa a rimanere giù per bene sulla neve visto che il mio corpo non voleva proprio stare giù.Claudio69 wrote:Come si fa a far cosa?
EC o cosa?
In altre parole, esiste un limite di velocità sopra la quale non si può stare giù?
Comunque la pendenza della pista non era molta.

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB