Un nuovo iscritto

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Un nuovo iscritto

Post by luca85 » Tuesday 2 February 2010, 18:01

Sono un ragazzo di 24 anni che va in snowboard da 15 anni con continuità, ma qualche volta ero andato pure prima.

Fino l'anno scorso non ero mai andato in hard ma pure ero sempre stato impostato da pista ed usavo tavole lunghe, rigide e direzionali.
Così l'anno scorso mi son deciso, ho preso la scott strike 172 di mio padre dato che abbiamo le stesse misure, soprattutto di scarponi, e l'ho provata.
Nonostante avessi una buonissima impostazione sul soft e già andassi con attacchi molto angolati la prima sensazione è stata:"ommioddio come si ferma questo aggeggio!"
Ero a chiesa valmalenco sul muretto che scende dall'arrivo della funivia per andare a prendere tutte le piste.
Ora di fine giornata ero impressionato da come, pur non sapendo quasi nulla di tecnica ed andando solo a feeling, fosse capace di far presa sulle lame e fare cose che in soft mi sognavo solo.
Ho continuato, ho preso un paio di lezioni e sono andato con dedizione sui monti in ogni occasione.
Dopo poco però questa tavola, vecchia del '98 e parecchio usata, ha mostrato di aver raggiunto il limite (non c'è più soletta!) e l'ho dovuta cambiare.
Approfittando di forti sconti di fine stagione ho preso f2 speedster equipe sl 163, attacchi f2 race titanium e scarponi deeluxe track 325.
Mi ero dovuto trasferire all'estero (francia/svizzera) a metà aprile e sono pure riuscito a fare ancora 4 uscite prima di chiudere la stagione.
Andavo al ghiacciaio di gstaad (carinissimo per i miei gusti!) e ci passavo tutta la giornata. E' un ghiacciaio ma per non massacrarlo ulteriormente lo chiudono entro il primo weekend dopo il primo maggio e lo riaprono solo quando c'è abbastanza neve sopra il ghiaccio. Di solito a fine ottobre, quest'anno a metà dicembre!!!!

Dopo l'estate ho fatto una settimana al Pirovano di lezioni solo di hard. Singole che chiaramente non si riusciva a fare il gruppo. Mi dicevano che in certe settimane c'erano solo 9 persone in tutto il pirovano. Figuriamoci a fare un gruppo di snowboard e peggio ancora di hard.
Molto soddisfatto del corso. Un po' triste per le condizioni pietose del ghiacciaio. E sì che avevo prenotato ad ottobre perchè teoricamente uno si aspetterebbe dalle statistiche che ci sia un metro di neve nuova accumulato in settembre...invece niente. Anzi..temperature altissime sia in agosto che pure settembre e zero precipitazioni.

Lì ho visto pure il corso maestri del trentino (tenuto da Cesare Pisoni :D che ho letto in qualche post su questo forum). Ho pure visto due ragazze altoatesine che si allenavano per le gare. Era imbarazzante che in funivia io ed il mio maestro eravamo con delle f2 da 163 cm, queste, piccoline e mingherline, avevano delle kessler più alte di me :D
Una ho scoperto poi essere Andrea Christine Tribus di cui ho visto la scheda sul sito della FISI. Direi che sta dando dei risultati promettenti.

A questo punto mi son laureato ed ho circa trovato un lavoro (storia complicata). I miei si erano affittati per la stagione una casa con dei loro amici in vialattea. Quando mi sono reso conto che avrei preso servizio a partire da inizio gennaio (poi si sta rivelando essere metà febbraio) ho comprato lo stagionale e mi sono trasferito fisso qua. Sono a 45 uscite in questa stagione :lol.
Mi sto allenando per fare le selezioni da maestro. Sono il primo che i maestri con cui mi sto allenando abbiano visto senza problemi in hard e senza la minima esperienza in salti, fakie e manovre freestyle. Mi guardano pure come strana la tavola soft lunga, rigida, e direzionale. Non sanno che andavo con gli attacchi +35/+21 un anno fa' :D.
Fakie l'ho imparato (anche se non ne capisco il senso) e qualche manovra freestyle di base pure, anche se molte sono difficili su una tavola rigida.

Da ultimo qualche giorno fa ho comprato una kessler usata da 185, in ottimo stato ancora. Provata solo mezza giornata ma mi è piaciuta molto. Se il meteo consente domani e forse pure o dopo ci dò dentro parecchio.
Stando attento alle piste che scelgo che la f2 la devo riempire di ptex quasi ogni giorno, e due volte ho pure preso dei sassi con le lamine e sono rimaste grattate in dei punti!
Su una kessler voglio fare in modo di non dover mai usare il ptex, figuriamoci mettere seriamente a rischio le lame. Mi piace avere due hard! Con la speedster che è corta mi diverto pure ad andare in gobbe o fare freeride, mentre con una 185 direi che non è neanche il caso di provare!

Sperando di vederci in giro,

Luca

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 2 February 2010, 18:31

Ciao benvenuto :)
Bella presentazione :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Tuesday 2 February 2010, 18:36

Benvenuto!
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
volo24
Rank 4
Rank 4
Posts: 67
Joined: Thursday 24 December 2009, 11:52
Location: Tirano (SO)

Post by volo24 » Tuesday 2 February 2010, 18:39

Benvenuto! :hello:

User avatar
Alberto.69
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Saturday 28 November 2009, 18:39
Location: Pinerolo (TO)

Post by Alberto.69 » Tuesday 2 February 2010, 18:43

Benvenuto!
Il mio spot abituale è Sestriere... Attualmente sono fermo per un infortunio ad un ginocchio :( , ma appena mi riprendo, se sei ancora in zona Via Lattea, ci si può sentire...
Ciao. :D

Alberto

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Tuesday 2 February 2010, 19:07

Ciao e benvenuto :hello: continua e ti auguro di passare la selezione maestri
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 2 February 2010, 20:07

Benvenuto!! Via lattea dove? Penso che con un missile da 185 tu vada al Sestriere o Sansicario...
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 2 February 2010, 21:22

krinettos wrote:Benvenuto!! Via lattea dove? Penso che con un missile da 185 tu vada al Sestriere o Sansicario...
Ho la casa a sauze e quindi parto da lì.
La 185 ad ora l'ho provata solo a sauze la mezza giornata che l'ho usata. Domani vedo...Ho paura che ci sia vento per andare a sestriere.
Comunque anche a sauze non mi dispiacciono affatto le piste. Quella che scende da clotes al paese è ottima (anche se affollata e la risalita è lenta come la fame).
Mi piaciono anche molto le piste che ci sono in giro al tuassieres (spero si scriva così) ma sti qua la aprono solo al weekend :evil: e se la battono va bene anche la 33 sul montcros. Ma non ci tengo che la battano, va bene che una rimanga per fare fresca/gobbe.
Sono soprattutto perfette nel weekend che ci vanno in pochi e con una 185 sulle piste olimpiche di sestriere e sansicario c'è troppa gente per sfruttarla.

Poi adoro semplicemente per allenarmi in ogni singola tecnica in hard o soft la 42 a sauze. Peccato che in media 6 giorni su 7 sia chiusa per gare/allenamenti.
Il mio spot abituale è Sestriere... Attualmente sono fermo per un infortunio ad un ginocchio , ma appena mi riprendo, se sei ancora in zona Via Lattea, ci si può sentire...
Io potendo sono qua ogni giorno. Tanto ho tutto già pagato!! (L'unico problema è l'andata/ritorno da milano che costa una follia con l'autostrada, anche avendo una macchina a massimo risparmio energetico di benzina)
Però a giorni dovrò prendere a lavorare, quindi non so fino a quando continua la pacchia.
Settimana scorsa ho sciato fino a domenica, riunione lunedì con futuri colleghi, indietro lunedì sera, si scia fino a giovedì sera e venerdì colloquio coi futuri capi....
Speriamo l'abbronzatura non gli faccia brutte impressioni :D.
Comunque tornerò di sicuro, anche se non con questa frequenza

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 2 February 2010, 21:30

Anche l'olimpica del Melezet a Bardonecchia non è male...
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 2 February 2010, 21:45

krinettos wrote:Anche l'olimpica del Melezet a Bardonecchia non è male...
Sono stato 2 giorni a bardonecchia a fare delle lezioni con matteoli e l'ho provata subito. Mi è piaciuta parecchio. Ma avevo solamente la f2 da 163.

Il secondo giorno però non l'avevano battuta! :? E il giorno prima l'avevano usata parecchio quindi sul muro c'erano varie gobbe che si erano indurite....

User avatar
FATOIGNORANTE
Rank 3
Rank 3
Posts: 30
Joined: Sunday 3 January 2010, 18:08
Location: Capoluogo Toscano!!

Post by FATOIGNORANTE » Wednesday 3 February 2010, 14:16

luca85 wrote:
krinettos wrote:Anche l'olimpica del Melezet a Bardonecchia non è male...
Sono stato 2 giorni a bardonecchia a fare delle lezioni con matteoli e l'ho provata subito. Mi è piaciuta parecchio. Ma avevo solamente la f2 da 163.

Il secondo giorno però non l'avevano battuta! :? E il giorno prima l'avevano usata parecchio quindi sul muro c'erano varie gobbe che si erano indurite....
matteoli ha ripreso ad insegnare????

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Wednesday 3 February 2010, 14:26

benvenuto!

la prima parte della presentazione era molto avvincente..

Conto di finirla entro febbraio!
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Wednesday 3 February 2010, 15:42

FATOIGNORANTE wrote: matteoli ha ripreso ad insegnare????
Da quello che mi han detto fa solamente corsi per preparare alle selezioni. Io ho fatto le prime due lezioni di uno di questi corsi, non sono andato avanti perchè col lavoro non ce l'avrei fatta (e perchè avrei dovuto pagarmi un secondo stagionale oltre al corso! :? )
Ma non sono sicuro di aver capito bene. Questi corsi di sicuro li fa. Non so se fa altro di insegnamento. Puoi sentire la sua scuola, è la spazio neve / superfly.
Mi parlavano tutti di lui! Ho chiesto informazioni a due istruttori nazionali in una scuola qui a sauze per allenarmi e mi han consigliato di andare da lui a bardonecchia. Ho dato un passaggio a due ragazzi un giorno in macchina e quando è venuto fuori che mi alleno per le selezioni mi han detto:"dovresti sentire matteoli".
E le lezioni individuali che ho fatto a sauze le ho fatte con sua moglie :D (questo l'ho scoperto dopo però)
Inoltre da quello che ho capito d'estate vanno ad insegnare in nuova zelanda.

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Re: Un nuovo iscritto

Post by Daniel81 » Wednesday 3 February 2010, 20:02

luca85 wrote:Fakie l'ho imparato (anche se non ne capisco il senso)
Già solo il fatto che devi fare lezione da regular ad un allievo regular e da goofy ad un goofy dovrebbe bastare ..... :D
Poi ci sono altri fattori carini tipo il fatto che ti completa la surfata, ti aiuta anche a migliorare in forward, è indispensabile in certe manovre o situazioni ecc...

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Re: Un nuovo iscritto

Post by luca85 » Wednesday 3 February 2010, 21:50

Daniel81 wrote: Già solo il fatto che devi fare lezione da regular ad un allievo regular e da goofy ad un goofy dovrebbe bastare ..... :D
Poi ci sono altri fattori carini tipo il fatto che ti completa la surfata, ti aiuta anche a migliorare in forward, è indispensabile in certe manovre o situazioni ecc...
Beh, sugli sci ai maestri per far lezione basta andare indietro accettabilmente. Non chiedono di farsi una pista dall'inizio alla fine a marcia indietro. :D
Anche perchè in effetti non è che sia sta gran difficoltà, una volta presa la mano, però proprio non ne avevo mai sentito il bisogno. Mai venuta voglia di procedere con la coda in avanti quando posso comodamente andare con la punta in avanti!!!

C'è da dire che ho visto un istruttore nazionale (goofy) fare lezione in hard a una ragazza (regular).
Le mostrava di preciso la posizione ed i movimenti da fare nei curvoni larghi condotti in fakie per farle vedere come avrebbe dovuto farli lei. Era impressionante da vedere la naturalezza che aveva:)

Locked