Track 700 - Piccolo tuning ok
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Track 700 - Piccolo tuning ok
Ciao a tutti,
riporto queste note nel caso potessero essere utili a qualcuno di voi che ha riscontrato lo stesso inconveniente con gli scarponi.
Quest'anno sono passato ai Deeluxe Track 700 e fin dalle prime discese ho notato una leggera instabilità della scarpetta all'interno dello scafo. La scarpetta del piede posteriore, seppur di poco, si muoveva all'interno dello scarpone specialmente nelle curve in back side. Questo contribuiva a darmi non poca insicurezza nelle curve. Inizialmente ho temuto di aver sbagliato in pieno la misura dello scarpone anche se il piede era comunque ben stretto dai ganci.
Osservando bene la superficie interna dello scafo e la gomma esterna della scarpetta ho notato che l'attrito tra i due materiali era veramente bassissimo. Lo scafo presenta una superficie molto liscia nella zona del tallone e rigata longitudinalmente nella zona della pianta del piede. Questo non facilita assolutamente il grip tra scarpetta e scarpone.
Ho messo quindi un nastro "grippante" sulla zona dello scafo corrispondente al tallone e alla pianta del piede. Ho collaudato il tutto in due giornate di sci e fortunatamente il problema di scivolamento della scarpetta si è risolto. La scarpetta è risultata ben ferma all'interno dello scafo.
Non avendo trovato in negozio un "nastro grip" adatto, ho dovuto realizzarlo semplicemente con un nastro biadesivo e un nastro per i manici delle racchette da tennis. Il nastro grip messo sullo scafo sembra che possa resistere tranquillamente per diverse sciate e nel caso dovesse deteriorarsi è sufficiente sostituirlo con uno nuovo in pochi secondi.
Ho fatto attenzione a non metterne troppo in modo da non ostacolare l'estrazione e l'inserimento della scarpetta per la fase di asciugatura.
riporto queste note nel caso potessero essere utili a qualcuno di voi che ha riscontrato lo stesso inconveniente con gli scarponi.
Quest'anno sono passato ai Deeluxe Track 700 e fin dalle prime discese ho notato una leggera instabilità della scarpetta all'interno dello scafo. La scarpetta del piede posteriore, seppur di poco, si muoveva all'interno dello scarpone specialmente nelle curve in back side. Questo contribuiva a darmi non poca insicurezza nelle curve. Inizialmente ho temuto di aver sbagliato in pieno la misura dello scarpone anche se il piede era comunque ben stretto dai ganci.
Osservando bene la superficie interna dello scafo e la gomma esterna della scarpetta ho notato che l'attrito tra i due materiali era veramente bassissimo. Lo scafo presenta una superficie molto liscia nella zona del tallone e rigata longitudinalmente nella zona della pianta del piede. Questo non facilita assolutamente il grip tra scarpetta e scarpone.
Ho messo quindi un nastro "grippante" sulla zona dello scafo corrispondente al tallone e alla pianta del piede. Ho collaudato il tutto in due giornate di sci e fortunatamente il problema di scivolamento della scarpetta si è risolto. La scarpetta è risultata ben ferma all'interno dello scafo.
Non avendo trovato in negozio un "nastro grip" adatto, ho dovuto realizzarlo semplicemente con un nastro biadesivo e un nastro per i manici delle racchette da tennis. Il nastro grip messo sullo scafo sembra che possa resistere tranquillamente per diverse sciate e nel caso dovesse deteriorarsi è sufficiente sostituirlo con uno nuovo in pochi secondi.
Ho fatto attenzione a non metterne troppo in modo da non ostacolare l'estrazione e l'inserimento della scarpetta per la fase di asciugatura.
- Attachments
-
- nastro grip.jpg (29.28 KiB) Viewed 9758 times
Blazer
Nitro Blazer - Deeluxe track 700
Nitro Blazer - Deeluxe track 700
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
si anche con i track 225 il tallone si alza un po' ma nel mio caso non in maniera eccessiva ... comunque, con gli head stratos pro (4 ganci), questo non succede mai!fungo83 wrote:oggi ho effettuato la modifica domani la provo... speriamo bene,,, altrimenti il prox acquisto sono gli upz 5 ganci...
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
io penso che il mio problema sia anche dovuto dalla conformazione del mio piede...
per farti capire il primo gancio (polpaccio) lo chiudo a fatica
mentre quelli della scarpetta sono quasi a fine corsa...
di fatto se li stringo al max mi si addormenta il piede quindi sicuramente è sufficiente ma non capisco proprio perché si muovono...
questo prob l'ho riscontrato specialmente domenica quando tornato dal camp di colere riesco a carvare molto meglio
sono piuttosto demoralizzato...
con quello che li ho pagati...
per farti capire il primo gancio (polpaccio) lo chiudo a fatica
mentre quelli della scarpetta sono quasi a fine corsa...
di fatto se li stringo al max mi si addormenta il piede quindi sicuramente è sufficiente ma non capisco proprio perché si muovono...
questo prob l'ho riscontrato specialmente domenica quando tornato dal camp di colere riesco a carvare molto meglio
sono piuttosto demoralizzato...
con quello che li ho pagati...
Sui Suzuka (praticamente i T700 con i ganci vecchi), non ho il problema della scarpetta che si alza ma ho il problema del tallone che si alza nelle curve front.fungo83 wrote:io penso che il mio problema sia anche dovuto dalla conformazione del mio piede...
per farti capire il primo gancio (polpaccio) lo chiudo a fatica
mentre quelli della scarpetta sono quasi a fine corsa...
di fatto se li stringo al max mi si addormenta il piede quindi sicuramente è sufficiente ma non capisco proprio perché si muovono...
questo prob l'ho riscontrato specialmente domenica quando tornato dal camp di colere riesco a carvare molto meglio
sono piuttosto demoralizzato...
con quello che li ho pagati...
Gli scarponi della serie AF hanno pianta e calzata più larga rispetto alla serie SB. Sui T325 che ho acquistato da poco il problema è decisamente meno evidente...stringendoli bene sul collo, il piede praticamente è fermo!
Sui Suzuka cmq ho migliorato la situazione sostituendo la soletta di serie con 2 solette, una verde semplice igienica più una soletta Spenco Polysorb che, oltre a dare spessore, ammortizza i colpi. E' una soletta che uso praticamente in ogni calzatura sportiva...la si acquista presso un quasliasi Foot Locker...consigliata

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
appena tornato... eeeee la modifica non ha apportato gran miglioramenti...
mi girano le .............
ma si può spendere 350€ di un prodotto (tecnico) e appena lo si mette un po alla frusta sltan fuori le magagne...? che poi alla frusta... non son bono a nulla...
la prossima settimana torno da chi me li ha venduti e sento che ha da dire...
(a questo punto mi sorge il dubbio che siano troppo grandi per il mio piede.)
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?
Alex mi piacerebbe l'head ma non mi fido a prenderli online... e se poi non vanno bene?
mi girano le .............
ma si può spendere 350€ di un prodotto (tecnico) e appena lo si mette un po alla frusta sltan fuori le magagne...? che poi alla frusta... non son bono a nulla...
la prossima settimana torno da chi me li ha venduti e sento che ha da dire...
(a questo punto mi sorge il dubbio che siano troppo grandi per il mio piede.)
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?
Alex mi piacerebbe l'head ma non mi fido a prenderli online... e se poi non vanno bene?
li usano anche in gara penso che abbiano limiti "alti" per noi ardisti "normali"fungo83 wrote:....ma si può spendere 350€ di un prodotto (tecnico) e appena lo si mette un po alla frusta saltano fuori le magagne...? che poi alla frusta... non son bono a nulla...
come misurare il piedefungo83 wrote:...la prossima settimana torno da chi me li ha venduti e sento che ha da dire...
(a questo punto mi sorge il dubbio che siano troppo grandi per il mio piede.)
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?....

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Sì è la misura in centimetri. Io ho misurato i miei piedi appoggiandoli al muro. Anch'io ho 28 preciso, infatti il MP 28 calza a pennellofungo83 wrote:
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
provato proprio ora, il mio piede misura 26.5 - 27.0..Pantans wrote:Sì è la misura in centimetri. Io ho misurato i miei piedi appoggiandoli al muro. Anch'io ho 28 preciso, infatti il MP 28 calza a pennellofungo83 wrote:
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?



Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
Segui sempre la misura mondo point per la scelta dello scarpone. Anche io ho 28 mp ma porto anche il 45 su alcune scarpebiont wrote:provato proprio ora, il mio piede misura 26.5 - 27.0..Pantans wrote:Sì è la misura in centimetri. Io ho misurato i miei piedi appoggiandoli al muro. Anch'io ho 28 preciso, infatti il MP 28 calza a pennellofungo83 wrote:
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?
ma porto il 43 di scarpa..
a regola dovrei avere un 28mp, non credo proprio riuscirei ad entrare in un 27mp..

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Ciao,fungo83 wrote:appena tornato... eeeee la modifica non ha apportato gran miglioramenti...
mi girano le .............
ma si può spendere 350€ di un prodotto (tecnico) e appena lo si mette un po alla frusta sltan fuori le magagne...? che poi alla frusta... non son bono a nulla...
la prossima settimana torno da chi me li ha venduti e sento che ha da dire...
(a questo punto mi sorge il dubbio che siano troppo grandi per il mio piede.)
- una domanda: ma la misura mondo nel mio caso 28 sono o non sono i centimetri della lunghezza piede?
Alex mi piacerebbe l'head ma non mi fido a prenderli online... e se poi non vanno bene?
la modifica che ho fatto a me ha risolto il problema completamente.
L'importante è che il nastro grip presenti un buon attrito con la scarpetta. Il nastro per il manico delle racchette da tennis secondo me è la soluzione ottimale. E' morbido e con l'umidità aumenta lil suo grip.
Se nonostante ciò la scarpetta dovesse essere ancora instabile, si può comunque aumentare la superficie coperta dal nastro grip. Il nastro nella zona della pianta del piede può essere allargato e allungato (al momento il mio nastro è 4cm x 16 cm).
Si può anche mettere del nastro grip ai lati dello scafo e soprattutto aumentare quello nella zona del tallone.
Nel mio caso il problema era proprio il basso attrito. Forse è dovuto al fatto che ho un piede abbastanza stretto.
Ciao
Blazer
Nitro Blazer - Deeluxe track 700
Nitro Blazer - Deeluxe track 700