F2 Speedster SL WC 2008 + RS 2004-2008

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Sunday 21 December 2008, 19:17

jax wrote:La Silberpfeil è da freecarve.
Le altre due sono race.
ok mi rendo conto di saperne ben poco....

quindi la silbepfeil è diciamo meno impegnativa e forse piu versatile mente le altre 2 decisamente piu impegnative...

e la diff tra sl e rs?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 21 December 2008, 19:33

tra le tre la più versatile è la SL, la RS è quella per andare più veloci e la Silberfpeil è quella da carving a velocità minori :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Sunday 21 December 2008, 19:50

ora tutto molto piu chiaro........ grazie mille per la delucidazione..

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Sunday 21 December 2008, 20:37

un ultima domanda su bluetomato ho visto anche una f2 gts.. ovvero?

è una silbepfeil piu tranquilla?

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 21 December 2008, 20:45

fungo83 wrote:un ultima domanda su bluetomato ho visto anche una f2 gts.. ovvero?

è una silbepfeil piu tranquilla?
viewtopic.php?t=4781&highlight=gts

La GTS di quest'anno è praticamente la SL 2007 un po' più morbida... un'ottima tavola ;)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 21 December 2008, 20:50

Aggiungo che le tavole WC non sono tavole per tutti, assolutamente non adatte per i principianti. Serve un certo allenamento, sono tavole che in curva accelerano e non perdonano moltissimo. Hanno grande stabilità e tenuta ma sono tavole davvero veloci.
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 31 December 2008, 15:04

chi ha provato sia le WC o equipe e le "vecchie" SL pre "coda dritta" :wink: e le ha confrontate cosa dice :think:? sono praticamente tavole diverse :alien: o si riesce a trovare qualcosa in comune oltre al nome :)?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Wednesday 31 December 2008, 18:59

ho provato una sl vecchia maniera e sono un fiero possessore di una sl wc! :D
ti posso dire che sono molto diverse. le "vecchie" sl mi danno l'idea di tavole da fc di ottimo livello, ottime per carvare in campo libero ma non le definirei race, diciamo "racecarve".
la sl wc... vedi quello che ho scritto qualche pag. fa credo! :lol:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 31 December 2008, 22:11

Pantans wrote:Aggiungo che le tavole WC non sono tavole per tutti, assolutamente non adatte per i principianti. Serve un certo allenamento, sono tavole che in curva accelerano e non perdonano moltissimo. Hanno grande stabilità e tenuta ma sono tavole davvero veloci.
Per quanto mi riguarda, la 163 l'ho trovata assolutamente versatile.
Addirittura... in fresca. Cavolo...
Neve da dura a farinosa.. spappata... galleggia su tutto (è larga)...

Diverso è il discorso per la 183: su neve compatta è uno spettacolo ma... su neve ghiacciata, ha vinto lei. 10 a 0. Conto di rifarmi presto. :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 1 January 2009, 12:16

richard, penso che pantans intendesse dire che un principiante o intermedio non è in grado di usarle bene. hanno dei limiti molto alti e ci vogliono gambe e tecnica. l'altro ieri sono finalmente riuscito a salire per la prima volta in questa stagione e mi sentivo "inadeguato". per il resto concordo con te, sono facili da portare a spasso, anche più delle f2 sl della generazione precedente.

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 1 January 2009, 13:35

trp7 wrote:richard, penso che pantans intendesse dire che un principiante o intermedio non è in grado di usarle bene. hanno dei limiti molto alti e ci vogliono gambe e tecnica. l'altro ieri sono finalmente riuscito a salire per la prima volta in questa stagione e mi sentivo "inadeguato". per il resto concordo con te, sono facili da portare a spasso, anche più delle f2 sl della generazione precedente.
Vero... i limiti li hanno alti.
Io volevo però sottolineare che, a differenza di altri strumenti di fascia alta, le WC hanno caratteristiche egregie anche se si usano al minimo.
Esempio: se un neo-motociclista si compra una moto da gara e non saprà sfruttarne in pieno le caratteristiche ottime che offre, si troverà comunque scomodo nell'usarla al minimo.
Se uno compra uno scarpone da snow da gara e non sa sfruttarne le eccezionali peculiarità, si troverà comunque scomodissimo ad usarlo al minimo.
Per la Wc, invece, a mio parere non è così: se uno non la sfrutta al massimo, la trova comunque più versatile di altre tavole di fascia più bassa. Solo a quello, mi riferivo.
Quando l'ho provata, immaginavo una belva rigidissima e inc@zzos@...
Invece, l'ho trovata in grado di adattarsi a quello che vuoi farle fare.
Strano ma vero.
:)

P.s.: sfiga delle sfighe, oggi, il meteo... sarebbe stata una mattinata da paura... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Thursday 1 January 2009, 15:17

Sulla 163WC non posso esprimermi più di tanto perché non l'ho mai provata, continuo in ogni caso a credere che sia una tavola le cui caratteristiche (da cui il prezzo) possono essere capite e sfruttate a pieno da chi NON è principiante. Per riprendere le parole di TRP7 "ci vogliono gambe e tecnica".
Se un giorno avrò modo di provarla bene potrò esprimermi meglio :)
Al momento giro con una Sl 166 vecchia versione e gli unici limiti che riscontro di tanto in tanto sono i miei errori di tecnica :lol:

Sulla 183, di cui sono possessore, rispetto alla vecchia versione "gialla" ho notato che:
- è senza dubbio più rigida della giallona
- accelera di più in curva. E' una cosa emozionante, se entri bene ti spara fuori più veloce di prima :)
- le velocità a cui "viagga bene" sono superiori, te ne accorgi proprio. Appena spingi di più capisci che la tavola sta lavorando come dovrebbe. A bassa velocità puoi condurre lo stesso ma si sente che è una cosa forzata, è un po' come andare a spasso con una Ducati 1098 R... non rende ;)
- Bisogna essere più precisi nel bilanciamento del peso. Se lo si sposta troppo verso la punta, la coda tende a scodare. La vecchia versione invece perdonava di più sotto questo aspetto.
- d'altra parte il taper aiuta nella fase di svincolo e di derapata, mentre la vecchia giallona aveva un po' l'effetto colla, un po' come la Swoard per capirci. Per questo motivo sto diventando un fan del taper (per dirla alla facebook :D ) , soprattutto sulle tavole lunghe :)
- forse la cosa è imputabile alla preparazione delle lamine a 88 e 0.5 ma la presa di lamina è diversa dalla precedente. La vecchia era più progressiva, questa invece tende a dare subito una sua inclinazione, a buttarti dentro. Quì l'anima race esce tutta, si vede che è fatta per saltare da un paletto a l'altro 8O
- personalmente, e quì potreste storcere il naso, tutta questa stabilità in più non l'ho notata rispetto alla giallona. Treno era e treno è rimasta, entrambe passano su tutto.... ma tutta questa differenza boh...non la sento.

Insomma, è un bel mostro di tavola :D
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 1 January 2009, 15:22

Sempre per amore di chiarezza, non ho mai detto che le caratteristiche della 163WC possono essere capite e sfruttate A PIENO da un principiante... ;)
Pantans, concordo con te, dunque.
Ho solo aggiunto che, pur potendo dare molto se sfruttata al meglio, ha qualità che si apprezzano anche non sfruttata al meglio mentre, come dicevi tu, una ducati portata a passeggio non solo non dà il suo massimo ma rende scomodo anche il passeggio. :D
Sulla 183... sei stato assolutamente più esauriente tu: io non sono in grado di fare recensioni in quanto la mia coda, sul ghiaccio, se ne andava che era una meraviglia (mio errore, ovviamente, sicuramente riferito al fatto che, come dicevi tu, caricavo troppo la punta). :)
Insomma... du' mostri, ma la 163 sa anche essere un pochino docile. La 183... non perdona. :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

globulos
Rank 2
Rank 2
Posts: 12
Joined: Friday 12 December 2008, 23:57
Location: Fossano

Post by globulos » Wednesday 4 March 2009, 22:29

Non vorrei riesumare discussioni un po vecchie, ma cercando sul forum ho trovato questa, e per non aprirne un'altra, la sfrutto.

Stasera son passato in negozio per "fermare" la 163 sl wc della stagione 08/09, ma avendola già venduta, gli rimane solo quella dell'annata precedente...

Chiedo a voi esperti: c'è qualche differenza tra la 163 sl wc della stagione 07/08 e quella di quest'anno? Se dovesse esserci qualche differenza, qual'è la migliore, quale comprereste?
Quella della stagione 09/10 come vi sembra sulla carta?

grazie,
giove

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 5 March 2009, 8:04

globulos wrote:......Quella della stagione 09/10 come vi sembra sulla carta?.....
molto racing :)
SL 163 WC(09-10): tanta lamina effettiva a parità di lunghezza, raggi più grandi rispetto alle precedenti versioni ma non è chiaro se abbiano diversi raggi di sciancratura, "tanto" taper per rendere la tavola più manovrabile e set back come le precedenti
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked