ho un dubbio sui miei nuovi attacchi F2 Race titanium.....

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
pao961
Rank 4
Rank 4
Posts: 69
Joined: Thursday 4 February 2010, 21:12
Location: Arezzo

ho un dubbio sui miei nuovi attacchi F2 Race titanium.....

Post by pao961 » Saturday 6 February 2010, 17:31

ho un dubbio sui miei nuovi attacchi F2 Race titanium :?: nella confezione c'è questo oggetto :think: è consigliabile metterlo nell'attacco posteriore :?: scusate la domanda da profano ma dopo 10 anni senza la montagna sono un pò digiuno e arrugginito 8O ed eventualmente come và montato :?: nella confezione ci sono delle istruzioni da piangere :oops:

ho un dubbio sui miei nuovi attacchi F2 Race titanium
Attachments
P2060008mod.JPG
P2060008mod.JPG (51.27 KiB) Viewed 6951 times
P2060009mod.JPG
P2060009mod.JPG (54.44 KiB) Viewed 6951 times
Tavola F2 Speedster Equipe 163 2010
Scarponi Deeluxe Track 325
Attacchi F2 Race titanium

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Saturday 6 February 2010, 20:38

E' il cosidetto "heellift". O zeppa. Serve a rialzare il tacco del piede dietro.
Metti il pezzo alto sotto il tacco e quello più sottile sotto la punta (in maniera che siano allineati!)

Sul manuale manco a morire che ci fosse scritto COME si monta.
L'ho scoperto dopo mesi non senza fatica. Devi allungare completamente l'attacco (avvitando le viti senza fine) e ad un certo punto vedi le teste delle viti da svitare.
Le sviti, metti il pezzo, metti le viti più lunghe, riavviti, riaggiusti la dello scarpone.
Sul manuale è spiegato che lunghezze di viti usare a seconda di come hai il canting.

Domanda mia invece. C'è scritto che si può montare anche un toelift sul piede davanti.
Ma il pezzo dov'è???

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Saturday 6 February 2010, 20:39

E' l'alzatacco.A seconda di stile preferenze e bla bla bla lo puoi mettere sull'attacco posteriore( io ce l'ho come molti altri...)Lo spessore più alto sotto al tacco, il cuneo più basso è un compensatore che va messo sotto la punta(parliamo sempre dell'attacco posteriore) e serve appunto per compensare la differenza di inclinazione che avrebbe lo scarpone se montassi solo l'alzatacco(mi sarò spiegato? boh...).A questi puoi aggiungere i due cunei canting, sempre in base alle preferenze... :D
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
pao961
Rank 4
Rank 4
Posts: 69
Joined: Thursday 4 February 2010, 21:12
Location: Arezzo

ok perfetto fatto ....

Post by pao961 » Monday 8 February 2010, 0:22

grazie ragazzi per la spiegazione :wink: fatto in 5 minuti !!! non capisco perchè nelle istruzioni non scrivono 2 righe in + cosa gli costa :? mica tutti sono super esperti :naughty:
Tavola F2 Speedster Equipe 163 2010
Scarponi Deeluxe Track 325
Attacchi F2 Race titanium

User avatar
Tubaraonegro
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
Location: Reggio Emilia - Italy
Contact:

Post by Tubaraonegro » Monday 8 February 2010, 9:22

io ho messo il tacco posteriore e l'altro nella punta posteriore... l'attacco davanti ho lasciato come all'inizio..ora però mi trovo 4 gommini che non so dove mettere...è due anni che cerco di capire....mah...un mistero...
Massimiliano

Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 8 February 2010, 9:53

Tubaraonegro wrote:io ho messo il tacco posteriore e l'altro nella punta posteriore... l'attacco davanti ho lasciato come all'inizio..ora però mi trovo 4 gommini che non so dove mettere...è due anni che cerco di capire....mah...un mistero...
Io l'ho scoperto dopo "solo" un anno!
Svita l'attacco dalla tavola e guarda sotto la punta ed il tacco.(proprio la parte più bassa dell'attacco che sta contro la tavola)
Vedrai 4 buchi sotto la punta e 4 sotto il tacco. Lì ci metti quei gommini. (uno per la punta, uno per il tacco e di nuovo lo stesso per l'altro attacco).

Certo che a spiegarlo sul manuale mica andrebbero in rovina.

User avatar
Tubaraonegro
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
Location: Reggio Emilia - Italy
Contact:

Post by Tubaraonegro » Monday 8 February 2010, 10:48

grazie...stasera vedro'...ti chiedevo:ma ora come l'ho montato io va bene comunque?:da come li ho trovati ho solo messo il tacco nel posteriore(che un po era gia' rialzato) e un altro rialzino piu' piccolo nella punta posteriore.Stasera vedrò di mettere quei gommini...grazie
Massimiliano

Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 8 February 2010, 11:59

Se può essere utile ecco foto l'heellift posteriore, inserti in punta e tacco;
nessun canting presente.
Attachments
Intec Titanflex Mio_2.JPG
Intec Titanflex Mio_2.JPG (98.85 KiB) Viewed 6783 times
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 8 February 2010, 12:11

Tubaraonegro wrote:grazie...stasera vedro'...ti chiedevo:ma ora come l'ho montato io va bene comunque?:da come li ho trovati ho solo messo il tacco nel posteriore(che un po era gia' rialzato) e un altro rialzino piu' piccolo nella punta posteriore.Stasera vedrò di mettere quei gommini...grazie
Tacchi, punte etc... sono a gusto personale.

Il rialzino che hai trovato già montato è il "canting", se guardi l'attacco vedi che è inclinato verso il centro della tavola, serve a tenere le ginocchia più vicine nonostante passi più larghi. C'è anche sull'attacco davanti. Per il carving lo sconsigliano (e sconsigliano anche il tacco) Per altri stili...Libera scelta!!

I gommini...Io ho fatto 30 e passa uscite senza perchè non li avevo capiti e non ho avuto alcun problema.
Non mi è chiaro a cosa servano, aumentano la base d'appoggio sulla tavola dell'attacco ma comunque un po' "ammortizzante". Montali che se li han messi serviranno un qualcosa. :lol:
Nella foto messa da alvin li vedi se guardi sotto il tacco e sotto la punta.

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Monday 8 February 2010, 12:35

Anche io uso il lift posteriore e da quando l'ho inserito ho torlto i canting e mi sono messo piatto. In questo modo mi trovo meglio.
Chi usa il lift anteriore? Intendo la zeppa da mettere sotto alla punta del piede anteriore (che in teoria dovrebbe aiutare per la curva in frontside).
Chi lo usa o lo ha provato ne sente i benefici?
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Monday 8 February 2010, 12:47

Giorgino wrote:Anche io uso il lift posteriore e da quando l'ho inserito ho torlto i canting e mi sono messo piatto. In questo modo mi trovo meglio.
Chi usa il lift anteriore? Intendo la zeppa da mettere sotto alla punta del piede anteriore (che in teoria dovrebbe aiutare per la curva in frontside).
Chi lo usa o lo ha provato ne sente i benefici?
io lo uso (però utilizzo anche un angolo di 84°) altrimenti senza sarei troppo sbilanciato in avanti e la tavola tenderebbe a puntare... nel caso di tavole più larghe penso che vada visto assieme alla posizione del gambaletto dello scarpone...

:roll:

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Monday 8 February 2010, 16:20

luca85 wrote:
Tubaraonegro wrote:grazie...stasera vedro'...ti chiedevo:ma ora come l'ho montato io va bene comunque?:da come li ho trovati ho solo messo il tacco nel posteriore(che un po era gia' rialzato) e un altro rialzino piu' piccolo nella punta posteriore.Stasera vedrò di mettere quei gommini...grazie
Tacchi, punte etc... sono a gusto personale.

Il rialzino che hai trovato già montato è il "canting", se guardi l'attacco vedi che è inclinato verso il centro della tavola, serve a tenere le ginocchia più vicine nonostante passi più larghi. C'è anche sull'attacco davanti. Per il carving lo sconsigliano (e sconsigliano anche il tacco) Per altri stili...Libera scelta!!

I gommini...Io ho fatto 30 e passa uscite senza perchè non li avevo capiti e non ho avuto alcun problema.
Non mi è chiaro a cosa servano, aumentano la base d'appoggio sulla tavola dell'attacco ma comunque un po' "ammortizzante". Montali che se li han messi serviranno un qualcosa. :lol:
Nella foto messa da alvin li vedi se guardi sotto il tacco e sotto la punta.
Davanti o monti i due canting, oppure li sovrapponi incrociandoli e li monti in punta, così ottieni un lieve lift sull'anteriore.Quindi con i cunei di serie per l'attacco anteriore scegli: o canting o lift.
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
Tubaraonegro
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
Location: Reggio Emilia - Italy
Contact:

Post by Tubaraonegro » Tuesday 9 February 2010, 9:33

problema gommini risolto...appena vado sulla neve vedo i benefici...grazie
Massimiliano

Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164

Locked