deeluxe track 700

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

deeluxe track 700

Post by Frenki » Saturday 13 February 2010, 9:31

ebbene si, ieri ho fatto il grande passo. diciamo che è il mio regalo di compleanno (un auto-regalo lol).

ho provato sia i 700 che i 325.

alla prima calzata: mondo 28
700: un guanto, anche senza termoformare la scarpetta. lo scafo stringe il piede tra il malleolo e la "nocca" del pollicione.. insomma proprio dove serve.
325: sistema di allacciamento "vecchio", stringono il malleolo in modo particolare, fastidioso

flex: rispetto ai miei vecchi le mans (quelli neri con la linguetta rossa)
700: in walk mode mooolto più flex rispetto ai vecchi scarponi, il piegamento asimmetrico è notevole, probabilmente sulla tavola darà sensazioni diverse
325: di burro.

flex: bloccati.
700: si sente ancora un pò di flex, non molto ma sempre meglio dei vecchi le mans
325: parecchio, ma, con il meccanismo bloccato il piegamento comprime ancora di più il malleolo.

ps: ho provato anche un vecchio upz... a parte entrarci, senzazioni simili al 700, meno flex bloccato ma proprio poco meno...

ora, domani, sulla neve :D

ps: ho montato intec. sostutuzione tacco veloce ma, che bordello sistemare l'attacco!

setting su sp 172:

ant: 60° canting verso l'interno
post: 57° canting interno, alzatacco e cuneo di compensazione
stance: 48 centrale.

peso rider: 74
altezza: 184
capacità: (meglio non far commenti ;D)
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Re: deeluxe track 700

Post by Pantans » Saturday 13 February 2010, 11:12

Frenki wrote:ebbene si, ieri ho fatto il grande passo. diciamo che è il mio regalo di compleanno (un auto-regalo lol).

ho provato sia i 700 che i 325.

alla prima calzata: mondo 28
700: un guanto, anche senza termoformare la scarpetta. lo scafo stringe il piede tra il malleolo e la "nocca" del pollicione.. insomma proprio dove serve.
325: sistema di allacciamento "vecchio", stringono il malleolo in modo particolare, fastidioso

flex: rispetto ai miei vecchi le mans (quelli neri con la linguetta rossa)
700: in walk mode mooolto più flex rispetto ai vecchi scarponi, il piegamento asimmetrico è notevole, probabilmente sulla tavola darà sensazioni diverse
325: di burro.

flex: bloccati.
700: si sente ancora un pò di flex, non molto ma sempre meglio dei vecchi le mans
325: parecchio, ma, con il meccanismo bloccato il piegamento comprime ancora di più il malleolo.

ps: ho provato anche un vecchio upz... a parte entrarci, senzazioni simili al 700, meno flex bloccato ma proprio poco meno...

ora, domani, sulla neve :D

ps: ho montato intec. sostutuzione tacco veloce ma, che bordello sistemare l'attacco!

setting su sp 172:

ant: 60° canting verso l'interno
post: 57° canting interno, alzatacco e cuneo di compensazione
stance: 48 centrale.

peso rider: 74
altezza: 184
capacità: (meglio non far commenti ;D)
Io invece ho trovato i t325 (quelli con i nuovi ganci) più stretti di pianta e migliori nella zona tacco malleolo, più avvolgenti. Sia sui Suzuka che ho che sui T700 che ho provato, il tallone mi si alza di più e il piede è meno fermo nella zona tacco.
Per chi ha il piede fino secondo me la serie 325/225 (ex SB) è migliore come calzata.

L'unica cosa che mi manca rispetto ai Suzuka è l'asimmetrico: una gran trovata che permette di piegarti in maniera più naturale. E ti assicuro che si sente.

Ho provato sia i t700 dell'anno scorso che quelli di quest'anno. I primi li ho trovati di burro bloccati, e con un flex enorme. In walk non ne parliamo...
Quelli di quest'anno mi sono sembrati i Suzuka che ho già ma senza le ore di utilizzo :) Purtroppo non ho mai provato i vecchi Indy, ma secondo me sono più rigidi di questi nuovi T700.
le scarpette nuove sono migliori rispetto a quelle dei Suzuka.
ciao
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Re: deeluxe track 700

Post by JacoXspeed » Saturday 13 February 2010, 11:20

Frenki wrote: setting su sp 172:

ant: 60° canting verso l'interno
post: 57° canting interno, alzatacco e cuneo di compensazione
stance: 48 centrale.

peso rider: 74
altezza: 184
capacità: (meglio non far commenti ;D)
IMHO
Io toglierei i canting e andrei piatto al massimo il lift sul tacco come hai già...
togliendolo io ho migliorato un casino... :wink:

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Saturday 13 February 2010, 11:49

confermo che, anche a detta di chi me li ha venduti, i t700 di quest'anno sono più rigidi di quelli vecchi ma la plastica dei le mans era meno flessibile.

per i cant... bho. sulla gts vado piatto, anzi con la piastra troncoconica dei phiocca e un leggerissimo canting posteriore (credo 2-3°). con i nuovi stepin ho provato a montare tutto. vedrò poi se mi vien meglio togliendo qualche pezzo. :D

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Tuesday 16 February 2010, 12:29

okkei, dopo la prima prova posso dire che.

- il flex asimmetrico è ottimo.

- non sono così rigidi come si pensa imho i vecchi le mans sono un pietra al confronto

- la calzata è spettacolare ma :!: ho dovuto regolare i ganci superiori all'ultimo buco possibile, per stringere di più. fatto questo calzano come un guanto.

- sulla sp noto che l'alzatacco posteriore è comodo ma credo che aumenterò lo stance da 49 almeno a 50/51.

- mi piacerebbe provare il sistema rab...

- vorrei che altri possessori mi dicessero le loro impressioni :D
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Tuesday 16 February 2010, 12:40

Frenki wrote: - vorrei che altri possessori mi dicessero le loro impressioni :D
Ciao Frenki, posso dirti che ho passato l'intera stagione a provare assetti diversi sulla Silber e sono giunto a questo finale.

Premetto che la mia è 168, uso F2 step in e RX8.

Ero partito con canting sia davanti che dietro e senza alzatacco ho provato tutte le combinazioni possibili e anche angoli diversi ora ho tolto il canting da entrambi gli attacchi. Ho messo l'alzatacco posteriore (non ho il cuneo di compensazione perchè devo ancora costruirlo), come angoli sono a 55 davanti e 49 dietro. Il mio stance è di 50 (sono 188 X 82 kg).

Dopo mille prove ho deciso di rimanere cosi. Non so dirti se sia giusto a livello di tecnica, ma senz'altro come comodità in tavola è il risultato migliore a cui sono giunto.

Ho migliorato molto il back mettendo l'azatacco posteriore e poi per questione di comfort ho eliminato il canting.
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Tuesday 16 February 2010, 13:06

io ho gli indy con il RAB..
l'anno scorso quando andavo di F2 avevo montato le molle morbide e mi trovavo meglio... quest'anno cambiando tavola ho rimesso quelle rigide perche troppo troppo mollegiati...

Fungo83 ha provato sui sui 325 sia il rab che il sistema normale a step chiedi a lui... :wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 16 February 2010, 14:04

Il RAB funziona alla grande, meglio del BTS , di andare sbloccati
Il Powder Mode non è male .
www.carvers.it

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Tuesday 16 February 2010, 15:23

thenks,
la mia tavola è 172, gli attacchi sono angolati 60-56? o una roba del genere. sono alto 183 e peso 74 kili. per ora lo stance è a 49 ma penso di aumentarlo lasciando alzatacco e canting....

grazie a tutti per ora.

ps: i track 700 li tengo bloccati, anteriore a 3 e posteriore più piegato di una tacca

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

Littleyngwie
Rank 2
Rank 2
Posts: 12
Joined: Tuesday 16 February 2010, 19:05
Location: Verona

Post by Littleyngwie » Tuesday 16 February 2010, 19:16

Io ho una SP 168, Deeluxe track700 tg 43 da due mesi; ho provato varie regolazioni tenendo di base in walk mode l'anteriore e bloccato in posizione 3 il posteriore con angoli 60-55, canting e heelift post. stance 49; il dilemma è: canting o toelift anteriore? In teoria sulla carta consigliano di togliere il canting e mettere il toelift sopra i 55°; io l'ho fatto. ho provato la tavola ma mi sembra piu' ingovernabile. Non so se devo insistere ed abituarmi. Comunque vorrei sapere dai piu' come hanno le regolazioni di canting e lift con queste angolazioni (piu' o meno 60-55°) e relative impressioni....
CIAOOOO :lol:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: deeluxe track 700

Post by kurtsk8 » Tuesday 16 February 2010, 19:30

Pantans wrote:....L'unica cosa che mi manca rispetto ai Suzuka è l'asimmetrico: una gran trovata che permette di piegarti in maniera più naturale. E ti assicuro che si sente.....
Spiega meglio come è il piegamento, in che direzione va il ginocchio con l'asimmetrico?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
mickey0
Rank 5
Rank 5
Posts: 100
Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39

Post by mickey0 » Tuesday 16 February 2010, 19:40

Ciao, scusate mi sembra di capire che si parla di scarponi; quali marche consigliate? Avete dei link per vederli? Io ho i Burton Wind: cosa ne pensate? Io mi son sempre trovato bene; pero' anni fa dovetti sfilare lo scarponcino per sostituire quel pezzo sul retro (che diciamo in liguaggio penoso contiene una molla che refola il flex dello stinco); da allora mi ci entra acqua! Penso ci sia in punta un guarnizione messa male; il fatto è che non riesco a sistemarla (secondo me e' quello). Che potrei fare?

grazie

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: deeluxe track 700

Post by Claudio69 » Tuesday 16 February 2010, 21:08

kurtsk8 wrote:Spiega meglio come è il piegamento, in che direzione va il ginocchio con l'asimmetrico?
Le ginocchia vanno all'interno.
Per farti un esempio prova a metterti in posizione come sulla tavola e poi scendi con le ginocchia e guarda in che direzione vanno le ginocchia rispetto alla direzione dei piedi.
L'assimmetrico serve sopratutto in front quando il ginocchio anteriore per spingere va un po a lato ed il piede posteriore per spingere va verso l'interno e non verso la direzione della punta del piede.

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Tuesday 16 February 2010, 21:09

mickey0 wrote:Ciao, scusate mi sembra di capire che si parla di scarponi; quali marche consigliate? Avete dei link per vederli? Io ho i Burton Wind: cosa ne pensate? Io mi son sempre trovato bene; pero' anni fa dovetti sfilare lo scarponcino per sostituire quel pezzo sul retro (che diciamo in liguaggio penoso contiene una molla che refola il flex dello stinco); da allora mi ci entra acqua! Penso ci sia in punta un guarnizione messa male; il fatto è che non riesco a sistemarla (secondo me e' quello). Che potrei fare?

grazie
Vai di silicone dall'interno

User avatar
mickey0
Rank 5
Rank 5
Posts: 100
Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39

Post by mickey0 » Tuesday 16 February 2010, 23:42

Claudio69 wrote:
mickey0 wrote:Ciao, scusate mi sembra di capire che si parla di scarponi; quali marche consigliate? Avete dei link per vederli? Io ho i Burton Wind: cosa ne pensate? Io mi son sempre trovato bene; pero' anni fa dovetti sfilare lo scarponcino per sostituire quel pezzo sul retro (che diciamo in liguaggio penoso contiene una molla che refola il flex dello stinco); da allora mi ci entra acqua! Penso ci sia in punta un guarnizione messa male; il fatto è che non riesco a sistemarla (secondo me e' quello). Che potrei fare?

grazie
Vai di silicone dall'interno
Noo...Davvero? Non mi garba molto. Pero' penso che entra dalla punta piu' o meno dove si allaccia il primo gancio. Dall'interno lì non saprei come arrivarci.
Comunque: che marche sono in voga ora di scarponi?

Locked