Sciolina o paraffina?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
numchaco
Rank 2
Rank 2
Posts: 14
Joined: Monday 1 February 2010, 23:19

Sciolina o paraffina?

Post by numchaco » Monday 8 February 2010, 22:25

Ciao a tutti

Ho sentito dire in giro che si puo effettuare la sciolinatura della tavola con la normale paraffina venduta anche in ferramenta e che ha per giunta un costo di molto inferiore alla sciolina.

Inoltre facendo un giro in rete ho anche letto che la sciolina si divide per scorrimento e tenuta e visto che quella utilizzata per le tavole è quella per scorrimento ho visto che quest'ultima è paraffina al 100%

Quindi in definitiva volevo sapere se è veramente possibile eseguire la sciolinatura con la paraffina 100%. Sempre premesso che non faccio gare e che dalle mie parti in molti negozi non ho trovato in vendita la sciolina perchè la sciolinatura la fanno solo in laboratorio, mentre la paraffina è molto piu semplice procurarla.

Grazie

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 9 February 2010, 7:48

Io ho usato una candela profumata per il soft :lol:
Ma per l'hard non me la sento :lol2: meglio un blocco di sciolina rossa da 1 kg da ebay, ti costa 11€+qualche € di spedizione. :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 9 February 2010, 9:12

kurtsk8 wrote:Io ho usato una candela profumata per il soft :lol:
Ma per l'hard non me la sento :lol2: meglio un blocco di sciolina rossa da 1 kg da ebay, ti costa 11€+qualche € di spedizione. :)
Scioline emme comprate da blanchet?
Io le ho guardate per un mese su ebay perchè mi servivano (tutti i colori, la rossa se ci vai su neve gelida che sto inverno capita spesso appiccica) ma non le prendevo perchè ero sempre a casa in montagna e non dove avrei potuto farmele spedire.
Poi ho scoperto che il negozio fisico era a 10km da dove ho la casa in montagna :D
E lì costa pure meno! (10.75€/kg)
Ora ho celeste, rosso e giallo e ad occhio penso che ogni blocco possa durare tranquillamente cento sciolinature

numchaco
Rank 2
Rank 2
Posts: 14
Joined: Monday 1 February 2010, 23:19

Post by numchaco » Tuesday 9 February 2010, 19:37

E' prorpio come pensavo allora.

E come mai nei forum si sconsiglia sempre la paraffina dicendo che serve solo per il riposo estivo della tavola?

Sono tutte cavolate allora visto che chimicamente sono la stessa cosa, almeno che nella sciolina non venga aggiunta quache altra sostanza. Ma le scioline che ho visto io in vendita a 15€ circa sono sciolina pura, cioe paraffina senza nessuna sostanza aggiuntiva , per 1 Kg.ù
Al ferramenta invece 1 Kg di paraffina costa solo 5€.

Sarà allora come gli abiti firmati e non firmati!!!!!!!!!!!!

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 9 February 2010, 21:31

numchaco wrote:E' prorpio come pensavo allora.

E come mai nei forum si sconsiglia sempre la paraffina dicendo che serve solo per il riposo estivo della tavola?

Sono tutte cavolate allora visto che chimicamente sono la stessa cosa, almeno che nella sciolina non venga aggiunta quache altra sostanza. Ma le scioline che ho visto io in vendita a 15€ circa sono sciolina pura, cioe paraffina senza nessuna sostanza aggiuntiva , per 1 Kg.ù
Al ferramenta invece 1 Kg di paraffina costa solo 5€.

Sarà allora come gli abiti firmati e non firmati!!!!!!!!!!!!
Beh..."paraffina" non è una molecola chimica ben definita. E poi la sciolina penso non sia esclusivamente paraffina (neanche quella scacciona da 10€/kg) di cui parliamo qua.
Infatti le scioline emme vengono in 4 tipi diversi ognuno con caratteristiche diverse da usare su tipi di neve diversi. (Freddo ultrapolare/Freddo/Neve marcia/ sciolina generica o da miscelare)
E la differenza si sente. Se metti quella da neve normale e ti becchi un giorno con -15°C in paese e non voglio sapere quanto poco in quota (e ne ho beccati tanti sto inverno...) la tavola appiccica addirittura.
Poi comunque 10 euro per una cosa che ti permette un centinaio di sciolinature non è affatto una gran spesa!!
Sciolinando una volta ogni 4 uscite vengono 2.5 cents ad uscita....contro un giornaliero di almeno 20 euro. Accettabile dai!

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 9 February 2010, 22:47

Mi son perso qualcosa.
La domanda è "posso rischiare di utilizzare qualcosa (la paraffina) che POTREBBE essere identico alla sciolina, al fine di risparmiare 5 euro ogni 100 sciolinate, ovvero 5 euro ogni 5 anni?".
8O
Ma neanche a porsi la domanda...
5 euro in 5 anni... miiii... che risparmio...
:?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked