l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 30 October 2007, 18:43

OK ci vediamo al rifugio all'arrivo della seggiovia doppia..... intanto.......
ordinami un paio di quelle fette di pane con la salsiccia morbida spalmata sopra......e una coca........

beh ......dovro' godere del mio vantaggio iniziale finchè dura........


:D :D :D :D :D :D
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 30 October 2007, 18:54

cadrega wrote:se tu andassi meglio di me sia sull'hard che sul soft, non ci sarebbero prablemi, anzi con moltà umiltà ti chiederei qualcosa per migliorarmi...
questo è il mio spirito...

una continua evoluzione, un miglioramento costante, se mi fossi fermato sarei ancora sullo snowpark a fare i 360°...

:?
Tranquillo............sono una mezza pippa in tutte le specialita'......
non ti posso insegnare nulla :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Tuesday 30 October 2007, 19:20

cadrega wrote:se tu andassi meglio di me sia sull'hard che sul soft, non ci sarebbero prablemi, anzi con moltà umiltà ti chiederei qualcosa per migliorarmi...
questo è il mio spirito...

una continua evoluzione, un miglioramento costante, se mi fossi fermato sarei ancora sullo snowpark a fare i 360°...

:?
concordo pienamente!! è anche il mio spirito...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 30 October 2007, 19:32

Si ma basta con tutti questi Spiriti......
:( :( :(


Io c'ho un sacco paura degli Spiriti........

:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 30 October 2007, 20:18

kurtsk8 wrote:per curiosità in questi giorni ho scritto a varie case che facevano snowboard hard in passato e ora non più per chiedere se avessero intenzione di ritornare a produrre tavole hard.
Santa Cruz ha detto di no.
però per fornire i pochi hard-booter rimasti è distributrice di F2.
anche il mio amico Gunnar della Burton conferma il loro disinteresse per l'hard
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Tuesday 30 October 2007, 22:18

emi wrote:OK ci vediamo al rifugio all'arrivo della seggiovia doppia..... intanto.......
ordinami un paio di quelle fette di pane con la salsiccia morbida spalmata sopra......e una coca........

beh ......dovro' godere del mio vantaggio iniziale finchè dura........


:D :D :D :D :D :D
ti ricordo la birra in sospeso! :o

haahahah
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 31 October 2007, 11:35

montefuca wrote:
emi wrote:OK ci vediamo al rifugio all'arrivo della seggiovia doppia..... intanto.......
ordinami un paio di quelle fette di pane con la salsiccia morbida spalmata sopra......e una coca........

beh ......dovro' godere del mio vantaggio iniziale finchè dura........


:D :D :D :D :D :D
ti ricordo la birra in sospeso! :o

haahahah
beh ....con te me la cavo con poco.......poteva andare peggio.....

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 31 January 2008, 9:49

sulla contro copertina de "La Rivista" bimestrale del Club Alpino Italiano gennaio febbraio 2008 8) si trova un bellissimo scarpone da scialpinismo dynafit modello Zzeroc4 : meccanismo ski-walk...due posizioni di regolazione dell'inclinazione...30° di rotazione del gambaletto...linguetta con inserto in carbonio....quick step-in.... :!: :!: :!: POWERSTRINGER :!: :!: :!: in carbonio (unico sul mercato, offre rigidità e massime prestazioni in discesa) e un sottotitolo che recita : lo scarpone a 4 leve più leggero al mondo: solo 1585 grammi.
inoltre : disponibile con scarpetta Thermoflex o Multiform.

quanto è diffuso lo scialpinismo per avere tutto ciò? :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 31 January 2008, 11:22

kurtsk8 wrote:sulla contro copertina de "La Rivista" bimestrale del Club Alpino Italiano gennaio febbraio 2008 8) si trova un bellissimo scarpone da scialpinismo dynafit modello Zzeroc4 : meccanismo ski-walk...due posizioni di regolazione dell'inclinazione...30° di rotazione del gambaletto...linguetta con inserto in carbonio....quick step-in.... :!: :!: :!: POWERSTRINGER :!: :!: :!: in carbonio (unico sul mercato, offre rigidità e massime prestazioni in discesa) e un sottotitolo che recita : lo scarpone a 4 leve più leggero al mondo: solo 1585 grammi.
inoltre : disponibile con scarpetta Thermoflex o Multiform.

quanto è diffuso lo scialpinismo per avere tutto ciò? :lol:
Pur vivendo un momento di stanchezza, come del resto tutto il settore della neve, lo scialpinismo è sicuramente piu' diffuso dello snowboard hard ed oltretutto il materiale da scialpinismo si presta ad essere utilizzato anche da sciatori in pista; ha una propria ampia nicchia che peraltro gode di visibilità attraverso il fitto panorama stagionale di gare professionistiche e dilettantistiche in tutto l'arco alpino. Oltretutto, nell'evoluzione anche verso il freeride dello sci moderno, spesso vengono utilizzati scarponi ed attacchi da scialpinismo su sci freeride ed all-mountain ; il telemark è un'altra nicchia....e gli stampi per la produzione alla fine sono sempre gli stessi.
Basta guardare i cataloghi di Garmont, Scarpa, Lowa e Crispi per rendersi conto del progressivo incremento di tipi di prodotto. Per il 2009 anche Dal Bello, rientrata sul mercato l'anno scorso con scarponi di alto livello utilizzati in freeride, produrrà uno scarpone supertecnico freeride/skialp.
Bisogna inoltre considerare il mercato Francia, Germania, Nord Europa ed USA, dove ad esempio Garmont e Scarpa sono al top.
E' brutto constatarlo ma in effetti il settore snowboard hard è rimasto proprio una piccola nicchia, una minoranza.....basta vedere nei week end sulle piste di Gressoney/Champoluc per rendersi conto (sabato scorso in tutta la giornata ero l'unico hard in mezzo ad una folla di soft, superaccessoriati, casinisti, pericolosi e perfetti conoscitori dello slidind e della controrotazione......avete capito perchè sono 15 anni che giro ad Alagna?!
Infatti, come si puo' notare negli scarponi hard, da 20 anni non è assolutamente cambiato nulla: i DeeLuxe che ci propongono sono esattamente i vecchi Raichle (con qualche luccichio in piu' per far digerire l'assurdo prezzo), gli Head sono i Blax, Northwave (che era un bel prodotto) scomparso....nessun miglioramento, prodotti sempre troppo pesanti ed esageratamente cari.
Ma perchè per il freeride non provate ad utilizzare gli scarponi superleggeri da scialpinismo con l'attacco rigido? ......! Ed anche per la pista.....provate a pensarci.....leggezza, plastiche stabili alle temperature e maggiormente elastiche rispetto a quelle economiche utilizzate ora, precisione di calzata grazie a scarpette super termoformabili ed adattanti, possibilità di inserire posteriormente sistemi di inclinazione/ammortizzazione (molle, ecc) in quanto sono già provvisti di sistema walk/ski, suola in vibram antiscivolo, robusta.....ci sto lavorando.....poi vi terro' aggiornati.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 31 January 2008, 12:08

Molto interessante il tuo accenno allo sviluppo di scarponi da scialpinismo utilizzati per il carving, è vero che godono di una senza dubbio maggiore evoluzione e con qualche modifica, hai visto mai... :wink:

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Thursday 31 January 2008, 19:29

si ritorna all'antico! infatti i primi scarponi da snowboard erano da sci alpinismo!

xxxmulix
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Wednesday 30 January 2008, 20:37

Post by xxxmulix » Thursday 31 January 2008, 20:21

sfruttare i progressi tecnici delle altre tecniche??
credo non ci rimarrà altro... non so voi , io abito in una piccola realtà, in trentino dopo anni proprio oggi ho fatto un giro nei vari negozi di trento dove una decina di anni fa si poteva vedere anche qualche attrezzatura hard...oggi che delusione nulla...l'unico che forse tiene ancora qualche cosa forse è lo Sportler...domani ci faccio un salto...
A
:cry:

Ricci82
Rank 5
Rank 5
Posts: 152
Joined: Tuesday 6 March 2007, 8:08
Location: Bozen, Südtirol, Italy

Post by Ricci82 » Thursday 31 January 2008, 21:08

lo sportler a bolzano ha tutti modelli race f2 una i track325 e i track700
C'é anche eviva-sport ad appiano.
tutti vengono forniti da oberalp..

xxxmulix
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Wednesday 30 January 2008, 20:37

Post by xxxmulix » Thursday 31 January 2008, 22:25

Ricci82 wrote:lo sportler a bolzano ha tutti modelli race f2 una i track325 e i track700
C'é anche eviva-sport ad appiano.
tutti vengono forniti da oberalp..
bene a sapersi però converraì con me che piano piano stanno sparendo le attrezzature hard almeno da quanto ho potuto vedere oggi a trento, gli angoli dedicati allo snow nei negozi sono zeppi di softboots e tavole soft...(a parte le f2 che resistono)una persona che si avvicina allo snow non vede altro in giro....ok probabilmente siamo solamente una nicchia di appassionati...il soft tira più fra i giovani e giovanissimi ma le sensazioni che ti regala una discesa hard curva al limite dopo curva al limite è, almeno per mio conto, impareggiabile...ogni volta che vedo uno sguardo incuriosito nei confronti della mia attrezzatura, da parte di softbooters o sciatori,cerco di decantare per quanto posso il fascino delle discese in hard, poi magari azzardo pure un "si si una lezione e scendi già così) chissà qualcuno forse lo convinco :twisted:
ale

Integra
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 30 January 2008, 3:01
Location: Monaco

Post by Integra » Friday 1 February 2008, 0:25

eh eh.. è proprio quello un grosso problema: una lezione e scendi già così!!

:roll:

Locked