Video - Qualche dritta per migliorare NUOVO VIDEO

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Video - Qualche dritta per migliorare NUOVO VIDEO

Post by stevie812 » Monday 19 January 2009, 19:41

Premessa: non faccio ec, anche se l'evoluzione della mia "tecnica" (che bestialità) mi sta portando in quella direzione. Purtroppo il video non è il massimo, anche perchè è la prima discesa dopo due settimane e l'unica che il meteo mi ha concesso. La luce era orrenda e facendo fatica a vedere sono sceso anche peggio del solito...

ho già individuato alcune cose: prima di tutto il braccio dx. che in back è sempre in alto, deve tornare giù. Sempre in back posizione arretrata e...


avanti con critiche e consigli che ne ho bisogno!! Ho 6 anni di snowboard autodidatta da correggere :lol:


User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 19 January 2009, 20:36

sei rigido di gambe (push&pull), anzi non le utilizzi ...metterei questo come problema a priorità maggiore!
poi dipende da che tecnica vorrai utilizzare, per l'ec ad esempio, la posizione del busto chiude sempre la direzione nella quale si sta andando, per questo l'ec si chiama (anche) egyptian style cioè, devi sebrare un geroglifico stampato sulla montagna; invece nel tuo caso, sei sempre col busto orientato nel verso della discesa.
fai un movimento strano di anca e braccia durante la transizione... magari posta un altro video o vieni all'ecs :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Post by stevie812 » Monday 19 January 2009, 21:02

sabato e domenica tempo permettendo ci do dentro coi video!!


Domanda da farvi: quando fate il cambio lamina siete completamente raccolti? perchè mi è sembrato di capire che grosso modo sia quella la posizione ma se la pista non è un biliardo non avete problemi ad assorbire le imperfezioni?

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 19 January 2009, 21:34

stevie812 wrote:ho una domanda da farvi: quando fate il cambio lamina siete completamente raccolti? perchè mi è sembrato di capire che grosso modo sia quella la posizione ma se la pista non è un biliardo non è il massimo...
completamente raccolti ? dipende da tanti fattori: neve, pendenza, ecc. però il movimento di base va fatto sempre, le gambe lavorano come sospensioni e quindi anche quando la pista è piena di gobbette e meglio non arrivarci sopra a gambe rigide!

Il carving (anche il classico) prevede che le curve siano fatte sempre in conduzione, in caso di molta pendenza è necessario condurre sino ad arrivare di traverso alla discesa e quindi, dopo la transizione, la tavola è a monte e il corpo è a valle. In questo scenario non c'è più la forza esercitata dal corpo sulla tavola e, per generare una forza analoga, è necessario distendere le gambe... ma se dovessero essere già distese cosa succede ? si perde aderenza! E quindi, in questo caso, è necessario fare il cambio a gambe raccolte. Discorso opposto sul finire della curva ,senza pull mi ritroverei con troppa pressione (chattering).
È proprio in condizioni difficili che un buon push&pull consente di tenere la lamina incollata alla montagna :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Post by stevie812 » Monday 19 January 2009, 22:04

capit!!

miseria sembra una cavolata ma se uno non si vede in azione non riesce a rendersi conto degli errori che fa. In questo caso ero particolarmente statico perchè non vedevo niente e d'istinto mi sono irrigidito, ma devo dire che mi immaginavo più dinamico di gambe. Quindi grazie mille delle dritte!

Altra domanda: secondo te (voi) avendo la possibilità di diminuire gli angoli degli attacchi è saggio farlo o no? domenica ho provato un 70-64 (quello del video) ma generalmente usavo un 66-60.

quando siete stanchi delle mie domande mandatemi a quel paese eh!!! sto cercando di raccogliere maggiori informazioni possibili per applicarle nel weekend :twisted:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 19 January 2009, 22:48

angoli bassi = più leva :bravo:
se non ti serve arrivare ad inclinazioni elevate con la tavola (o anche se al momento non ci arrivi) il fatto che lo scarpone sporga va bene :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Post by stevie812 » Monday 19 January 2009, 22:59

mmm..allora mi sa che li tengo così! Cavolo mi sono appena riletto tutto il 3d sulla tecnica EC. Premesso che non è il mio obbiettivo credo che imparare bene il push&pull possa servire anche nel carving classico. mi sa che vado su anche mercoledì dopo lezione non resisto fino a sabato :lol:

Luca
Rank 4
Rank 4
Posts: 97
Joined: Monday 5 January 2009, 16:17

Post by Luca » Tuesday 20 January 2009, 15:26

Usa le gambe a GO GO!! non ne abbiamo mai abbastanza :D :D

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Tuesday 20 January 2009, 21:21

io pagherei oro per andare in questo modo........ uffi..... :(

User avatar
stevie812
Rank 5
Rank 5
Posts: 215
Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
Location: Padova

Post by stevie812 » Thursday 12 March 2009, 15:23

nuovo video



la conversione di youtube uccide la qualità ma vabbè..ho cercato di mettere in pratica i consigli, soprattutto per quanto riguarda il piegamento. Purtroppo ho solo questo perchè la macchina fotografica ci ha abbandonato ma mi sembra che le cose vadano un pò meglio. Il back fa schifo ma ci ho messo un pò ad abituarmi alla posizione raccolta, pian piano è migliorato, spero di postare qualcosa di ben fatto dopo il weekend

giù con le critiche ragazzi, che fanno solo bene!!!

dr. Zoidberg
Rank 4
Rank 4
Posts: 63
Joined: Friday 4 January 2008, 14:30
Location: Siena

Post by dr. Zoidberg » Thursday 12 March 2009, 17:42

mi sembra che sei migliorato parecchio, soprattutto sul front sei più composto e fluido, forse però ti manca ancora un po' di piegamento, credo che ti aiuterebbe anche a spezzare meno il busto

(sono suggerimenti che ti do prendendo spunto da altri video che ho visto, perché io vado molto peggio di te :( )
Silberpfeil 162
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 12 March 2009, 19:04

stevie812 wrote:nuovo video



la conversione di youtube uccide la qualità ma vabbè..ho cercato di mettere in pratica i consigli, soprattutto per quanto riguarda il piegamento. Purtroppo ho solo questo perchè la macchina fotografica ci ha abbandonato ma mi sembra che le cose vadano un pò meglio. Il back fa schifo ma ci ho messo un pò ad abituarmi alla posizione raccolta, pian piano è migliorato, spero di postare qualcosa di ben fatto dopo il weekend

giù con le critiche ragazzi, che fanno solo bene!!!
meglio meglio.. poi con quella neve è difficile accorgersi degli errori perchè con 4 cm di tavola affondati nella neve la lamina non molla..

Sei nel classico caso dove vai piuttosto bene..ma per andare molto bene devi trovarti un pistone moolto pendente con la neve un o' piu' dura..e li vedi se riesci a farti 12 curve (ma anche meno se sei sulla direttissima di Pila..;) ) di fila tenendo la velocità costante senza far saltellare la tavola..allora inizi a capire veramente...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 12 March 2009, 21:18

stevie812 wrote:nuovo video


Il back fa schifo ma ci ho messo un pò ad abituarmi alla posizione raccolta, pian piano è migliorato, spero di postare qualcosa di ben fatto dopo il weekend
giù con le critiche ragazzi, che fanno solo bene!!!
Questa pista la "pala" non mi sembra male: pendente, deserta e direi anche ben preparata!
Mi sembri molto più fluido nei movimenti rispetto al video precedente...l'unica critica che ti faccio è la totale mancanza di un movimento di gambe. Infatti rimani sembre in una posizione intermedia e non vedo mai piegamento e distensione.
Allena su una pista semplice il push&pull con la CROSS-UNDER, esasperando il movimento e cercando di acquisire un certo "automatismo" nel fare piegamento e distensione...che sia piegamento prima della transizione e distensione dopo il cambio!
Poi ritorna su questa pista e ripeti l'esercizio.
Frontside [07'' - 08''] fai il cambio troppo presto, devi cercare di chiudere la curva in risalita. Per andare in risalita senza fermarti devi fare il piegamento (ti server l'esercizio di prima). Ora che sei in risalita la tavola ci metterà un po' a girarti intorno, se hai fatto il piegamento sarai anche molto vicino al terreno, quindi, inclina (velocemente) la tavola e contemporaneamente inizia la distensione...resta giù fino a quando la tavola non ti passerà di lato e goditi il momento :twisted:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

BOACLA
Rank 3
Rank 3
Posts: 26
Joined: Tuesday 3 March 2009, 21:50
Location: GARESSIO (CN)

Post by BOACLA » Thursday 12 March 2009, 22:27

Alex wrote:
stevie812 wrote:nuovo video


Il back fa schifo ma ci ho messo un pò ad abituarmi alla posizione raccolta, pian piano è migliorato, spero di postare qualcosa di ben fatto dopo il weekend
giù con le critiche ragazzi, che fanno solo bene!!!
Questa pista la "pala" non mi sembra male: pendente, deserta e direi anche ben preparata!
Mi sembri molto più fluido nei movimenti rispetto al video precedente...l'unica critica che ti faccio è la totale mancanza di un movimento di gambe. Infatti rimani sembre in una posizione intermedia e non vedo mai piegamento e distensione.
Allena su una pista semplice il push&pull con la CROSS-UNDER, esasperando il movimento e cercando di acquisire un certo "automatismo" nel fare piegamento e distensione...che sia piegamento prima della transizione e distensione dopo il cambio!
Poi ritorna su questa pista e ripeti l'esercizio.
Frontside [07'' - 08''] fai il cambio troppo presto, devi cercare di chiudere la curva in risalita. Per andare in risalita senza fermarti devi fare il piegamento (ti server l'esercizio di prima). Ora che sei in risalita la tavola ci metterà un po' a girarti intorno, se hai fatto il piegamento sarai anche molto vicino al terreno, quindi, inclina (velocemente) la tavola e contemporaneamente inizia la distensione...resta giù fino a quando la tavola non ti passerà di lato e goditi il momento :twisted:
Ciao a tutti, mi chiedevo in quale momento deve iniziare la fase di piegamento ed inoltre, se ho capito bene, il cambio lamina deve avvenire prima della distensione? Le ginocchia nella curva back devono essere quasi unite o no? Grazie.

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 12 March 2009, 23:12

BOACLA wrote:
Alex wrote:
stevie812 wrote:nuovo video


Il back fa schifo ma ci ho messo un pò ad abituarmi alla posizione raccolta, pian piano è migliorato, spero di postare qualcosa di ben fatto dopo il weekend
giù con le critiche ragazzi, che fanno solo bene!!!
Questa pista la "pala" non mi sembra male: pendente, deserta e direi anche ben preparata!
Mi sembri molto più fluido nei movimenti rispetto al video precedente...l'unica critica che ti faccio è la totale mancanza di un movimento di gambe. Infatti rimani sembre in una posizione intermedia e non vedo mai piegamento e distensione.
Allena su una pista semplice il push&pull con la CROSS-UNDER, esasperando il movimento e cercando di acquisire un certo "automatismo" nel fare piegamento e distensione...che sia piegamento prima della transizione e distensione dopo il cambio!
Poi ritorna su questa pista e ripeti l'esercizio.
Frontside [07'' - 08''] fai il cambio troppo presto, devi cercare di chiudere la curva in risalita. Per andare in risalita senza fermarti devi fare il piegamento (ti server l'esercizio di prima). Ora che sei in risalita la tavola ci metterà un po' a girarti intorno, se hai fatto il piegamento sarai anche molto vicino al terreno, quindi, inclina (velocemente) la tavola e contemporaneamente inizia la distensione...resta giù fino a quando la tavola non ti passerà di lato e goditi il momento :twisted:
Ciao a tutti, mi chiedevo in quale momento deve iniziare la fase di piegamento ed inoltre, se ho capito bene, il cambio lamina deve avvenire prima della distensione? Le ginocchia nella curva back devono essere quasi unite o no? Grazie.
Poi pensare di divididere la curva in 2 parti uguali: parti trasversale alla discesa fino a completare la curva e arrivi ad essere nuovamente trasversale alla discesa nella direzione opposta. Le fasi di push&pull vanno gestite in funzione di molteplici fattori ma indicativamente appena hai completato la prima metà di curva e la tavola inizia a passarti davanti, in quel momento si dovrebbe iniziare il piegamento. In questo modo si compensa (anche) la pressione sulla lamina che aumenta quando la tavola passa davanti.
Il piegamento continua (non è il carver che si abbassa ma è la tavola che si avvicina) fino al momento del cambio (idealmente in risalita) che coincide con la conclusione della seconda parte della curva. Dopo il cambio inizia (nuovamente) la prima parte di curva e si esegue la distensione; tale distensione prosegue fino alla conclusione della prima metà della curva.
Quanto alle ginocchia, in backside si avvicinano ma non è necessario forzare il movimento in quanto è solo una conseguenza della torsione del busto che coivolge tutto il corpo a partire dalle gambe :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Locked