aiuto scelta silberpfeil
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
aiuto scelta silberpfeil
sono venuto per caso a conoscenza del sito... dal momento che stò meditando di fare il grande passo dalla soft alla hard...
avrei trovato delle f2 silberpfeil dell'anno scorso a prezzo ragionevole e vorrei chiedere un consiglio sulla misura da scegliere:
peso sui 55kg e sono alto 1.70
sulla carta dovrei prendere la 1.56 (range tra i 50 e i 75) ma avevo paura che il raggio di sciancratura (7.8m) fosse cortino e difficilotto da gestire per un principiane.
la 160 ha un range che parte dai 60kg e con scarpobni e quant'altro ci dovrei arrivare... raggio 9m.
vorrei la soluzione piu facile possibile! per cortesia aiuto!
grazie
federico
avrei trovato delle f2 silberpfeil dell'anno scorso a prezzo ragionevole e vorrei chiedere un consiglio sulla misura da scegliere:
peso sui 55kg e sono alto 1.70
sulla carta dovrei prendere la 1.56 (range tra i 50 e i 75) ma avevo paura che il raggio di sciancratura (7.8m) fosse cortino e difficilotto da gestire per un principiane.
la 160 ha un range che parte dai 60kg e con scarpobni e quant'altro ci dovrei arrivare... raggio 9m.
vorrei la soluzione piu facile possibile! per cortesia aiuto!
grazie
federico
grazie mille per il rapido supporto!
in alternativa alla silberpfiel un altro candidato, a parità di prezzo, sarebbe lo speedster gts 154 (o 158) sempre della scrsa stagione 2006/07. da quello che ho capito dovrebbe essere una tavola piu larga e con un raggio di sciancratura maggiore, ma con una minore lungezza di lamina efficiente e minore rigidita.
considerando che non ho mire di velocita stratosferiche e vorrei piuttosto imparare a condurre delle belle curve carvate dovrei forse orientarmi su questa?
spero possiate aiutarmi a risolvere anche questo secondo amletico dubbio...
grazie
federico
in alternativa alla silberpfiel un altro candidato, a parità di prezzo, sarebbe lo speedster gts 154 (o 158) sempre della scrsa stagione 2006/07. da quello che ho capito dovrebbe essere una tavola piu larga e con un raggio di sciancratura maggiore, ma con una minore lungezza di lamina efficiente e minore rigidita.
considerando che non ho mire di velocita stratosferiche e vorrei piuttosto imparare a condurre delle belle curve carvate dovrei forse orientarmi su questa?
spero possiate aiutarmi a risolvere anche questo secondo amletico dubbio...
grazie
federico
Re: aiuto scelta silberpfeil
Non passare da una all'altra ....ico wrote:sono venuto per caso a conoscenza del sito... dal momento che stò meditando di fare il grande passo dalla soft alla hard...
federico
FALLE TUTTE E DUE !!!!!!!!!!!!!!!
Quando c'è la neve fresca fai il soft....e quando è dura fai l'hard......!!!!
Perchè tagliarsi una gamba ....quando servono tutte e due ?






Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
grazie per le dritte!
non speravo di trovare tanta unanimità...
vedrò se riesco a mettere le mani sulla sp 162 e vi farò sapere...
anche se ormai in trentino la neve si sta trasformando in granita e ho paura di dover rimandare il battesimo alla prossima stagione
...vorra dire che metteo da parte la sciolina per la tavola da neve per sortire l'antisdrucciolo per la tavola da acqua...
non speravo di trovare tanta unanimità...
vedrò se riesco a mettere le mani sulla sp 162 e vi farò sapere...
anche se ormai in trentino la neve si sta trasformando in granita e ho paura di dover rimandare il battesimo alla prossima stagione

...vorra dire che metteo da parte la sciolina per la tavola da neve per sortire l'antisdrucciolo per la tavola da acqua...