Consiglio attacchi e scarponi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
Consiglio attacchi e scarponi
Ciao ragazzi, sono un neofita dell' hard.
sarei intenzionato a prendere degli attacchi f2 race titanium e degli scarponi deeluxe track 325.
ora non avendo la possibilità di provare gli scarponi, che taglia mi consigliate? calzo un 43 Eur (cm 27.5) con scarpe da skate nike.
E di conseguenza per gli attacchi una M o L?
Ciao e grazie.
sarei intenzionato a prendere degli attacchi f2 race titanium e degli scarponi deeluxe track 325.
ora non avendo la possibilità di provare gli scarponi, che taglia mi consigliate? calzo un 43 Eur (cm 27.5) con scarpe da skate nike.
E di conseguenza per gli attacchi una M o L?
Ciao e grazie.
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
sul numero non saprei, ma acquistare alla cieca è un po' azzardato ...
per l'attacco, non sono sicuro che l'M calzi ... i miei race titanim L al minimo calzano al pelo gli UPZ 28 che sono a parità di numero più corti dei deeluxe. non vorrei che l'M, che arriva esattamente dove finisce l'L, risultasse corto ... ma la mia teoria necessita di autorevoli conferme ...
per l'attacco, non sono sicuro che l'M calzi ... i miei race titanim L al minimo calzano al pelo gli UPZ 28 che sono a parità di numero più corti dei deeluxe. non vorrei che l'M, che arriva esattamente dove finisce l'L, risultasse corto ... ma la mia teoria necessita di autorevoli conferme ...
The air carver
Gli scarponi devi provarli.
Molti si sono trovati bene con settimosport.it, negozio fisico vicino milano.
Puoi telefonare e parlare con il responsabile del reparto hard per farti consigliare e chiedere se può eventualmente cambiarti il numero dopo l' acquisto: sono validi e competenti.
http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bi ... &setnav=22
(X JacoXspeed come fai ad essere sicuro sulla M ?)
La M arriva fino al 27.5 quindi staresti al limite anche per qualche piccola regolazione .....
Se chiami settimo chiedi anche per questo

Molti si sono trovati bene con settimosport.it, negozio fisico vicino milano.
Puoi telefonare e parlare con il responsabile del reparto hard per farti consigliare e chiedere se può eventualmente cambiarti il numero dopo l' acquisto: sono validi e competenti.
http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bi ... &setnav=22
(X JacoXspeed come fai ad essere sicuro sulla M ?)
La M arriva fino al 27.5 quindi staresti al limite anche per qualche piccola regolazione .....
Se chiami settimo chiedi anche per questo

- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
ho provato su race titanium i miei 27.5 e ci stavano..
ma comprare alla ceca non è il massimo dipende anche dalla forma scarpone
cmq bastava guardare qui...
http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bi ... &setnav=22
ma comprare alla ceca non è il massimo dipende anche dalla forma scarpone
cmq bastava guardare qui...
http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bi ... &setnav=22
Sul 28 consiglio attacco L perché come è stato già detto con la M stai stretto nelle regolazioni.
Per il mondo point devi misurare i cm del tuo piede più lungo stando in piedi, appoggiando il tallone al muro. Io ho precisamente 28 ad esempio. Con questa misura scegli lo scarpone. In ogni caso ti consiglio di provarlo
P.S. Se vai su Deeluxe conta che la serie SB (come il t325) calza leggermente più stretta della serie AF (come il t700). Ho sia i Suzuka che i t325 numero 28 e i secondi sono leggermente più stretti (anche come pianta) dei primi.
Per il mondo point devi misurare i cm del tuo piede più lungo stando in piedi, appoggiando il tallone al muro. Io ho precisamente 28 ad esempio. Con questa misura scegli lo scarpone. In ogni caso ti consiglio di provarlo

P.S. Se vai su Deeluxe conta che la serie SB (come il t325) calza leggermente più stretta della serie AF (come il t700). Ho sia i Suzuka che i t325 numero 28 e i secondi sono leggermente più stretti (anche come pianta) dei primi.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Attingo dalle info avute da WikiPietro (detto H2O) all'epoca del mio acquisto dei Suzuka.
Concordo con tutti che prima di acquistare devi provare/provare/provare, ma comunque mi sono tornate utili le info avute da Pietro prima di andare in negozio.
Per la cronaca ho trascorso un pomeriggio intero da SettimoSport a provare ... provare ... provare... meno male che Roberto è paziente
Cito testualmente:
"- GRUPPO 1 - Vecchia linea Raichle SB, DeeLuxe Lemans, Track225 e Track325: pianta medio/stretta, tallone piu' preciso, collo del piede piu' basso, gambetto agganciato mediante n.2 rivetti con viti di regolazione canting laterale ma che ha sempre denotato fragilità in quanto è mantenuto in sede da dentini in plastica che con il tempo puo' succedere che si usurino con lo sfregamento del piegamento distensione (esiste già da anni un rimedio semplicissimo tra l'altro ben specificato mediante foto nel forum Mikk, una semplice cazzata, quindi il problema non sussiste), a parità di numero rispetto al gruppo 2 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' lungo, nella vecchia serie SB veniva fornito in piu' anche linguettone racing/piu' duro per utilizzo gara, ora non piu', l'ordine di rigidità delle plastiche dei nuovi è Track225( piu' morbido del Lemans)/Track325 (tra Lemans e Suzuka), scarpetta con chiusura asimmetrica overlap sovrapposta che a mio avviso rimane il concetto migliore per lo snowboard in quanto gli appoggi per effetto degli attacchi angolati sono asimmetrici e non frontali come per lo sci.
- GRUPPO 2 - Vecchia linea Raichle AF600 e AF700, DeeLuxe Suzuka e Indy, DeeLuxe Track700: pianta medio larga, tallone e collo del piede piu' comodi ma meno bloccanti, gambetto agganciato mediante n.1 rivetto fiddo basculante e n.1rivetto esterno regolabile con vite che nel tempo non ha manifestato il problema di cui sopra, plastiche piu' rigide rispetto alla serie SB del gruppo1, a parità di numero rispetto al gruppo 1 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' corto, l'ordine di rigidità delle plastiche degli scafi gruppo 2 è Suzuka e Track700/Indy dove a mio parere l'Indy (l'ho provato) rimane ancora il piu' rigido, scarpetta con linguettone centrale tipo scarpone da sci."
Fonte H2O (Pietro) 16/01/2008
Ciao!
Concordo con tutti che prima di acquistare devi provare/provare/provare, ma comunque mi sono tornate utili le info avute da Pietro prima di andare in negozio.
Per la cronaca ho trascorso un pomeriggio intero da SettimoSport a provare ... provare ... provare... meno male che Roberto è paziente

Cito testualmente:
"- GRUPPO 1 - Vecchia linea Raichle SB, DeeLuxe Lemans, Track225 e Track325: pianta medio/stretta, tallone piu' preciso, collo del piede piu' basso, gambetto agganciato mediante n.2 rivetti con viti di regolazione canting laterale ma che ha sempre denotato fragilità in quanto è mantenuto in sede da dentini in plastica che con il tempo puo' succedere che si usurino con lo sfregamento del piegamento distensione (esiste già da anni un rimedio semplicissimo tra l'altro ben specificato mediante foto nel forum Mikk, una semplice cazzata, quindi il problema non sussiste), a parità di numero rispetto al gruppo 2 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' lungo, nella vecchia serie SB veniva fornito in piu' anche linguettone racing/piu' duro per utilizzo gara, ora non piu', l'ordine di rigidità delle plastiche dei nuovi è Track225( piu' morbido del Lemans)/Track325 (tra Lemans e Suzuka), scarpetta con chiusura asimmetrica overlap sovrapposta che a mio avviso rimane il concetto migliore per lo snowboard in quanto gli appoggi per effetto degli attacchi angolati sono asimmetrici e non frontali come per lo sci.
- GRUPPO 2 - Vecchia linea Raichle AF600 e AF700, DeeLuxe Suzuka e Indy, DeeLuxe Track700: pianta medio larga, tallone e collo del piede piu' comodi ma meno bloccanti, gambetto agganciato mediante n.1 rivetto fiddo basculante e n.1rivetto esterno regolabile con vite che nel tempo non ha manifestato il problema di cui sopra, plastiche piu' rigide rispetto alla serie SB del gruppo1, a parità di numero rispetto al gruppo 1 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' corto, l'ordine di rigidità delle plastiche degli scafi gruppo 2 è Suzuka e Track700/Indy dove a mio parere l'Indy (l'ho provato) rimane ancora il piu' rigido, scarpetta con linguettone centrale tipo scarpone da sci."
Fonte H2O (Pietro) 16/01/2008
Ciao!

E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 18 August 2009, 18:29
- Location: Alatri Fr
Grazie a tutti. concordo che sia sempre opportuno provare, e sicuramente gli scarponi li proverò prima di comprarli, ma le mie domande nascevano dal fatto che in qualche post avevo letto che per qualcuno un titanium L era un po largo per uno scarpone track 325 misura 27.5. Di conseguenza i miei dubbi erano legati al fatto di acquistare sin da subito un attacco L di fronte alla possibilità poi di prendere un scarpone di una misura potenziale tra 27.5 28 28.5.
Quindi approfondisco la domanda: è giusto prendere un attacco L, per una misura potenziale dello scarpone pari a 27.5?
Quindi approfondisco la domanda: è giusto prendere un attacco L, per una misura potenziale dello scarpone pari a 27.5?
Sebbene il lavoro di H2O sia di indubbia precisione devo dissentire su un punto. Possiedo sia Suzuka che t325 entrambi numero 28mp. Ebbene i t325 sono più corti come scafo dei Suzuka e non il contrario come sosterrebbe Pietro. Infatti, con mia grande gioia, passando ai t325 ho dovuto avvicinare i blocchetti degli F2 race titanium , guadagnando qualcosina nel solito problema della fuoriuscita dello scarponedalla tavola.zirvio wrote:Attingo dalle info avute da WikiPietro (detto H2O) all'epoca del mio acquisto dei Suzuka.
Concordo con tutti che prima di acquistare devi provare/provare/provare, ma comunque mi sono tornate utili le info avute da Pietro prima di andare in negozio.
Per la cronaca ho trascorso un pomeriggio intero da SettimoSport a provare ... provare ... provare... meno male che Roberto è paziente![]()
Cito testualmente:
"- GRUPPO 1 - Vecchia linea Raichle SB, DeeLuxe Lemans, Track225 e Track325: pianta medio/stretta, tallone piu' preciso, collo del piede piu' basso, gambetto agganciato mediante n.2 rivetti con viti di regolazione canting laterale ma che ha sempre denotato fragilità in quanto è mantenuto in sede da dentini in plastica che con il tempo puo' succedere che si usurino con lo sfregamento del piegamento distensione (esiste già da anni un rimedio semplicissimo tra l'altro ben specificato mediante foto nel forum Mikk, una semplice cazzata, quindi il problema non sussiste), a parità di numero rispetto al gruppo 2 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' lungo, nella vecchia serie SB veniva fornito in piu' anche linguettone racing/piu' duro per utilizzo gara, ora non piu', l'ordine di rigidità delle plastiche dei nuovi è Track225( piu' morbido del Lemans)/Track325 (tra Lemans e Suzuka), scarpetta con chiusura asimmetrica overlap sovrapposta che a mio avviso rimane il concetto migliore per lo snowboard in quanto gli appoggi per effetto degli attacchi angolati sono asimmetrici e non frontali come per lo sci.
- GRUPPO 2 - Vecchia linea Raichle AF600 e AF700, DeeLuxe Suzuka e Indy, DeeLuxe Track700: pianta medio larga, tallone e collo del piede piu' comodi ma meno bloccanti, gambetto agganciato mediante n.1 rivetto fiddo basculante e n.1rivetto esterno regolabile con vite che nel tempo non ha manifestato il problema di cui sopra, plastiche piu' rigide rispetto alla serie SB del gruppo1, a parità di numero rispetto al gruppo 1 lo scafo è quasi mezzo centimetro piu' corto, l'ordine di rigidità delle plastiche degli scafi gruppo 2 è Suzuka e Track700/Indy dove a mio parere l'Indy (l'ho provato) rimane ancora il piu' rigido, scarpetta con linguettone centrale tipo scarpone da sci."
Fonte H2O (Pietro) 16/01/2008
Ciao!
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.