Ciao a tutti ho da poco preso una f2 silperfeil,avrei bisogno di qualche dritta per il set up del passo e la regolazione degli attacchi.
Sono alto 173 e per ora utilizzo un passo di 48cm ma mi trovo un po scomodo quindi pensavo di ridurlo ,mi chiedevo se e fino a quanto posso farlo e se mi conviene tenere un set up centrato avanzato oppure arretrato.
inoltre volevo sapere un angolazione di riferimento per gli attacchi per iniziare a fare un po di buon carving
Grazie a tutti
Luca.
Regolazione passo e settaggio attacchi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: Regolazione passo e settaggio attacchi
ciao, premesso che son l'ultimo arrivato, direi che il primo consiglio è un setup centrato. il passo mi sembra ok, in cosa ti da fastidio? poi: angolazione attacchi. mettili per iniziare in modo che, con la tavola di taglio appoggiata a terra, scarpone e attacco non tocchino il suolo.luca437 wrote:Ciao a tutti ho da poco preso una f2 silperfeil,avrei bisogno di qualche dritta per il set up del passo e la regolazione degli attacchi.
Sono alto 173 e per ora utilizzo un passo di 48cm ma mi trovo un po scomodo quindi pensavo di ridurlo ,mi chiedevo se e fino a quanto posso farlo e se mi conviene tenere un set up centrato avanzato oppure arretrato.
inoltre volevo sapere un angolazione di riferimento per gli attacchi per iniziare a fare un po di buon carving
Grazie a tutti
Luca.
poi, una volta fatte due discese e CAPITA LA TAVOLA, allora inizia a pacioccare.
ps: usavo gli angoli più aperti che potevo. da quando ho portato l'anteriore >60° vado decisamente meglio.
ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!
Re: Regolazione passo e settaggio attacchi
con passa 48 mi sembra di essere troppo aperto ho provato a ridurlo a 45 per ora,vediamo sul campo come va...Frenki wrote:ciao, premesso che son l'ultimo arrivato, direi che il primo consiglio è un setup centrato. il passo mi sembra ok, in cosa ti da fastidio? poi: angolazione attacchi. mettili per iniziare in modo che, con la tavola di taglio appoggiata a terra, scarpone e attacco non tocchino il suolo.luca437 wrote:Ciao a tutti ho da poco preso una f2 silperfeil,avrei bisogno di qualche dritta per il set up del passo e la regolazione degli attacchi.
Sono alto 173 e per ora utilizzo un passo di 48cm ma mi trovo un po scomodo quindi pensavo di ridurlo ,mi chiedevo se e fino a quanto posso farlo e se mi conviene tenere un set up centrato avanzato oppure arretrato.
inoltre volevo sapere un angolazione di riferimento per gli attacchi per iniziare a fare un po di buon carving
Grazie a tutti
Luca.
poi, una volta fatte due discese e CAPITA LA TAVOLA, allora inizia a pacioccare.
ps: usavo gli angoli più aperti che potevo. da quando ho portato l'anteriore >60° vado decisamente meglio.
ciao
f
Per l'angolazione so che è tutto molto soggettivo ma volevo giusto avere delle linee guida iniziali,per ora ho l anteriore a 60 e il post a 55, e non so aumentare gli angolo oppure metterli paralleli
Per lo stance altezza x0.275 come partenza e poi ti regoli come preferisci.
Per la posizione comincia centrato e poi vedrai.
Per l'angolazione regola quello dietro in modo che non sporga e poi aggiungi da tre a sei o più davanti.
Dipende dalla dimensione dei tuoi scarponi, posizione e tipo degli attacchi e sciancratura, non si può dare una regola.
La SP è una tavola stretta che mediamente si porta con un movimento laterale e non frontale, cioè rispetto allo scarpone ti muovi dx sx e non punta tallone.
Come diceva Richard in un altro post, il peso lo sposti all'interno della curva e quindi con le angolazioni della SP appunto dx sx.
Per la posizione comincia centrato e poi vedrai.
Per l'angolazione regola quello dietro in modo che non sporga e poi aggiungi da tre a sei o più davanti.
Dipende dalla dimensione dei tuoi scarponi, posizione e tipo degli attacchi e sciancratura, non si può dare una regola.
La SP è una tavola stretta che mediamente si porta con un movimento laterale e non frontale, cioè rispetto allo scarpone ti muovi dx sx e non punta tallone.
Come diceva Richard in un altro post, il peso lo sposti all'interno della curva e quindi con le angolazioni della SP appunto dx sx.
www.carvers.it
Re: Regolazione passo e settaggio attacchi
Quale misura di SP hai preso? la 162 ha boccole centrate a 48 cm mentre la 168 a 49 cm.luca437 wrote:Ciao a tutti ho da poco preso una f2 silperfeil,avrei bisogno di qualche dritta per il set up del passo e la regolazione degli attacchi.
Sono alto 173 e per ora utilizzo un passo di 48cm ma mi trovo un po scomodo quindi pensavo di ridurlo ,mi chiedevo se e fino a quanto posso farlo e se mi conviene tenere un set up centrato avanzato oppure arretrato.
inoltre volevo sapere un angolazione di riferimento per gli attacchi per iniziare a fare un po di buon carving
Grazie a tutti
Luca.
Per la tua altezza starei con passo 47 cm ed in caso della 162 monterei attacco dietro centrato su boccole centrali ed attacco avanti su boccole centrali ma arretrato di 1 cm (in questo caso ottieni passo 47 cm e set-back di 2 cm, utile in quanto la SP tende ad "agganciare" di punta.
Angoli: che n. di scarpone porti? Direi comunque che con 55°/60° non dovresti avere problemi; per maggior confort con passo un poco piu' ampio potresti anche adottare un lifting (no canting) dietro.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...