Archetti

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Ricci82
Rank 5
Rank 5
Posts: 152
Joined: Tuesday 6 March 2007, 8:08
Location: Bozen, Südtirol, Italy

Post by Ricci82 » Thursday 8 November 2007, 11:03

RicHard wrote:Chiedi ad Oberalp... se sono ancora loro i distributori F2...
si lo sono! ti possono dare una lista di tutti negozi che forniscono.

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 8 November 2007, 11:10

C'è questo tipo che sembra se li fa da solo.....
Date un occhiata anche al resto del suo sito.......e ditemi cosa ne pensate.......

http://carvingup.altervista.org/attacchi.html
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Thursday 8 November 2007, 11:40

è Paia, qualche volta lo si trova anche qui sul forum, anche se ora è un pò che manca.
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 8 November 2007, 11:41

Bisogna fidarsi...
D'altra parte, anche io sono tra i fortunati che ha rotto l'archetto posteriore dei race titanium!
Quindi... assodato che si spaccano anche quelli originali... boh?!...
:)
Fortunatamente, li ho rotti in cima al grostè e sono dovuto rientrare a piedi/treno/pullmann a marilleva 900! Un'impresa di tre ore e mezza... scarponi ai piedi!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 8 November 2007, 11:52

Ah, beh... se è uno conosciuto, allora le cose cambiano.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 8 November 2007, 12:02

un altro buon motivo per passare allo step-in
vi ricordate alle olimipiadi di torino quello che è successo a bozzetto? gli si spacco l'archetto dell'attacco anteriore e rimase attaccato alla tavola col post.! meno male che non si fece niente, io in quel momento ho penato per il suo legamento crociato...

lo step-in è impossibile che si spezzi! c'è chi non si fida del sistema di sgancio, perchè pensa che tira e tira, prima o poi il cavetto d'acciaio si rompe. basta controllarlo ad ogni inizio stagione e se proprio si vuole fare una finezza, spruzzarci dello spray al silicone
personalmente riconosco un solo difetto al meccanismo step-in (parlo dell'intec, non ho provato gli altri): la neve si attacca sotto il tallone quando si è sganciati e facendo spessore impedisce il riaggancio. si risolve col pad, oppure grattando via la neve sul poggiapiedi in seggiovia! :D
di contro, volete mettere la comodità di sganciarsi semplicemente tirando la leva e agganciarsi con un semplice clic, casomai in movimento mentre si scende dalla seggiovia?
per quel che mi riguarda, step-in forever!

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 8 November 2007, 12:13

quel difetto della talloniera step-in sarebbe facilmente risolvibile se chi le costrusce aggiungesse uno strato di gomma antiaderente

si può ovviare anche in maniera "casereccia" incollando un sottile strato di materiale antiaderente. il punto è sapere quale! anzi se avete idee ve ne sono grato!

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 8 November 2007, 12:27

trp7 wrote:quel difetto della talloniera step-in sarebbe facilmente risolvibile se chi le costrusce aggiungesse uno strato di gomma antiaderente

si può ovviare anche in maniera "casereccia" incollando un sottile strato di materiale antiaderente. il punto è sapere quale! anzi se avete idee ve ne sono grato!
Veramente gli ultimi F2 dovrebbero avere la talloniera ricoperta di teflon (non scherzo).
Comunque è un problema "non problema". Basta avere il pad giusto e con una sola passata di tallone la neve non c'è più.
Inoltre, il sistema intec ha l'idea geniale di non far poggiare il tallone sulla talloniera ma di lasciarlo sollevato: questo fa sì che anche un minimo strato di neve non crea problemi per l'aggancio...
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Paia
Rank 3
Rank 3
Posts: 33
Joined: Wednesday 12 October 2005, 10:14
Location: Schio

Post by Paia » Thursday 8 November 2007, 12:38

biont wrote:è Paia, qualche volta lo si trova anche qui sul forum, anche se ora è un pò che manca.
:D si torno qualche volta, da quando è esploso il forum in italiano (mi pare anche il più frequentato del sito, un extremecarving.it sarebbe più appropriato) faccio fatica a stare dietro a tutto...
tornando all'argomento del topic ricordo che per i ricambi volevano 20 euro per archetto, ora con molto meno prendo una sbarra d'acciaio e me li faccio da solo. Anche se resistono molto di più di quelli originali a fine stagione uno parte sempre ma visto il costo minimo che importa, mi preoccupa molto di più farmela a piedi fino all'auto quando si spezza uno degli archetti anteriori.
Life is crash to crash
F2 Silberpfeil 162 + F2 Race titanium
F2 Silberpfeil 168 + F2 Race titanium
F2 Roadster 162
BURTON UFO 171 Tavola non ben identificata
NIDECKER Extreme 168
RAICHLE AF700
BURTON Wind

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 8 November 2007, 12:44

che acciaio usi? in che formato? come lo pieghi?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 8 November 2007, 13:17

trp7 wrote:un altro buon motivo per passare allo step-in
vi ricordate alle olimipiadi di torino quello che è successo a bozzetto? gli si spacco l'archetto dell'attacco anteriore e rimase attaccato alla tavola col post.! meno male che non si fece niente, io in quel momento ho penato per il suo legamento crociato...

lo step-in è impossibile che si spezzi! c'è chi non si fida del sistema di sgancio, perchè pensa che tira e tira, prima o poi il cavetto d'acciaio si rompe. basta controllarlo ad ogni inizio stagione e se proprio si vuole fare una finezza, spruzzarci dello spray al silicone
personalmente riconosco un solo difetto al meccanismo step-in (parlo dell'intec, non ho provato gli altri): la neve si attacca sotto il tallone quando si è sganciati e facendo spessore impedisce il riaggancio. si risolve col pad, oppure grattando via la neve sul poggiapiedi in seggiovia! :D
di contro, volete mettere la comodità di sganciarsi semplicemente tirando la leva e agganciarsi con un semplice clic, casomai in movimento mentre si scende dalla seggiovia?
per quel che mi riguarda, step-in forever!
Essendo io molto ignorante....ed effettivamente avendo solo step in (Nidecker e Burton) che non si sono mai rotti.........
Perchè lo Step in è impossibile che si spezzi ?????????

:?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 8 November 2007, 13:40

kurtsk8 wrote:che acciaio usi? in che formato? come lo pieghi?
inox,tondo 5 - 5.5 - 6 mm, a mano ricalcando il profilo di un altro archetto

ho indovinato?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Paia
Rank 3
Rank 3
Posts: 33
Joined: Wednesday 12 October 2005, 10:14
Location: Schio

Post by Paia » Thursday 8 November 2007, 14:45

che acciaio usi? in che formato? come lo pieghi?
normale acciaio di 6 mm, se ricordo bene sui 5 euro per uno sbarra di 3 m...per piegarli come voglio ho la fortuna di usufruire di una officina meccanica, c'è tutto il necessario
Life is crash to crash
F2 Silberpfeil 162 + F2 Race titanium
F2 Silberpfeil 168 + F2 Race titanium
F2 Roadster 162
BURTON UFO 171 Tavola non ben identificata
NIDECKER Extreme 168
RAICHLE AF700
BURTON Wind

User avatar
floatingmatjaz
Rank 4
Rank 4
Posts: 52
Joined: Tuesday 26 December 2006, 0:23
Location: Italia, Slovenija

Post by floatingmatjaz » Thursday 8 November 2007, 14:56

kurtsk8 wrote: SnowPro ho provato a contattarlo l'anno scorso ma sembra non esistere piů.
SnowPro se l'è mangiata la Goltes (almeno la parte race...). Infatti fino all'anno scorso, ma penso ancora quest'anno, con le loro tavole race nuove ti REGALAVANO attacchi Snowpro a scelta (oppure quelli un po' più loffi di produzione propria).
Al negozio Goltes di Ljubljana ho visto vari modelli. Se ti servono archetti specifici per Snowpro, secondo me ce li hanno...
prova info@goltes.com

ciao
Gen 3 168H; Nidecker Tornado 183; Elan Ballistic 171
Phiokka
Upz RC10; AF700TS + BTS

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Thursday 8 November 2007, 15:17

Chieste info ad oberalp.....
appena mi rispondono vi faccio sapere prezzi e spedizione.....
Io devo prenderli per tenerli di riserva, casomai si rompessero in settimana bianca....
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

Locked