SWOARD 168 H

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
devoch26
Rank 5
Rank 5
Posts: 125
Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
Location: Genova Italy
Contact:

SWOARD 168 H

Post by devoch26 » Monday 16 February 2009, 21:14

Ciao a tutti, innanzitutto ammetto che provo ancora un po di invidia per tutti quelli che hanno partecipato all'ECS di quest'anno, ma non vi preoccupate, l'anno prossimo sarò dei vostri...ma veniamo a noi, scrivo per avere un consiglio da parte di chi possiede una swoard, infatti dopo averci pensato a lungo avrei deciso di fare l'acquisto e prendere la famosa tavola. Adesso però mi vengono i dubbi che potete togliermi soltanto voi:
1) sono alto 180 per 85/87 kg, (a seconda di quanto ho mangiato l'ultima
volta), e dalle diverse tabelle risulta che dovrei prendere una 168H, qualche d'1 di voi che l'ha provata o che la possiede può darmi le sue impressioni e spiegarmi
differenze che ha sentito scendendo con questa tavola a differenza di una tavola tradizionale da pista? (io ne vengo da una rossignol 176).
2) mi consigliate di prenderla adesso a stagione quasi finita, (contando che ci vogliono 2 settimane buone per la cosegna), oppure mi consigliate di aspettare la prossima stagione quando magari uscira pure un modello nuovo di swoard??

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che darete...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Tuesday 17 February 2009, 9:43

la stagione non finisce mai.....(esistono i ghiacciai e d'estate è anche più bello carvare..)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: SWOARD 168 H

Post by Alex » Tuesday 17 February 2009, 11:08

devoch26 wrote: 1) sono alto 180 per 85/87 kg, (a seconda di quanto ho mangiato l'ultima
volta), e dalle diverse tabelle risulta che dovrei prendere una 168H....(io ne vengo da una rossignol 176)


come mai non hai considerato una 175M?
devoch26 wrote: qualche d'1 di voi che l'ha provata o che la possiede può darmi le sue impressioni e spiegarmi differenze che ha sentito scendendo con questa tavola a differenza di una tavola tradizionale da pista?
la prima sensazione è quella di una tavola con un grip incredibile ma un po' "pachidermica" poco agile e difficile da far girare. In realtà quando si impara ad utilizzarla in cross-under diventa "anche" la tavola per tutte le uscite, piacevole anche per fare del buon carving senza cercare la neve a tutti i costi.... ovvio che il meglio di sè lo da quando viene utilizzata con la tecnica "ec" :wink:
devoch26 wrote: 2) mi consigliate di prenderla adesso a stagione quasi finita, (contando che ci vogliono 2 settimane buone per la cosegna), oppure mi consigliate di aspettare la prossima stagione quando magari uscira pure un modello nuovo di swoard??
non detto che uscirà un modello nuovo e magari l'anno prossimo ti costerà di più...a marzo c'è una sesione di carving a cortina e a maggio ce ne sarà un'altra a solden quindi la stagione è ancora nel pieno dello svolgimento :wink:
E come ha suggerito @silber a giugno la stagione riaprirà con zermatt , saas-fee e tignes :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
devoch26
Rank 5
Rank 5
Posts: 125
Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
Location: Genova Italy
Contact:

Re: SWOARD 168 H

Post by devoch26 » Tuesday 17 February 2009, 21:12

la prima sensazione è quella di una tavola con un grip incredibile ma un po' "pachidermica" poco agile e difficile da far girare. In realtà quando si impara ad utilizzarla in cross-under diventa "anche" la tavola per tutte le uscite, piacevole anche per fare del buon carving senza cercare la neve a tutti i costi.... ovvio che il meglio di sè lo da quando viene utilizzata con la tecnica "ec"
Grazie Alex per la risposta, era proprio quello che volevo sentire, adesso
cercherò di rispondere a entrambi: la 175 non è che non l'ho presa in considerazione, è che generalmente vado ad Artesina/Prato nevoso, ( nel Cuneese), anzi vado sempre li, e se vado è per il fine settimana quando le piste brulicano di persone, avendo già una tavola 176 e vedendo certe volte l'impossibilità a scendere tranquillamente, avevo pensato alla 168, un pò più corta e forse un pò più sfruttabile pr il raggio di curva più stretto,,,,secondo voi??
Per il discorso della "stagione che non finisce mai" avete perfettamente ragione, ma qui a Genova con l'arrivo del caldo è più pratico buttarsi in spiaggia che giò per una pista innevata...

Locked