Consigli per un neofita!! ( e un po pazzo )
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
Consigli per un neofita!! ( e un po pazzo )
Ciao a tutti hardisti!
pratico snowboard da 6 mesi circa, intendo il soft, e comincio a scendere decentemente con cambi lama ecc: frequento solo le piste, per ora i park li evito perchè sarei più un danno che altro..
Mi è venuta però voglia di imparare a scendere con tavole hard dopo aver visto gente scendere a manetta e i vari video, bellissimi ( ma ci appoggiate anche le orecchie alla neve???!!! ).
Secondo voi è troppo presto per imparare questa disciplina oppure vale la regola del : se non ti butti non impari?
A livello tecnico faccio pena, con gli sci scendevo quando avevo 10 anni, poi smesso, quindi non ho nemmeno la possibilità di dire che sono abituato a questo tipo di discesa ( penso che lo sci e il carving siano tecniche abbastanza simili, almeno nelle fasi iniziali, poi uccidetemi se sto dicendo un'eresia!! )
Se mi consigliate di provare, su che tavola devo puntare? sono alto 1,75 per 65 kg per 43 di piede..
Pensavo di iniziare col noleggio ma da quello che ho capito è mooolto difficile trovare dei noleggi ( sono in provincia di varese, per cui vado spesso in zona lecco, domodossola con qualche occasionale puntata sul monterosa ski e valle d'aosta in generale )
Vi ringrazio a tutti!! spero di cominciare il prima possibile con questa, a mio avviso, stupenda disciplina!
pratico snowboard da 6 mesi circa, intendo il soft, e comincio a scendere decentemente con cambi lama ecc: frequento solo le piste, per ora i park li evito perchè sarei più un danno che altro..
Mi è venuta però voglia di imparare a scendere con tavole hard dopo aver visto gente scendere a manetta e i vari video, bellissimi ( ma ci appoggiate anche le orecchie alla neve???!!! ).
Secondo voi è troppo presto per imparare questa disciplina oppure vale la regola del : se non ti butti non impari?
A livello tecnico faccio pena, con gli sci scendevo quando avevo 10 anni, poi smesso, quindi non ho nemmeno la possibilità di dire che sono abituato a questo tipo di discesa ( penso che lo sci e il carving siano tecniche abbastanza simili, almeno nelle fasi iniziali, poi uccidetemi se sto dicendo un'eresia!! )
Se mi consigliate di provare, su che tavola devo puntare? sono alto 1,75 per 65 kg per 43 di piede..
Pensavo di iniziare col noleggio ma da quello che ho capito è mooolto difficile trovare dei noleggi ( sono in provincia di varese, per cui vado spesso in zona lecco, domodossola con qualche occasionale puntata sul monterosa ski e valle d'aosta in generale )
Vi ringrazio a tutti!! spero di cominciare il prima possibile con questa, a mio avviso, stupenda disciplina!

bhè, ti sei risposto da solo. Buttati e prova!
Per l'attrezzatura ci sono montagne di post... un consiglio è che valgono più 10 minuti passati con un altro hardista che otto ore a guardare filmini sul web. un maestro non sarebbe male ma....
epoi, quando impari a sentire la lamina, sai che emozione!
buona fortuna

ah, e se non ce l'hai, comprati un casco!
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
Hehe vero, difatti penso che, vista la penuria di hardisit, mi prenderò un maestro... il casco ce l'ho, così come le protezioni per le ginocchia...Frenki wrote:![]()
bhè, ti sei risposto da solo. Buttati e prova!
Per l'attrezzatura ci sono montagne di post... un consiglio è che valgono più 10 minuti passati con un altro hardista che otto ore a guardare filmini sul web. un maestro non sarebbe male ma....
epoi, quando impari a sentire la lamina, sai che emozione!
buona fortuna![]()
ah, e se non ce l'hai, comprati un casco!
Benvenuto
Leggiti questi topic che potrebbero esserti utili
e ce ne sono molti altri
viewtopic.php?t=6788
viewtopic.php?t=6564
viewtopic.php?t=6608
Ovviamente il maestro o meglio un camp tipo
http://www.bazsnowrace.it/Sito/home.html

Leggiti questi topic che potrebbero esserti utili


viewtopic.php?t=6788
viewtopic.php?t=6564
viewtopic.php?t=6608
Ovviamente il maestro o meglio un camp tipo

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
ti ringrazio!kurtsk8 wrote:Benvenuto![]()
Leggiti questi topic che potrebbero esserti utilie ce ne sono molti altri
![]()
viewtopic.php?t=6788
viewtopic.php?t=6564
viewtopic.php?t=6608
Ovviamente il maestro o meglio un camp tipohttp://www.bazsnowrace.it/Sito/home.html
Ciao Luca, benvenuto.
Se scrivi di dove sei magari riesci a darti appuntamento con qualche hardbooter.
No. Non vale il concetto il concetto di buttarsi, è solo un ottimo modo per disamorarsi e magari farsi pure male.
Leggi, studia , guarda video e se riesci fatti due piste con uno che ci va da qualche anno.
Un maestro sarebbe meglio .
Se scrivi di dove sei magari riesci a darti appuntamento con qualche hardbooter.
No. Non vale il concetto il concetto di buttarsi, è solo un ottimo modo per disamorarsi e magari farsi pure male.
Leggi, studia , guarda video e se riesci fatti due piste con uno che ci va da qualche anno.
Un maestro sarebbe meglio .
www.carvers.it
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
Io sono di Gallarate, in provincia di Varese, per cui vado spesso verso lecco, domodossola e dintorni ( piani di bobbio, domobianca, san domenico, mottarone) e anche in val d'aosta.jax wrote:Ciao Luca, benvenuto.
Se scrivi di dove sei magari riesci a darti appuntamento con qualche hardbooter.
No. Non vale il concetto il concetto di buttarsi, è solo un ottimo modo per disamorarsi e magari farsi pure male.
Leggi, studia , guarda video e se riesci fatti due piste con uno che ci va da qualche anno.
Un maestro sarebbe meglio .
Per quanto riguarda il buttarmi concordo con quello che dici e difatti per buttarmi indendo prendere un maestro e cominciare. i miei dubbi sono :
1) dove trovo un maestro di snowhard?
2) dove trovo attrezzatura da noleggio?
3) non essendo di certo bravo con il soft, incontrerò difficoltà maggiori con l'hard? ( non voglio scatenare flame he!?, ho già visto troppe discussioni finite nel degenero per i confronti tra soft e hard, quindi mi interessa sapere solo se posso imparare in un annetto circa a scendere decentemente; ovviamente dipende molto anche dalla costanza e dall'impegno, caratteristiche che ho da vendere! )
4) non saprei proprio che attrezzatura prendere: so che le tavole devono essere lunghe ( come stile iniziale penso a un freecarving, non l'exstreme, ( è quello dove quasi ci si sdraia giusto? ), o comunque quello più "normale" che c'è ), ma lunghe quanto? sono alto 1,75 per 65 kg...
5) negozi di usato? tavole, scarponi e attacchi?
ahahah, saluti da un cassanese!!Luca_Ska84 wrote: Io sono di Gallarate, in provincia di Varese, per cui vado spesso verso lecco, domodossola e dintorni ( piani di bobbio, domobianca, san domenico, mottarone) e anche in val d'aosta.

1) ai camp Baz (www.bazsnowrace.it)Luca_Ska84 wrote: 1) dove trovo un maestro di snowhard?
2) dove trovo attrezzatura da noleggio?
3) non essendo di certo bravo con il soft, incontrerò difficoltà maggiori con l'hard? ( non voglio scatenare flame he!?, ho già visto troppe discussioni finite nel degenero per i confronti tra soft e hard, quindi mi interessa sapere solo se posso imparare in un annetto circa a scendere decentemente; ovviamente dipende molto anche dalla costanza e dall'impegno, caratteristiche che ho da vendere! )
4) non saprei proprio che attrezzatura prendere: so che le tavole devono essere lunghe ( come stile iniziale penso a un freecarving, non l'exstreme, ( è quello dove quasi ci si sdraia giusto? ), o comunque quello più "normale" che c'è ), ma lunghe quanto? sono alto 1,75 per 65 kg...
5) negozi di usato? tavole, scarponi e attacchi?
2) credo che settimo sport di settimo milanese abbia qualcosa come tavole e forse attacchi. per gli scarponi la vedo grama ... se hai un 43 o un 44 io devo avere qualche anticaglia (raichle 125 e blax) da prestarti. ormai è roba del pleistocene, ma per cominciare ...
3) non è detto, IMO. anzi, se vieni dallo sci "recente" e hai l'idea della conduzione in lamina, l'hard può anche essere più facile
4) ti hanno già risposto ... a naso direi speedster GTS 163 ...
5) vedi punto 2
ciao!
The air carver
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
ti ringrazio...
ma il tuo avatar è quello del video sul sito di bazsnorace? Non odiarmi, ( tanto io son caduto tante di quelle volte....), ma sei tu?
E poi, io ho detto Gallarate perchè è più conosciuta, ma sono anche io di Cassano Magnago!!! potremmo metterci d'accordo per qualche uscita se ti va... ovviamente dopo che ho imparato qualcosa perchè ora sarei solo di impiccio....
Intanto ho scritto a quelli di bazsnowrace.. vediamo un po... sperem
ma il tuo avatar è quello del video sul sito di bazsnorace? Non odiarmi, ( tanto io son caduto tante di quelle volte....), ma sei tu?

E poi, io ho detto Gallarate perchè è più conosciuta, ma sono anche io di Cassano Magnago!!! potremmo metterci d'accordo per qualche uscita se ti va... ovviamente dopo che ho imparato qualcosa perchè ora sarei solo di impiccio....
Intanto ho scritto a quelli di bazsnowrace.. vediamo un po... sperem
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
beh se tu proponi un'uscita dove si possa noleggiare anche l'attrezzatura ( compresi scarponi ), siamo a cavallo ( così almeno comincio a farmi un'idea )...se fosse per me tutte le settimane andrei in montagna... oggi mi sto rodendo che non sono a sciare...Kallo wrote:si, camp di colere!!
2 hardbooter su 20.000 abitanti ... siamo già sopra media ...![]()
vediamo di beccarci prossimamente (facile che ci si conosca pure ...)
noleggiare è utopico, specialmente gli scarponi ... anche perché non siamo dei cazzari come i softbooters, se lo scarpone non ti calza bene sono cazzi acidi ...
come ti ho già detto, possiamo vedere se per le prime uscite si ricicla qualcosa. oppure, se sei convinto di passare all'hard, ti possiamo indirizzare verso un'attrezzatura iniziale a budget relativamente ridotto



come ti ho già detto, possiamo vedere se per le prime uscite si ricicla qualcosa. oppure, se sei convinto di passare all'hard, ti possiamo indirizzare verso un'attrezzatura iniziale a budget relativamente ridotto
The air carver
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06
Beh devo dire che ora la voglia di passare all'hard è tantissima anche se non rinuncio di certo al soft( visto che ci ho appena speso 200 € di attacchi e altri 100€ di protezioni e accessori ), ma per quanto riguarda comprare l'attrezzatura penso che aspetterò il prossimo inverno...certo che se comprare tutto rimango sotto i 200€ un pensiero ce lo faccio. ( contattami in pm se hai qualcosa di interessanteKallo wrote:noleggiare è utopico, specialmente gli scarponi ... anche perché non siamo dei cazzari come i softbooters, se lo scarpone non ti calza bene sono cazzi acidi ...![]()
![]()
![]()
come ti ho già detto, possiamo vedere se per le prime uscite si ricicla qualcosa. oppure, se sei convinto di passare all'hard, ti possiamo indirizzare verso un'attrezzatura iniziale a budget relativamente ridotto

Sto vedendo i video e non ce la faccio più.
-
- Rank 2
- Posts: 18
- Joined: Saturday 30 January 2010, 14:06