Deeluxe track 225. consigli per l'acquisto.
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
Deeluxe track 225. consigli per l'acquisto.
Ciao ragazzi, da perfetto neofita hard, volevo qualche giudizio tecnico su questi scarponi i deeluxe track 225.
Che differenze hanno con i track 325?
Adatti per la tecnica classica?
Lì calzerei su un f2 race titanium, montato su una f2 speedster sl 163 (08/09).
Ah quanto dovrebbero costare di listino e che sconto posso chiedere su un modello nuovo (di che anno non sò)?
Che differenze hanno con i track 325?
Adatti per la tecnica classica?
Lì calzerei su un f2 race titanium, montato su una f2 speedster sl 163 (08/09).
Ah quanto dovrebbero costare di listino e che sconto posso chiedere su un modello nuovo (di che anno non sò)?
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
ma sono adatti per la tecnica classica?
inoltre la misura del 225 corrisponde perfettamente a quella degli altri deeluxe? mi spiego, se mi dovesse andar bene un 225 misura 28, potrei fidarmi a comprare per corrispondenza un 700 o un 325 sempre misura 28? o devo comunque provarli perchè la calzata cambia da modello a modello?
inoltre la misura del 225 corrisponde perfettamente a quella degli altri deeluxe? mi spiego, se mi dovesse andar bene un 225 misura 28, potrei fidarmi a comprare per corrispondenza un 700 o un 325 sempre misura 28? o devo comunque provarli perchè la calzata cambia da modello a modello?
sono adatti perché ti permettono buona mobilità, migliorano con qualche sistema che permetta più escursione, magari a molla
gli scafi delle serie sb-le mans,track225.325 sono diversi da quelli af-indy,suzuka,track700 perciò cambia un pelo la calzata
leggi il post di h20 in questa discussione
viewtopic.php?p=48971&highlight=calzata#48971
viewtopic.php?p=60896&highlight=#60896

gli scafi delle serie sb-le mans,track225.325 sono diversi da quelli af-indy,suzuka,track700 perciò cambia un pelo la calzata

leggi il post di h20 in questa discussione
viewtopic.php?p=48971&highlight=calzata#48971
eSerie SB: calzata piu' stretta, pianta piu' bassa, tallone piu' fermo (per me) - utilizzo il Lemans.
Serie AF: flex asimmetrico, canting migliore (piu' robusto), piu' rigidi, scafo di poco piu' corto a parità di misura, calzata piu' ampia.
viewtopic.php?p=60896&highlight=#60896
"- GRUPPO 1 - Vecchia linea Raichle SB, DeeLuxe Lemans, Track225 e Track325: pianta medio/stretta, tallone piu' preciso, collo del piede piu' basso, gambetto agganciato mediante n.2 rivetti con viti di regolazione canting laterale ma che ha sempre denotato fragilità in quanto è mantenuto in sede da dentini in plastica che con il tempo puo' succedere che si usurino con lo sfregamento del piegamento distensione (esiste già da anni un rimedio semplicissimo tra l'altro ben specificato mediante foto nel forum Mikk, una semplice cazzata, quindi il problema non sussiste), a parità di numero rispetto al gruppo 2 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' lungo, nella vecchia serie SB veniva fornito in piu' anche linguettone racing/piu' duro per utilizzo gara, ora non piu', l'ordine di rigidità delle plastiche dei nuovi è Track225( piu' morbido del Lemans)/Track325 (tra Lemans e Suzuka), scarpetta con chiusura asimmetrica overlap sovrapposta che a mio avviso rimane il concetto migliore per lo snowboard in quanto gli appoggi per effetto degli attacchi angolati sono asimmetrici e non frontali come per lo sci.
- GRUPPO 2 - Vecchia linea Raichle AF600 e AF700, DeeLuxe Suzuka e Indy, DeeLuxe Track700: pianta medio larga, tallone e collo del piede piu' comodi ma meno bloccanti, gambetto agganciato mediante n.1 rivetto fiddo basculante e n.1rivetto esterno regolabile con vite che nel tempo non ha manifestato il problema di cui sopra, plastiche piu' rigide rispetto alla serie SB del gruppo1, a parità di numero rispetto al gruppo 1 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' corto, l'ordine di rigidità delle plastiche degli scafi gruppo 2 è Suzuka e Track700/Indy dove a mio parere l'Indy (l'ho provato) rimane ancora il piu' rigido, scarpetta con linguettone centrale tipo scarpone da sci."
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
Ragà, come ho già scritto su un altro argomento c'è da fare una precisazione.
I track 325, a parità di numero sono più corti della serie AF o Track 700.
Ve lo dico perché ho sia i Suzuka che i T325 entrambi n.28.
Passando dai Suzuka ai Track ho dovuto AVVICINARE i moduli tacco punta degli attacchi.
ciao
I track 325, a parità di numero sono più corti della serie AF o Track 700.
Ve lo dico perché ho sia i Suzuka che i T325 entrambi n.28.
Passando dai Suzuka ai Track ho dovuto AVVICINARE i moduli tacco punta degli attacchi.
ciao
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.