richiesta consigli e presentazione
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
richiesta consigli e presentazione
ciao a tutti, non pensavo ci fosse ancora tanta gente dedita come me all'hard, finalmente ho trovato il luogo giusto dove chiedere delle informazioni.
Ho iniziato con l'alpine 13 anni fà ed abitando a rovereto(dove si trovava la fabbrica roy) ho sempre utilizzato quelle tavole. L'ultima da me acquistata è stata una Roy limited edition 183 con cui mi sono trovato benissimo(viste anche le mie dimensioni 1,90 per 90kg). A causa di vari problemi non ho potuto sciare negli ulimi tre anni, ma due giorni fà trovandomi nei pressi delle piste ho noleggiato tutto e sono ripartito, inutile dire che è stato meraviglioso e non intendo assolutamente smettere per altri tre anni.
Ho noleggiato una virus 156 e in confronto alla mia roy 183 mi sono trovato male non sò se per la dimensione o per la mancanza di abitudine, comunque visto che la mia attrezzatura è ormai massacrata ho deciso di rinnovarla gradualmente senza spendere una follia, ma essendo fuori dall'ambiente da un pò non sò dove orientarmi.
Ecco le mie domande:
-volevo cominciare dagli scarponi(i miei burton del 1997 sono a pezzi)
ho trovato su ebay.de dei raichle 213 che non mi sembrano male che vorrei abbinare a attacchi F2 Intec Proflex Step-In tramite gli adattatori F2 INTEC Heels, Adapter für INTEC Bindung, NEU/OVP. Come funzionano questi adattatori? e sopprattutto permettono di utilizzare qualsiasi tipo di scarpone su qualsiasi attacco step in?
Sono aperto a ogni altra soluzione per quanto riguarda attacchi e scarponi se avete dei consigli mi fareste un favore.
Grazie a tutti e spero di non risultare pesante se vi riempirò di domande.
Ho iniziato con l'alpine 13 anni fà ed abitando a rovereto(dove si trovava la fabbrica roy) ho sempre utilizzato quelle tavole. L'ultima da me acquistata è stata una Roy limited edition 183 con cui mi sono trovato benissimo(viste anche le mie dimensioni 1,90 per 90kg). A causa di vari problemi non ho potuto sciare negli ulimi tre anni, ma due giorni fà trovandomi nei pressi delle piste ho noleggiato tutto e sono ripartito, inutile dire che è stato meraviglioso e non intendo assolutamente smettere per altri tre anni.
Ho noleggiato una virus 156 e in confronto alla mia roy 183 mi sono trovato male non sò se per la dimensione o per la mancanza di abitudine, comunque visto che la mia attrezzatura è ormai massacrata ho deciso di rinnovarla gradualmente senza spendere una follia, ma essendo fuori dall'ambiente da un pò non sò dove orientarmi.
Ecco le mie domande:
-volevo cominciare dagli scarponi(i miei burton del 1997 sono a pezzi)
ho trovato su ebay.de dei raichle 213 che non mi sembrano male che vorrei abbinare a attacchi F2 Intec Proflex Step-In tramite gli adattatori F2 INTEC Heels, Adapter für INTEC Bindung, NEU/OVP. Come funzionano questi adattatori? e sopprattutto permettono di utilizzare qualsiasi tipo di scarpone su qualsiasi attacco step in?
Sono aperto a ogni altra soluzione per quanto riguarda attacchi e scarponi se avete dei consigli mi fareste un favore.
Grazie a tutti e spero di non risultare pesante se vi riempirò di domande.
ciao Benvenuto 
per gli scarponi prova a cercare su questo sito che ha molte info Almanacco
gli INTEC sono gli step-in più diffusi praticamente gli adattatori si sostituiscono negli scarponi al posto dei tacchi e rimane la compatibilità con i normali attacchi ad archetto
comunque se cerchi INTEC all'interno del forum trovi almeno 15 discussioni

per gli scarponi prova a cercare su questo sito che ha molte info Almanacco
gli INTEC sono gli step-in più diffusi praticamente gli adattatori si sostituiscono negli scarponi al posto dei tacchi e rimane la compatibilità con i normali attacchi ad archetto
comunque se cerchi INTEC all'interno del forum trovi almeno 15 discussioni

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Re: richiesta consigli e presentazione
Ciao Franz3!franz3 wrote:ciao a tutti, non pensavo ci fosse ancora tanta gente dedita come me all'hard, finalmente ho trovato il luogo giusto dove chiedere delle informazioni.
Ho iniziato con l'alpine 13 anni fà ed abitando a rovereto .....
Benvenuto tra gli amici di questo interessante ed informativo forum.
Io sono di Trento per cui forse ci si incontra qualche volta sulle piste.
Fino allo scorso anno ogni tanto venivo a Folgaria che penso sia dove andrai tu. Ma quest'anno ho investito 270 euro in uno stagionale per il Bondone.
E dato che ora ho lo stagionale, risento di una forte pressione psicologica per andare sempre in Bondone (della serie: tanto, è già pagato ...)
Capiti mai in Bondone? Di hardisti non ce ne sono, salvo un amico dal nome Dino con una tavola custom, fatta a Besenello. Dino è più per il carving "classico", ma vedessi che curve perfette che disegna sulle piste, anche quelle ripide. Ed ogni tanto c'è pure suo fratello, anche lui hardista classico e con lo stesso stile molto pulito.
Ci si vede ...
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
Ciao Franz
Per gli scarponi sceglie seguendo le indicazioni Alpinecarving ti puoi fare una idea. Immaginado che tu non abbia piedi piccoli, quando sceglierai gli scarponi fatti dire anche la misura della suola, io ho dei raichle 125 che sono 1 cm più corti dei 324 della stessa misura.
Per gli Intec io mi ci trovo bene ma pare che per l'EC non vadano bene.
Leggiti
viewtopic.php?t=2917
Le Virus, sono tavole particolari e non mi sembrano adatte a ricominciare.
J
Per gli scarponi sceglie seguendo le indicazioni Alpinecarving ti puoi fare una idea. Immaginado che tu non abbia piedi piccoli, quando sceglierai gli scarponi fatti dire anche la misura della suola, io ho dei raichle 125 che sono 1 cm più corti dei 324 della stessa misura.
Per gli Intec io mi ci trovo bene ma pare che per l'EC non vadano bene.
Leggiti
viewtopic.php?t=2917
Le Virus, sono tavole particolari e non mi sembrano adatte a ricominciare.
J
Grazie a tutti per le informazioni, visto che ci sono vi chiedo qualche consiglio anche per la tavola. questa swoard è davvero il massimo che si possa trovare?, apparte avere un prezzo decisamente importante ho dei dubbi, il fatto è che la mia attuale roy 183 misura al centro 18 cm mentre le swoard sono molto piu' larghe non sò se mi ci troverei bene.
Ciao, non esiste la tavola migliore in assoluto.franz3 wrote:Grazie a tutti per le informazioni, visto che ci sono vi chiedo qualche consiglio anche per la tavola. questa swoard è davvero il massimo che si possa trovare?, apparte avere un prezzo decisamente importante ho dei dubbi, il fatto è che la mia attuale roy 183 misura al centro 18 cm mentre le swoard sono molto piu' larghe non sò se mi ci troverei bene.
Se devi fare slalom tra i paletti la Swoard non va bene. Devi prima capire cosa vuoi farci, poi scegli di conseguenza.
Per l'extreme carving la Swoard è il top.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
è il massimo per il carving estremo!franz3 wrote:Grazie a tutti per le informazioni, visto che ci sono vi chiedo qualche consiglio anche per la tavola. questa swoard è davvero il massimo che si possa trovare?, apparte avere un prezzo decisamente importante ho dei dubbi, il fatto è che la mia attuale roy 183 misura al centro 18 cm mentre le swoard sono molto piu' larghe non sò se mi ci troverei bene.
Utilizzando una tecnica rotazionale, una tavola larga consente di esaltare la tecnica proprio perchè gli angoli bassi consentono un maggio controllo del mezzo.
Gli svantaggi sono che avere più massa in movimento sotto i piedi penalizza la stabilità alle alte velocità ma anche le tavole race in genere sono sui 20cm al centro, indice che serve un compromesso tra controllo e stabilità.
comuqne anch'io passando da una f2Sp ad una swoard ho patito non poco la differenza di assetto, ora non tornerei più indietro

P.S
consiglio una visita all'ecs per provarne una.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB