H2O wrote:....., è abbastanza difficile sradicarmi dalla mia location abituale (Alagna/Monterosaski)......
Scusa H2O ma com'è il versante di Alagna e Gressoney per uno che fa hard?
Io ho fatto un paio di ore di lezione a Champoluc e non mi è sembrato un posto ottimale per carving.
E' da tre anni che non frequento più Gressoney, com'è?.
gressoney-champoluc va bene per un po' di "speedcarve", per carving estremo non troppo ... sarei curioso anch'io di capire alagna, non sono mai stato da quella parte
emi wrote:Mi dispiace Fenomeni .....ma noi non si puo' fare 4 ore di macchina (sola andata) per un giorno.........
L'Amiata è vero .......fa pena .......ma essendo piu velocemente raggiungibile poteva essere un compromesso per qualcuno di noi......ma visto che a voi non vi garba ..........pazienza
Siete percio' ufficialmente invitati a Cortina dal 12 Marzo alla manifestazione organizzata dal Fornasier ( vedi discussione su Cortina)..
dove potrete tra l'altro provare AGGRATIS le Swoard.........oltre ad altre cosette interessanti ( Skwal, snowkite.....ecc)........
E se questo non vi basta ricordate che potrete anche avere la goduria di sfrecciarmi davanti e farmi mangiare la neve al grido di " CALL ME YOUT MASTER".......
Che cavallo sei!!! era tanto che non trovavo uno così!!!
Ma non ero un " allocco senza palle " ?
Mo' sono diventato pure un cavallo .......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Kallo wrote:gressoney-champoluc va bene per un po' di "speedcarve", per carving estremo non troppo ... sarei curioso anch'io di capire alagna, non sono mai stato da quella parte
Sinceramente faccio un po' fatica a fare troppe classificazioni tecniche, tipo "speedcarve" o altro, tranne il fatto che ho potuto capire a Zinal quale possano essere le caratteristiche ideali di una pista per l'esecuzione della tecnica EC.
Alagna è sempre stato un posto a se' nel panorama del Monterosaski (fino ad un paio di anni fa solo Gressoney e Champoluc), in quanto vera location orientata al freeride ed al fuoripista, anche estremo, ampiamente apprezzata anche da norvegesi e svedesi. Ecco solo una piccola parte di possibili itinerari fuoripista: www.freerideparadise.it/Tracciati.asp?sm=4
Con la nuova funivia che porta al Passo dei Salati (quasi 3000 metri), sono state interamente collegate con gli impianti le tre località Alagna/Gressoney/Champoluc. E' stata anche fatta un'unica pista che da quella quota arriva direttamente in paese ad Alagna (1.190 metri); è classificata nera per la presenza di un paio di muretti e si possono trovare anche percorsi veloci e stretti (stradine) nel bosco; direi comunque che con l'hard ci si possa divertire, classificazioni tecniche a parte.
A Gressoney vi sono a mio avviso anche belle piste adatte all'utilizzo dell'hard con anche un paio di piste anche adatte alla tecnica EC.
Sia ad Alagna, soprattutto, che a Gressoney si puo' girare senza troppa gente mentre Champoluc risulta un po' piu' movimentata.
Ecco un filmato di EC girato a Gressoney/Champoluc
La messa a punto delle piste rimane nei buoni standard valdostani e non è sicuramente ai livelli veneti/trentini/altoatesini o di Zinal; confermo comunque condizioni eccezionali dello scorso week end.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Kallo wrote:speedcarve = scendo a cannone mirando ai bambini e/o relative mamme ...
eri su il WE scorso? io sono andato il 14 ... bella neve (a parte il passaggio champoluc/gressoney, non battuto ...), ma troppa gente ...
Ok, ora ho capito cosa intendi per "speedcarve"!
Si ero su il WE scorso!
Sono su sempre tutti i week end e mancherò solo quello del 14/15 marzo.
Preferibilmente giro in fuoripista (sci o tavola) ed in pista cerco di evitare di spingermi troppo verso Champoluc per evitare la gente.
Sabato e domenica si girava benissimo e senza gente.
Tu di dove sei?
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...