Presentazione e consigli su nuovo equipaggiamento!
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Ragazzi vi chiedo un aiuto!
Riuscite a recuperare da qualche parte i dati tecnici della mia tavola?
RS 172 del 2001/2002 (ripeto non so la stagione esatta e non riesco a trovarli da nessuna parte).
Mi interessa sapere principalmente stance e offset, lo stance sarà più o meno 500 come su tutte le ultime RS?
Grazie e scusate per le tante domande!
Riuscite a recuperare da qualche parte i dati tecnici della mia tavola?
RS 172 del 2001/2002 (ripeto non so la stagione esatta e non riesco a trovarli da nessuna parte).
Mi interessa sapere principalmente stance e offset, lo stance sarà più o meno 500 come su tutte le ultime RS?
Grazie e scusate per le tante domande!
F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Ehmm.....la mia ignoranza è maggiore di quello che pensavo!
Cioè misuro l'interasse tra stessa serie di boccole anteriore e posteriore?
E dove decido di posizionare gli attacchi?
Mi sa che fino adesso sono stato troppo sbilanciato in avanti, è per quello che mi sta venendo il dubbio!
Cioè misuro l'interasse tra stessa serie di boccole anteriore e posteriore?
E dove decido di posizionare gli attacchi?
Mi sa che fino adesso sono stato troppo sbilanciato in avanti, è per quello che mi sta venendo il dubbio!
F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
da questi disegni si capisce bene
e se monti gli attacchi come nei pallini gialli rispetti il set back della tavola, altrimenti hai un set back maggiore o minore
prova e riprova come ti trovi meglio

se misuri la distanza tra la boccola 5 davanti e la 5 dietro trovi lo stance medio
e se monti gli attacchi come nei pallini gialli rispetti il set back della tavola, altrimenti hai un set back maggiore o minore
prova e riprova come ti trovi meglio

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Grazie mille, sempre gentilissimo!
Fino a qui ho fatto bene allora, è la regolazione degli attacchi che voglio perfezionare e come giustamente hai detto è un fattore puramente soggettivo.
Sinceramente pur sapendo l'inglese mi perdo un po nel leggere il tutorial di alpine carving o bomber online, se ci fosse qualcosa più semplificato e in italiano magari chiarirei alcuni dubbi!
Fino a qui ho fatto bene allora, è la regolazione degli attacchi che voglio perfezionare e come giustamente hai detto è un fattore puramente soggettivo.
Sinceramente pur sapendo l'inglese mi perdo un po nel leggere il tutorial di alpine carving o bomber online, se ci fosse qualcosa più semplificato e in italiano magari chiarirei alcuni dubbi!
F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Veloce traduzione di Bomber.
1 Prendi la tavola e la metti a terra.
2 Prendi un foglio di carta dalla stampante e lo infili dalla prua fino a dove riesci a farlo scorrere. Ti fai un segno sulla tavola.
3 Fai lo stesso dalla parte della coda. Segni. Misuri. Dividi per 2 e trovi il centro della tavola.
Passo
1. formula extremecarviana altezza diviso 3,55
2. la tua altezza x 0,275.
3. la misura, da seduto, tra incavo ginocchio e tallone a terra
4. 0.6 x la lunghezza della tua gamba
5. 0.607 X inseam
6. Distanza tra terra e metà della rotula.
7. Moltiplica l'interno dei pantaloni, cavallo- caviglia, moltiplichi per 0.607.
Attacchi arretrati: per la velocità , tavola stabile , dificile da far curvare.
Attacchi avanzati efetto opposto.
E poi lo adatti al tuo stile.
J
1 Prendi la tavola e la metti a terra.
2 Prendi un foglio di carta dalla stampante e lo infili dalla prua fino a dove riesci a farlo scorrere. Ti fai un segno sulla tavola.
3 Fai lo stesso dalla parte della coda. Segni. Misuri. Dividi per 2 e trovi il centro della tavola.
Passo
1. formula extremecarviana altezza diviso 3,55
2. la tua altezza x 0,275.
3. la misura, da seduto, tra incavo ginocchio e tallone a terra
4. 0.6 x la lunghezza della tua gamba
5. 0.607 X inseam
6. Distanza tra terra e metà della rotula.
7. Moltiplica l'interno dei pantaloni, cavallo- caviglia, moltiplichi per 0.607.
Attacchi arretrati: per la velocità , tavola stabile , dificile da far curvare.
Attacchi avanzati efetto opposto.
E poi lo adatti al tuo stile.
J
www.carvers.it
Doh!!!jax wrote:Veloce traduzione di Bomber.
1 Prendi la tavola e la metti a terra.
2 Prendi un foglio di carta dalla stampante e lo infili dalla prua fino a dove riesci a farlo scorrere. Ti fai un segno sulla tavola.
3 Fai lo stesso dalla parte della coda. Segni. Misuri. Dividi per 2 e trovi il centro della tavola.
Passo
1. formula extremecarviana altezza diviso 3,55
2. la tua altezza x 0,275.
3. la misura, da seduto, tra incavo ginocchio e tallone a terra
4. 0.6 x la lunghezza della tua gamba
5. 0.607 X inseam
6. Distanza tra terra e metà della rotula.
7. Moltiplica l'interno dei pantaloni, cavallo- caviglia, moltiplichi per 0.607.
Attacchi arretrati: per la velocità , tavola stabile , dificile da far curvare.
Attacchi avanzati efetto opposto.
E poi lo adatti al tuo stile.
J
Perchè ve l'ho chiesto!!!

Scherzo, siete veramente un bel gruppo, grazie ancora per l'aiuto!:bravo:
Stasera ho pulito pezzo per pezzo i miei Burton Race, non pensavo ma nonostante l'età si sono mantenuti molto bene!
Domani sciolina e poi si rimonta tutto, stavolta con criterio seguendo i vostri consigli!
Credo che prima di buttarmi in un acquisto avventato proverò a capire cosa voglio dalla mia tavola e se ho qualche carenza nella tecnica, dopodichè procederò con gli acquisti, non ho fretta!
Pensate che la mia RS mi piace ancora tanto, per avvicinarmi di più al carving estremo pensavo a una Silberpfeil, sempre ignorata e ora che vi ho conosciuti scopro che ne parlate benissimo!
Sicuramente da provare!

F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
No no no...
RS MOLTO MEGLIO DI SILBERPFEIL per EC.
Non hai studiato a sufficienza....
Tienti la tua o prenditi una Swoard!

RS MOLTO MEGLIO DI SILBERPFEIL per EC.
Non hai studiato a sufficienza....

Tienti la tua o prenditi una Swoard!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
così ti ci allontaniMarcos2k wrote: Pensate che la mia RS mi piace ancora tanto, per avvicinarmi di più al carving estremo pensavo a una Silberpfeil


l'sp è stretta, nervosa, agile e adatta al freecarving! per l'ec non va bene perchè ti porta lei, e quando decide di chiudere la curva lo fa a causa del suo raggio stretto! Come ti ha consigliato silber è meglio l'rs per avvicinarsi al carving estremo e se devi spendere un po' di soldoni la swoard è il mezzo più adeguato

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Basta non parlo più!
Ho già detto troppe c*****e!!!
Ok in questo caso grazie ancora, per un acquisto come la Swoard se mi decido se ne riparlerà l'anno prossimo, per ora cerco di godermi appieno la mia RS!
La SP cmq prima o poi la proverò (non per EC come avete detto).
L'unico dubbio è determinare la misura giusta, sono più portato a scegliere tavole lunghe ma vedo che la 172 sarebbe adatta a 75+ di peso e io sono 70 Kg, qualche consiglio in merito?
Ho già detto troppe c*****e!!!

Ok in questo caso grazie ancora, per un acquisto come la Swoard se mi decido se ne riparlerà l'anno prossimo, per ora cerco di godermi appieno la mia RS!
La SP cmq prima o poi la proverò (non per EC come avete detto).
L'unico dubbio è determinare la misura giusta, sono più portato a scegliere tavole lunghe ma vedo che la 172 sarebbe adatta a 75+ di peso e io sono 70 Kg, qualche consiglio in merito?
F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Mi è sempre piaciuta la velocità e la tenuta di lamina, non ho mai pensato di prendere una Speedster SL perchè non mi piace molto lo slalom, ditemi se sbaglio!kurtsk8 wrote:cosa ti porta a scegliere tavole lunghe?Marcos2k wrote:.....L'unico dubbio è determinare la misura giusta, sono più portato a scegliere tavole lunghe .....
F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Esatto, ma conoscendo voi mi è venuta voglia di non fermarvi davanti a una sola tavola ma provare anche quello che mi sono perso fino adesso!kurtsk8 wrote:la silberpfeil è una tavola per andare più lenti, chiudere di più le curve e girare più stretti rispetto ad una tavola da gigante come la RS cioè appunto fare carving
Sarà difficile che mi avvicini a una SL ma un Silberpfeil, Swoard o altre le voglio provare!
E' una malattia anche questa, io ne ho già abbastanza di mio, e ora se ne aggiunge un'altra!



Mettiamola cosi, prima di conoscere voi facevo snow con passione ma non prestavo molta attenzione agli aspetti tecnici, facevo snow a metà insomma!
E' ora di cambiare!

F2 RS Speedster 172
Raichle SB 125
Burton Race
Marco
Raichle SB 125
Burton Race
Marco