Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Taty
- Rank 5

- Posts: 107
- Joined: Friday 20 February 2009, 23:15
- Location: Dalmine (BG)
-
Contact:
Post
by Taty » Tuesday 29 December 2009, 21:50
RicHard wrote:
Scendevano a spazzauovo lasciando la scia di superalcolici consumati in ovovia (con tanto di vuoti rimasti lì a testimoniare).
Confermo RicHard, stesse scene viste durante tutta la stagione sul Mottolino..
Una mattina ore 9 gran gnocca lituana con cappuccio e tazza di brandy a parte (che invidia..), poi aggiungici un controllo sommario degli attrezzi e dell'andatura durante le discese, ed ecco fatto..nasce la pauraaaa..!!
Da qui la mia decisione di sciare praticamente solo nei feriali (anzi, proporrei l'apertura di un topic per appuntamenti dedicato alle uscite infrasettimanali, magari funziona..).
Del resto, credo che sarà sempre peggio; l'est rappresenta il nuovo e danaroso turismo, così almeno mi riferivano alcuni maestri di Livigno..però rispetto delle regole sulle piste pari a zero, consumo di rhum a mille, capacità e controllo della discesa scarsi. Aggiungiamoci le piste sempre più larghe e veloci, il controllo praticamente nullo, l'impossibilità del risarcimento danni, ed ecco che le discese diventano un terno al lotto (non a caso la mia decisione di passare dalla SL (che peraltro mi manca..) alla credo meno veloce SP , sto diventando vecchio e cagasotto...
Un altro centrone, e passo definitivamente alle ciaspole...

Sergio
F2 Speedster SL 163 - venduta

F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 29 December 2009, 21:55
Taty wrote:RicHard wrote:
Scendevano a spazzauovo lasciando la scia di superalcolici consumati in ovovia (con tanto di vuoti rimasti lì a testimoniare).
Confermo RicHard, stesse scene viste durante tutta la stagione sul Mottolino..
Una mattina ore 9 gran gnocca lituana con cappuccio e tazza di brandy a parte (che invidia..), poi aggiungici un controllo sommario degli attrezzi e dell'andatura durante le discese, ed ecco fatto..nasce la pauraaaa..!!
Da qui la mia decisione di sciare praticamente solo nei feriali (anzi, proporrei l'apertura di un topic per appuntamenti dedicato alle uscite infrasettimanali, magari funziona..).
Del resto, credo che sarà sempre peggio; l'est rappresenta il nuovo e danaroso turismo, così almeno mi riferivano alcuni maestri di Livigno..però rispetto delle regole sulle piste pari a zero, consumo di rhum a mille, capacità e controllo della discesa scarsi. Aggiungiamoci le piste sempre più larghe e veloci, il controllo praticamente nullo, l'impossibilità del risarcimento danni, ed ecco che le discese diventano un terno al lotto (non a caso la mia decisione di passare dalla SL (che peraltro mi manca..) alla credo meno veloce SP , sto diventando vecchio e cagasotto...
Un altro centrone, e passo definitivamente alle ciaspole...

Butto benzina sul fuoco: non è un problema dei ricchi. A Marilleva, erano proprio i poveracci, a farla da padroni: considera che con lo skipass ti regalavano il soggiorno (o viceversa), in quel periodo. Sembra che questa cosa, nei paesi dell'est, venga promossa parecchio e... tutti lì, a pochi euro, in quel periodo.

Anche quando sono andato io, poi, c'era un gruppetto iperalcolico di 60enni che avevano al tavolo due gioiellini biondi (giovanissime) che calamitavano gli occhi di tutti. Le guardavi una volta e non riuscivi più a staccare lo sguardo dai loro volti e dal loro sorriso. Ovviamente... nessun tratto somatico faceva pensare che fossero loro parenti.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Arnaud
- Administrator

- Posts: 3293
- Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
- Location: Paris - IdF 95
Post
by Arnaud » Wednesday 30 December 2009, 0:08
Mi sono rotto la clavicola in ottobre (in mountain bike)
E 'molto doloroso, ma quest'osso è riparato rapidamente. Ho ricominciato a fare mountain bike nel mese di dicembre
La tua stagione non è finita: in marzo, potrai rider
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 30 December 2009, 9:01
jax wrote:@emi
Lo metto lo metto.
Dovresti vedere come mi esalta il punto vita.
E poi alla mia compagna piace tanto il sadomaso!

A me mi girano le balle solo a mettere il paraschiena e il casco ......
qualche volta non li metto quando so che c'è poca gente in pista......
ma prima di partire mi assicuro che dietro di me non stia scendendo nessuno.......
lo so .....me la rischio..... ma mi danno troppo fastidio...

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
kamanthai
- Rank 5

- Posts: 246
- Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
- Location: Chiavari(Ge)
Post
by kamanthai » Wednesday 30 December 2009, 9:31
jax wrote:'azz' , secondo me per marzo je la fa.
Se ti mettono un bel chiodino/piastra/filo di kircher kercher non mi ricordo, anche prima.
In culo alla slavina.
J
Hi hi..non per fare il saputooollo, ma è il mio lavoro: è di Kishner il filo!(ce l'ha tutti lui

).Comunque Quattro, sicuramente sarai in mani più che buone, ma adesso si tende a non operare più le fratture di clavicola a meno che siano a più frammenti.Un bel bendaggio a otto che sicuramente già starai sopportando (ricordati di fartelo tirare continuamnente appena senti che molla la sensazione "zainetto sulle spalle") e se la frattura è semplice, anche scomposta, va a posto benissimo( ti rimarrà un po' di scalino che, estetica a parte, non pregiudica minimamente la funzionalità), tanto non credere che l'intervento accorci molto i tempi di guarigione(con tutti i problemi relativi: anest., mezzi di sintesi, ferita chirurgica ecc..).Se ti hanno prospettato l'intervento vuol dire che la clavicola è a più frammenti e/o instabile.E' ovvio che è solo la mia opinione alla cieca, senza aver visto paziente e lastre ho già detto troppo, ma questo per dire che di solito la guarigione avviene in ogni caso nei classici 25-30 giorni e poi tanta fkt, quindi confermo: a marzo di nuovo sulle piste!!!In bocca al lupo!
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Wednesday 30 December 2009, 10:02
EhheHeh, frattura scomposta a tre frammenti, se faccio una cosa la faccio per bene

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
kamanthai
- Rank 5

- Posts: 246
- Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
- Location: Chiavari(Ge)
Post
by kamanthai » Wednesday 30 December 2009, 10:20
QuattroAnte wrote:EhheHeh, frattura scomposta a tre frammenti, se faccio una cosa la faccio per bene

Allora ti sei guadagnato un po' di ferraglia!Tra l'altro qui siamo in tanti hardisti-motociclisti (tutti concordi sulle similitudini di sensazioni tra piega con la tavola e piega in moto vero?!) e la frattura di clavicola è tipica della caduta in moto.Magari non ti consola molto, ma in genere farselo in moto è peggio! Dai riprenditi presto che ti godi il sole marzolino!!!

SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Wednesday 30 December 2009, 12:30
parlo x esperienza personale, la gente fa male xke "la gente sono tanti", ma paraschiena e caschetto salvano a volte da se' stessi... per una caduta delle balle non avessi avuto il caschetto (a proposito, evitate come la peste gli helmets con i paraorecchie morbidi, saranno comodi ma in caso di facciata non proteggono una mazza...

) mi sarei rotto la testa quasi sicuro...
E se qualcuno sta pensando "ma io tanto sono un manico non cado" ecco, è il primo che deve mettersi tutto xke le botte peggiori uno le prende quando è sicurissimo di se'...

ovviamente sono sempre pareri personali!
saluti & auguri a QuattroAnte, mi associo all'idea che in un paio di mesi potresti essere di nuovo in forma

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 30 December 2009, 14:13
emi wrote:ma prima di partire mi assicuro che dietro di me non stia scendendo nessuno.......
Magari bastasse...
Anche io ero partito a pista vuota (davanti e dietro).
Tavola soft (il tizio scendeva DRITTO sulla massima pendenza a palla) dritta dietro la schiena.
:-/
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Wednesday 30 December 2009, 14:54
io sono reduce da 3 giorni a Livigno in compagnia del buon cavallo, e vi posso confermare la massiccia presenza di sciatori dell'est ... sull'ubriachezza non saprei, l'unica che ho centrato (uscendo da un front con la GS 178) mi sembrava piuttosto sobria ... però, posto che era un cozzo in concorso di colpa, l'unico che ha cercato di correggere sono stato io, lei appena mi ha visto è andata in panico e ha tirato dritto urlando ...
[edit] ovviamente, auguri all'infortunato per una pronta guarigione!!
The air carver
-
cavallo pazzo
- Rank 5

- Posts: 256
- Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
- Location: bergamo
Post
by cavallo pazzo » Wednesday 30 December 2009, 18:40
a livigno confermo che era pieno di gentaglia dell'est, e io che pensavo di trovare dei classici romanacci da farci due risate

.