Fine stagione- un mio mini video-

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Tuesday 15 April 2008, 19:22

.....bella neve polverosa 8)

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 15 April 2008, 19:54

sulla sabbia c'è meno aderenza...secondo me ha già superato la porta e sta preparando la curva successiva, quindi sta pre-ruotando, ovvero sta girando il busto nella direzione di dove vorrà andare 8)
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 15 April 2008, 21:27

Secondo me è sbilanciata dalle bocce ;-) ;-)
www.carvers.it

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 16 April 2008, 9:58

trp7 wrote:si anch'io sono d'accordo con richard, lì si vede che controruota, ma forse è dato dal fatto che si è sbilanciato e non fa sempre così. insomma, se sbaglia lo sa lui e si correggerà, però io non posso dire che l'atleta in questa foto controruota in front, solo avendo visto la foto di seguito. è evidente che si è sbilanciata e sta recuperando.
Ma è chiaro, trp, l'ho scritto:
magari è solo in quella curva ma... se in quella curva controruota, che c'è di male nel dirglielo?!
Inoltre: foto prese da fotogrammi non possono essere di grande testimonianza, come dici correttamente tu. Magari quello è un errore fatto in gara e si pensa che siccome si ha quella posizione allora quella è la tecnica corretta!
Ad esempio... questo dovrebbe essere chris klug, olimpiadi (sempre se non sbaglio): è questa, la tecnica per affrontare pali? ;)
Se si vede il video, si capisce che era un errore ma l'effetto "fermo-immagine" è bellissimo...
:)


Image
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 16 April 2008, 11:17

Quello è Chris, anzi se avete qualche amico negli USA fatevi un giro su

https://www.klugriding.com/snowboards-2c.html

purtroppo non spedisce in Europa, comunque è sempre gentile e disponibile, anche se non molto rapido nelle risposte.
Quella potrebbe essere una "foto di scena", comunque se sei in ritardo sul palo, vale tutto. Anche le dita negli occhi. :-)
E comunque andrebbe visto il tracciato.
A strigne.
Alegat o ce mandi un video più lungo o non se ne esce.
www.carvers.it

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 16 April 2008, 14:33

OT! Ma quant'è grintosa sta foto?!
http://www.chrisklug.com/hi-res/media%2 ... arve21.jpg
8O
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Wednesday 16 April 2008, 14:37

RicHard wrote:OT! Ma quant'è grintosa sta foto?!
http://www.chrisklug.com/hi-res/media%2 ... arve21.jpg
8O
Un po' bravo sto Chris Klug 8O 8O 8O

Notare la spalla interna bassa in back :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 16 April 2008, 14:42

Pantans wrote:Notare la spalla interna bassa in back :wink:
Boniiiiiii, state boniiiiiiii (come diceva costanzo) :)

Questo, la spalla bassa, non ce l'ha...
http://www.20min.ch/images/content/3/1/ ... /144/1.jpg
E' uno dei fratelli schoch... credo siano degni di considerazione... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 16 April 2008, 14:46

RicHard wrote:.....Magari quello è un errore fatto in gara e si pensa che siccome si ha quella posizione allora quella è la tecnica corretta!
.....
:lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Wednesday 16 April 2008, 15:57

RicHard wrote:
Pantans wrote:Notare la spalla interna bassa in back :wink:
Boniiiiiii, state boniiiiiiii (come diceva costanzo) :)

Questo, la spalla bassa, non ce l'ha...
http://www.20min.ch/images/content/3/1/ ... /144/1.jpg
E' uno dei fratelli schoch... credo siano degni di considerazione... ;)

Ma chi, Philipp?
http://www.cbc.ca/olympics/materials/im ... alpine.jpg

http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/4 ... 90_oly.jpg

O Simon?
http://www.aipsmedia.com/images/pool/simon.jpg

:wink:


Tra l'altro c'è pure Rok Flander da considerare (che è anche più recente):

http://cms.zurnal24.si/export/sites/z24 ... 901871.jpg

http://www.fis-ski.com/php/newsflashpic ... image=5628



Dipende soprattutto dal punto della curva in cui si fa la foto e se c'è un paletto in mezzo, per come la vedo io l'inizio curva va effettuato con la spalla interna che si abbassa.
Poi ci possono essere variazioni dipendenti dal tipo di surfata personale e dalla situazione, ma se dovessi insegnare a qualcuno, direi di fare così :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 16 April 2008, 16:51

Pantans wrote: Dipende soprattutto dal punto della curva in cui si fa la foto e se c'è un paletto in mezzo, per come la vedo io l'inizio curva va effettuato con la spalla interna che si abbassa.
Poi ci possono essere variazioni dipendenti dal tipo di surfata personale e dalla situazione, ma se dovessi insegnare a qualcuno, direi di fare così :wink:
Come già ci siamo detti a voce, anche io ero convinto che la spalla più bassa fosse utile per contrastare l'accelerazione di gravità che altrimenti (non compensando con la spalla più bassa) farebbe arretrare il rider.
Però, devo riconoscere che quella spalla così bassa mi ha sempre fatto caricare molto (troppo!) la punta della tavola.
Provo a trovare una spiegazione che accontenti tutti?
Se la spalla più bassa carica troppo la punta della tavola, ci sono due modi per far si che questo non accada:
- non abbassare la spalla
- aumentare il set-back in modo da bilanciare, con l'arretramento di tutta la posizione, il peso troppo avanzato.
Magari, gli atleti hanno un set-back maggiore che compensano con quella spalla.
Che ne pensi? La accendiamo?
Secondo me è una teoria che potrebbe andare: salverebbe capra e cavoli. Posizione mantenuta senza arretramento dovuto all'accelerazione e... centratura sulla lamina pur abbassando la spalla.
Wow!
:D
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Wednesday 16 April 2008, 17:12

mmmh... non ti seguo riccà, come può la spalla bassa in curva caricare troppo la punta? questo deriva da come si fa il piegamento e non dalla posizione delle spalle in curva.

ma soprattutto... non vi fissate troppo co ste spalle!!! :lol:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 16 April 2008, 17:27

trp7 wrote:mmmh... non ti seguo riccà, come può la spalla bassa in curva caricare troppo la punta? questo deriva da come si fa il piegamento e non dalla posizione delle spalle in curva.
Ehm... perchè? Se abbassi la spalla anteriore nella curva back, solitamente inclini il busto verso la direzione del moto (avanti/interno curva, supponendo di essere con le spalle allineato agli attacchi).
Quindi, inclinando il busto verso la direzione del moto, carichi maggiormente la punta rispetto a come la caricheresti senza abbassare la spalla anteriore.

Se guardi ad esempio la foto che ho postato
http://www.chrisklug.com/hi-res/media%2 ... arve21.jpg
il braccio anteriore più basso e quello posteriore più alto producono un'inclinazione del busto verso avanti/interno curva. Quell' "avanti" carica di più la punta di come sarebbe caricata da una posizione con le braccia (e le spalle) equidistanti dalla neve, che raddrizzerebbero il busto spostando il baricentro leggermente più indietro.
Spero di essermi spiegato...
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Wednesday 16 April 2008, 17:29

RicHard wrote:
Pantans wrote:
Che ne pensi? La accendiamo?
Secondo me è una teoria che potrebbe andare: salverebbe capra e cavoli. Posizione mantenuta senza arretramento dovuto all'accelerazione e... centratura sulla lamina pur abbassando la spalla.
Wow!
:D
Non posso accenderla perché ho visto surfare senza setback (aggiuntivo) e in quella maniera :D Il fatto che la punta sia carica all'inizio della curva credo che sia un bene, poi, progressivamente il peso si sposta indietro fino ad essere in equilibro tra gli attacchi, grazie al piegamento e riportando il busto. E in questo modo si dovrebbe caricare la coda nella seconda parte di curva, che è quella dove notoriamente si scivola via se non si è in buona posizione.
Ora che sto provando questo tipo di ingresso curva (difficile se si è abituati ad usare l'anca perché il busto si inclina insieme alle gambe) noto, piuttosto che un caricamento eccessivo in punta, l'effetto benefico di portare tutto il peso del corpo sulla lamina, invece che solo quello che l'anca sola mi permetterebbe di caricare. Cmq so, vedo, conosco gente che surfa con l'anca e va bene uguale...da maestri a gente comune :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 16 April 2008, 17:33

Io la spalla bassa ce la metto e direi che carica la prua perchè quando la abbasso tendo anche ad andare in avanti.
Però funzia con tavole abbastanza dure tipo Burton FP. Ho provato a farlo con la mia "nuova" F2 SP 173 e per un momento ho temuto si rompesse tutto (i miei 115kg come mamma mi ha fatto, non aiutano).
Con una prua"solida" facendo così riesco ad avere un buon back quasi in ogni situazione. E' il front che mi lascia ancora confuso. E ogni tanto faccia nella neve...
www.carvers.it

Locked