video - the day dreamer
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- albertofornasier
- Swoard team
- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
- Contact:
a testimonianza che è il migliore pare che ci abbia pure un buco sul calzetto destro e che se ne strafreghi, c'ha altro da pensare!!!bibo17 wrote:io ho notato che ha due tavole per cui ha speso una fortuna e la lampada dell'IKEA!
lui si ha capito tutto...
Alla 3a sciolinatura di fila gli viene su anche la soletta.
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
http://www.kite4freedom.altervista.org
Ma essendo quella posizione dei piedi innaturale ......mi immagino che sara' molto faticosa e dolorosa da tenere per ore.......
Se cosi non fosse mi piacerebbe provarlo sto skwal......deve essere una figata stare in front su uno snowbard .........o forse è meglio dire un monosci ?

Se cosi non fosse mi piacerebbe provarlo sto skwal......deve essere una figata stare in front su uno snowbard .........o forse è meglio dire un monosci ?





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- albertofornasier
- Swoard team
- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
- Contact:
..hiii,.,,
mhh ti prego Emi, non dire ste cose ..! non è un monosci e non ci stai molto ! Dalla mia esperienza la posizione non è dolorosa e neanche innaturale, (a meno di non mettere canting e lift storti), te l'assicuro, ci passo sopra quasi tutte le gionate in cui la pista è bella compatta insieme a PiertroB e Michele. In realtà la tavola di McFussel non è proprio un skwal, è una via di mezzo molto agevole da portare e rapida nel cambio lama.
Alcune caratteristiche dello skwal: tenuta e stabilità alle alte velocità superiori alla tavola (skwal non torce, è bello compatto, il carico ben centrato in un punto, "molta" lama in pista). Ti senti realmente su un binario, qualche volta mi chiedo come faccia non spaccarsi tutto. Il cambio lama è rapidissimo ma va preparato bene poichè il raggio di curvatura è medio lungo (da 15-18mt per tavole sui 180cm), non agevole da potare nelle giornate in cui le piste sono affollate. Struttura rigida che va sollecitata. Consente la distensione totale sulla neve ma bisogna avere gambe ben allenate per evitare di essere schiacciati a fine curva. La tecnica push pull è più faticosa e "vincolata" dalla posizione, impossibile attuarla col calzetto bucato!!
Dal mio punto di vista è molto didattico, entrata ed uscita di curva sono più precise, il busto sta sempre ben frontale (e se perdi la posizione te ne accorgi subito).
Svantaggi:
lo si può usare meno frequentemente come tavola da curve infatti le piste non sepre lo consentono (ma lo puoi abbinare anche coi bastoncini in neve riportata per divertenti serpentine, in questo caso si dimostra "polivalente"). Sicuramente da provare!

Alcune caratteristiche dello skwal: tenuta e stabilità alle alte velocità superiori alla tavola (skwal non torce, è bello compatto, il carico ben centrato in un punto, "molta" lama in pista). Ti senti realmente su un binario, qualche volta mi chiedo come faccia non spaccarsi tutto. Il cambio lama è rapidissimo ma va preparato bene poichè il raggio di curvatura è medio lungo (da 15-18mt per tavole sui 180cm), non agevole da potare nelle giornate in cui le piste sono affollate. Struttura rigida che va sollecitata. Consente la distensione totale sulla neve ma bisogna avere gambe ben allenate per evitare di essere schiacciati a fine curva. La tecnica push pull è più faticosa e "vincolata" dalla posizione, impossibile attuarla col calzetto bucato!!
Dal mio punto di vista è molto didattico, entrata ed uscita di curva sono più precise, il busto sta sempre ben frontale (e se perdi la posizione te ne accorgi subito).
Svantaggi:
lo si può usare meno frequentemente come tavola da curve infatti le piste non sepre lo consentono (ma lo puoi abbinare anche coi bastoncini in neve riportata per divertenti serpentine, in questo caso si dimostra "polivalente"). Sicuramente da provare!

SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
http://www.kite4freedom.altervista.org
Re: ..hiii,.,,
Cosa succederebbe Alberto se ai nostri snowboard posizionassimo gli attacchi frontali come sullo Skwal(90°).......riusciremmo ad andarci ?albertofornasier wrote:mhh ti prego Emi, non dire ste cose ..! non è un monosci e non ci stai molto ! Dalla mia esperienza la posizione non è dolorosa e neanche innaturale, (a meno di non mettere canting e lift storti), te l'assicuro, ci passo sopra quasi tutte le gionate in cui la pista è bella compatta insieme a PiertroB e Michele. In realtà la tavola di McFussel non è proprio un skwal, è una via di mezzo molto agevole da portare e rapida nel cambio lama.
Alcune caratteristiche dello skwal: tenuta e stabilità alle alte velocità superiori alla tavola (skwal non torce, è bello compatto, il carico ben centrato in un punto, "molta" lama in pista). Ti senti realmente su un binario, qualche volta mi chiedo come faccia non spaccarsi tutto. Il cambio lama è rapidissimo ma va preparato bene poichè il raggio di curvatura è medio lungo (da 15-18mt per tavole sui 180cm), non agevole da potare nelle giornate in cui le piste sono affollate. Struttura rigida che va sollecitata. Consente la distensione totale sulla neve ma bisogna avere gambe ben allenate per evitare di essere schiacciati a fine curva. La tecnica push pull è più faticosa e "vincolata" dalla posizione, impossibile attuarla col calzetto bucato!!
Dal mio punto di vista è molto didattico, entrata ed uscita di curva sono più precise, il busto sta sempre ben frontale (e se perdi la posizione te ne accorgi subito).
Svantaggi:
lo si può usare meno frequentemente come tavola da curve infatti le piste non sepre lo consentono (ma lo puoi abbinare anche coi bastoncini in neve riportata per divertenti serpentine, in questo caso si dimostra "polivalente"). Sicuramente da provare!![]()






E altra domanda .......quando vai giu a razzo con lo Skwal sui rettilinei piattoni....immagino che a differenza dello snow.....in cui decidi su quale lamina stare.......qui viaggerai centratissimo sulla soletta........non c'è il rischio che per magari un leggero sbilanciamento ti prende all'improvviso una lamina.........e ti spappoli a velocita' supersonica ?????????




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Forse la genialita' è che su uno snowboard race normale ha messo gli attacchi a 90° come su uno Skwal.......kurtsk8 wrote:visto ieri![]()
però non ho capito le genialità![]()
Almeno credo........



BASTA !!!!!!
Se me ne capita uno usato da non spendere molto......me lo faccio.....!!!!




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
quella è una virus tantalus: 175 17cm al centro. se hai i piedoni è facile che chiudi tanto.emi wrote:Forse la genialita' è che su uno snowboard race normale ha messo gli attacchi a 90° come su uno Skwal.......kurtsk8 wrote:visto ieri![]()
però non ho capito le genialità![]()
Almeno credo........
![]()
![]()
BASTA !!!!!!
Se me ne capita uno usato da non spendere molto......me lo faccio.....!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
kurtsk8 per "genialità" intendevo come è stato fatto il video, la sua trama

A me sembra che la trama è che sto tipo si sogna di poter mettere gli attacchi a 90 su uno snowboard.......e di poter scendere come su uno skwal senzanessuna differenza.......
Questa secondo me dovrebbe essere la genialita'.........
Perchè la trama del video mi sembra normalissima......non ci vedo nessuna genialita'.......

Questa secondo me dovrebbe essere la genialita'.........
Perchè la trama del video mi sembra normalissima......non ci vedo nessuna genialita'.......





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
no no mi sono sbagliato. quella non può essere una tavola da 17 in centro. è come minimo 15cm. guardate il disco centrale quanto sia poco distante dal bordo!trp7 wrote:quella è una virus tantalus: 175 17cm al centro. se hai i piedoni è facile che chiudi tanto.
emi, il fatto è che lui non è che se lo sogna, lui ce l'ha proprio una tavola che lo obbliga a mettere quegli angoli!

comunque, avevo trovato simpatico il video e l'ho postato...