Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
maxdelay
- Rank 5

- Posts: 759
- Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
- Location: Pontedera (Pisa)
Post
by maxdelay » Tuesday 29 January 2008, 8:28
Oppure andate in un negozio. con estrema disinvoltura prendete 2 guanti destri (che sono quelli che si consumano prima), uniteli insieme ed andate alla cassa.
Pagate e voila', andreate in giro con 2 guanti diversi, ma quando il destro è tutto consumato potete mettere l'altro!
Hahahha

[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 29 January 2008, 10:05
Trattandosi che quando la neve si scioglie vado in acqua, uso rivestire i punti di maggior usura con colla neoprenica liquida nera utilizzata normalmente per riparare le mute subacquee; si trova senza problemi in tubetti nei negozi di materiale subacqueo ad un costo super accessibile.
La si spalma direttamente col tubetto e/o spatolina di plastica, dopo una notte vulcanizza e diventa super.

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Tuesday 29 January 2008, 10:45
H2O wrote:colla neoprenica liquida nera utilizzata normalmente per riparare le mute subacquee
ottimo! è quello che cercavo, sei un pozzo di scienza!

-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 29 January 2008, 11:20
Grazie

, è che in estate la si collauda anche in acqua di mare a furia di riparare la muta. Ho provato a farci anche degli esteticissimi tasselli (delimiti il quadrato o triangolo o stella....con lo scotch e poi lo stendi all'interno...) anche su pantaloni e giacca...perfetto!
Lo trovi in genere di marca BestDivers o CressiSub o altro.
Buon divertimento.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
maxdelay
- Rank 5

- Posts: 759
- Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
- Location: Pontedera (Pisa)
Post
by maxdelay » Tuesday 29 January 2008, 11:34
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 29 January 2008, 12:59
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 31 January 2008, 21:38
Io sto cercando qualcosa da mettere sui vestiti...
Credo che il Sikaflex-252 non lo facciano più, magari si trova su ebay. Ma se uno vuole provare in ferramenta probabilmente il Sika FC-11 (
http://www.sika.it/con/con-prod/con-pro ... sika_f.htm ) sembra quello più adatto. Il fatto che abbia un alto modulo elastico dovrebbe essere ottimale per non trasformarsi in bocchetti di gomma (almeno per i vestiti)

. Su un thread di questo forum si parla anche del Sikalatex, liquido, facilmente applicabile, diventa trasparente dopo l'essiccamento... ma è un... additivo x cemento

... ma nn farà male sta roba?
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 4 February 2008, 12:00
Sika FC-11... quello che uso abitualmente per guanti e tuta...funziona!
Rimane elastico alle basse temperature e resiste benissimo alle abrasioni.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Monday 4 February 2008, 12:16
Ottimo! Chissà se fanno pure il Sika "EC"- 11
... che caxxata
A parte questo, sai per caso se lo fanno in vari colori? E quanto tempo impiega per asciugarsi dopo l'applicazione?
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 4 February 2008, 13:48
Riguardo ai colori: nero, grigio, bianco e mi sembra anche quello trasparente!
Mentre per quanto riguarda il tempo, ho provato a rivestire i guanti la sera ed utilizzarli con successo il giorno successivo, quindi, direi almeno 12 ore.
Bisogna fare un po' d'attenzione durante l'applicazione perchè (ovviamente) macchia tantissimo
Attualmente l'ho utilizzato per le segurenti riparazioni/protezioni:
1 - rivestimento palmo dei guanti, dita e cuciture;
2 - rivestimento lato destro coscia dei pantaloni;
3 - riparazione abrasione giacca in zona avambraccio sinistro;
Resiste bene anche su nevi "granulose"

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Thursday 7 February 2008, 22:14
ho letto ke come guanti molti usano i Level, vedendoli su amici ke li hanno (ragazza compresa...) non mi sono mai sembrati esageratamente robusti...modelli top gamma comunque non ne ho mai visti!
Io parecchi anni fa in un fondo di magazzino sono riuscito a portare a casa un paio di Hestra... marca mai vista fino ad allora... (8 anni fa...!!!!)
non sono assolutamente uno straccia-abiti come la maggior parte di voi... ad ogni modo la neve l'hanno grattata parecchio nel tempo (sia volontariamente...che non eh...

) e come si nota a parte essersi leggermente scoloriti nel rosso boh... son eccezionali... il problema è ke sul sito internazionale guanti così non ne vedo ...
http://www.hestrausa.com/
[url=http://img257.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=guantixb2.jpg][img]http://img257.images_not_allowed_hack.us/img257/2751/guantixb2.th.jpg[/img][/url]
se ne trovassi un altro paio li prenderei solo x tenermeli da parte!!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
dyuk
- Rank 5

- Posts: 553
- Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
- Location: Italy
Post
by dyuk » Friday 15 February 2008, 7:13

qualcuno sa dirmi dove posso ordinare il Sikaflex FC-11 online?
grazie in anticipo
Un Saluto
Cristiano
-
maxdelay
- Rank 5

- Posts: 759
- Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
- Location: Pontedera (Pisa)
Post
by maxdelay » Friday 15 February 2008, 15:06
Scheda tecnica del Sicaflex:
http://itcon.webdms.sika.com/fileshow.d ... rue&id=382
è un sigillante poliuretanico, roba da edilizia e nautica, e siccome sono del campo ho chiesto ad un mio amico che lavora in un magazzino edile se potesse ordinarlo ed a che prezzo..... sono in attesa di risposte da lui!
Ecco le risposte:
mi ha detto che quel materiale non lo usano ma usano questo:
http://www.prochimica.it/prod_multifiss.asp
si chiama MULTIFISS della ditta prochimica, è praticamente il solito prodotto di una ditta concorrente e costa 15 euro.
Qualcuno sa il prezzo del Sicaflex ?
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
-
HAW
- Rank 1

- Posts: 8
- Joined: Sunday 24 February 2008, 20:11
Post
by HAW » Monday 25 February 2008, 12:19
moooolto interessante sto' tread visto che mi sto' apprestando a nastrare anche il guanto sinistro ed effettivamente il nastrone americano argento pure se resiste da un anno e piu' sul palmo destro non è che sia comodissimo.
E soprattutto mi consolo nel constatare che sti' "super" Level fanno abbastanza schifo, pensavo fossero solo i miei che son ceduti invece sono in buona compagnia
(e se vogliamo pure lamentarci, ci sarebbe da dire che il pezzo in plastica dentro che dovrebbe preservare il palmo dagli urti e da slogamenti non è che sia gran comodo quando hai un'impatto... anzi, fa quasi peggio quello che la botta !)