Ennesima regolazione attacchi...
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Ennesima regolazione attacchi...
Ri-buongiorno a tutti. Vorrei una mano sul montaggio e regolazione attacchi su una f2 silberpfei 169 attacco race titanium...
Premetto che sono quasi 20 anni che utilizzo tavole hard ma mio malgrado in questi ultimi anni, le utilizzo veramente pochissimo... In effetti quest'anno , preso dallo sconforto di non andare neanche 1/10 rispetto ad una volta (non sono quasi piu capace di carvare , cosa che mi riusciva molto bene in passato), ho deciso di controllare il montaggio degli attacchi che a suo tempo feci personalmente con non moltissima attenzione.
Ho ripreso una vecchia hoogerbooger comp 160 che usavo tanti annu fa e ho visto che tenevo gli attacchi con una distanza di 40cm(!!!) e anteriore inclinato di 70° posteriore -5 (mammaia ero un pazzo)... Sulla attuale ho distanza attacchi 47 e inclinazione 60 e -5... Non riesco ad andare.... certamente dipende anche dal mio scarsissimo allenamento ma cosi è davvero troppo... in front manco l'ombra di carvare , in back finisco sempre all'indietro e non riesco a chiudere una carvata come si deve...
Inoltre ho notato che gli attacchi attuali hanno delle piastre (canting??) che inclinano all'interno gli attacchi di altri 4° ed in effetti ho la sensazione di non riuscire ad avvicinare bene le gonocchi aper cominciare la curva.... Mi aiutate? sono disperato e sto pensando di tornare agli sci!! Ma uan volta la tavola hard mi piaceva tantissimo... non voglio abbandonarla!!!
grazie....
Premetto che sono quasi 20 anni che utilizzo tavole hard ma mio malgrado in questi ultimi anni, le utilizzo veramente pochissimo... In effetti quest'anno , preso dallo sconforto di non andare neanche 1/10 rispetto ad una volta (non sono quasi piu capace di carvare , cosa che mi riusciva molto bene in passato), ho deciso di controllare il montaggio degli attacchi che a suo tempo feci personalmente con non moltissima attenzione.
Ho ripreso una vecchia hoogerbooger comp 160 che usavo tanti annu fa e ho visto che tenevo gli attacchi con una distanza di 40cm(!!!) e anteriore inclinato di 70° posteriore -5 (mammaia ero un pazzo)... Sulla attuale ho distanza attacchi 47 e inclinazione 60 e -5... Non riesco ad andare.... certamente dipende anche dal mio scarsissimo allenamento ma cosi è davvero troppo... in front manco l'ombra di carvare , in back finisco sempre all'indietro e non riesco a chiudere una carvata come si deve...
Inoltre ho notato che gli attacchi attuali hanno delle piastre (canting??) che inclinano all'interno gli attacchi di altri 4° ed in effetti ho la sensazione di non riuscire ad avvicinare bene le gonocchi aper cominciare la curva.... Mi aiutate? sono disperato e sto pensando di tornare agli sci!! Ma uan volta la tavola hard mi piaceva tantissimo... non voglio abbandonarla!!!
grazie....
Re: Ennesima regolazione attacchi...
Leva i canting con quei gradi non servono a niente, le ginocchia non vanno avvicinate, hai scelto una tavola non delle più facili
www.carvers.it
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
Buongiorno a tutti... sono in provincia di Belluno ed ho il 43 circa di piede...
Che le ginocchia non si debbano un po avvicinare mi giunge nuova in tanti anni di tavola gare comprese... Come fai a piegarla per carvare?
Tavole ne ho avute tante... ma la f2 era un po una novita'. Mi spiegheresti perche non sono facili? Io probabilmente faccio tanta fatica causa poco allenamento e uso sporadico dell'attrezzo ...
Che le ginocchia non si debbano un po avvicinare mi giunge nuova in tanti anni di tavola gare comprese... Come fai a piegarla per carvare?
Tavole ne ho avute tante... ma la f2 era un po una novita'. Mi spiegheresti perche non sono facili? Io probabilmente faccio tanta fatica causa poco allenamento e uso sporadico dell'attrezzo ...
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
grazie della risposta... sempre per capire... mi spieghi i canting come mai non servono a quelle gradazioni ? (In effetti su altre tavole non li avevo)... Dici che è meglio calare con le angolature degli attacchi e tornare verso i 55/50°?jax wrote:Leva i canting con quei gradi non servono a niente, le ginocchia non vanno avvicinate, hai scelto una tavola non delle più facili
grazie ancora
Re: Ennesima regolazione attacchi...
Perché tecnica e tecnologia progrediscono direi.sansone911 wrote:Buongiorno a tutti... sono in provincia di Belluno ed ho il 43 circa di piede...
Che le ginocchia non si debbano un po avvicinare mi giunge nuova in tanti anni di tavola gare comprese... Come fai a piegarla per carvare?
Tavole ne ho avute tante... ma la f2 era un po una novita'. Mi spiegheresti perche non sono facili? Io probabilmente faccio tanta fatica causa poco allenamento e uso sporadico dell'attrezzo ...
La tavola gira perché la metti sulla lamina, si flette grazie alla sciancratura.
Le F2 sono buone tavole, la SP è una tavola stretta, con punta e coda molto morbide che entra in curva facilmente ma ci rimane anche dentro.
Le tavole nuove hanno tanti accorgimenti che le rendono più facili, maneggevoli, sicure, meno faticose.
I canting servono se usi angoli tra i 45 e i 50 è una questine fisiologica e di geometria ci andrebbe un disegno ma ora sono un po' di fretta.
Dovresti trovare qualcuno dalle tue parti con cui farti qualche uscita o fare un oretta con un maestro giusto di ripasso.
www.carvers.it
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
Ti ringrazio... molto utile.
Levo subito i canting e gia' che ci sono provo anche a centrare un po la posizione dello scarpone perche mi sono reso conto che era molto orientato verso il back... Inoltre ho portato la distanza tra gli attacchi a 49 cm dal centro della piastra...
giovedi provo e vediamo se cambia qualcosa...
di certo scrivo qui , chissa' che possa essere di aiuto a qualcun'altro
Levo subito i canting e gia' che ci sono provo anche a centrare un po la posizione dello scarpone perche mi sono reso conto che era molto orientato verso il back... Inoltre ho portato la distanza tra gli attacchi a 49 cm dal centro della piastra...
giovedi provo e vediamo se cambia qualcosa...
di certo scrivo qui , chissa' che possa essere di aiuto a qualcun'altro
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
Oggi ho fatto un altra uscita cambiando la distanza degli attacchi portata da 47 a 49, e eliminando i canting... Inoltre ho centrato piu gli scarponi al centro della tavola (chissa poi perche li avevo tutti verso il back!!) Direi meglio... Soffto molto di dolore alla caviglia per la torsione... Credo provero' a montare il lift posteriore... Ne ho due, uno da pochi mm, e un altro piu alto ... Inoltre forse ,a vendo io i piedi a paperajax wrote:Perché tecnica e tecnologia progrediscono direi.sansone911 wrote:Buongiorno a tutti... sono in provincia di Belluno ed ho il 43 circa di piede...
Che le ginocchia non si debbano un po avvicinare mi giunge nuova in tanti anni di tavola gare comprese... Come fai a piegarla per carvare?
Tavole ne ho avute tante... ma la f2 era un po una novita'. Mi spiegheresti perche non sono facili? Io probabilmente faccio tanta fatica causa poco allenamento e uso sporadico dell'attrezzo ...
La tavola gira perché la metti sulla lamina, si flette grazie alla sciancratura.
Le F2 sono buone tavole, la SP è una tavola stretta, con punta e coda molto morbide che entra in curva facilmente ma ci rimane anche dentro.
Le tavole nuove hanno tanti accorgimenti che le rendono più facili, maneggevoli, sicure, meno faticose.
I canting servono se usi angoli tra i 45 e i 50 è una questine fisiologica e di geometria ci andrebbe un disegno ma ora sono un po' di fretta.
Dovresti trovare qualcuno dalle tue parti con cui farti qualche uscita o fare un oretta con un maestro giusto di ripasso.


Che ne pensi? In piu anche gli scarponi non aiutano... ho un vecchissimo paio di ups... Ora ho preso i deeluxe 325, forse prima di fare altre modifiche meglio che aspetto di provare gli scarponi nuovi?
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
basta ? sparito?jax wrote:Perché tecnica e tecnologia progrediscono direi.sansone911 wrote:Buongiorno a tutti... sono in provincia di Belluno ed ho il 43 circa di piede...
Che le ginocchia non si debbano un po avvicinare mi giunge nuova in tanti anni di tavola gare comprese... Come fai a piegarla per carvare?
Tavole ne ho avute tante... ma la f2 era un po una novita'. Mi spiegheresti perche non sono facili? Io probabilmente faccio tanta fatica causa poco allenamento e uso sporadico dell'attrezzo ...
La tavola gira perché la metti sulla lamina, si flette grazie alla sciancratura.
Le F2 sono buone tavole, la SP è una tavola stretta, con punta e coda molto morbide che entra in curva facilmente ma ci rimane anche dentro.
Le tavole nuove hanno tanti accorgimenti che le rendono più facili, maneggevoli, sicure, meno faticose.
I canting servono se usi angoli tra i 45 e i 50 è una questine fisiologica e di geometria ci andrebbe un disegno ma ora sono un po' di fretta.
Dovresti trovare qualcuno dalle tue parti con cui farti qualche uscita o fare un oretta con un maestro giusto di ripasso.
Re: Ennesima regolazione attacchi...
I lift che tu hai solo per un attacco solo.
Mettendolo sul piede dietro usi il piccolo sulla punta il grande sul tallone in modo che formino un solo piano.
Il problema che tu hai ora è che la SP è stretta e ti costringe ad angoli elevati ed essendo tu stato tanti anni sul soft non ti trovi.
Dovresti provare con qualcosa di intorno ai 20 cm almeno
Mettendolo sul piede dietro usi il piccolo sulla punta il grande sul tallone in modo che formino un solo piano.
Il problema che tu hai ora è che la SP è stretta e ti costringe ad angoli elevati ed essendo tu stato tanti anni sul soft non ti trovi.
Dovresti provare con qualcosa di intorno ai 20 cm almeno
www.carvers.it
-
- Rank 2
- Posts: 12
- Joined: Thursday 3 January 2013, 15:38
Re: Ennesima regolazione attacchi...
No scusami ma io NON HO MAI UTILIZZATO TAVOLE SOFT IN VITA MIA , anzi proprio non mi piacciono!! Io al massimo sono stato tanti anni sugli sci ma le tavole soft proprio no!!!
Re: Ennesima regolazione attacchi...
ciao
io ho una volkl da 173cm.... attacchi race interasse 46 con 60 gr davanti e 55 dietro lift su punta piede anteriore e tacco piede posteriore...
la tavola quando la pieghi flette e il raggio di curva è il risultato della flessione .... se spingi forte con le gambe stringe di più .
ti conviene tenere le gambe e ginocchia rilassate più vicine e più basse possibili .... con quella tavola non puoi usare angoli aperti perchè gli scarponi toccherebbero la neve in curva , tavola stretta e inversione molto rapida quindi devi essere reattivo e con il cervello sempre acceso...
io ho una volkl da 173cm.... attacchi race interasse 46 con 60 gr davanti e 55 dietro lift su punta piede anteriore e tacco piede posteriore...
la tavola quando la pieghi flette e il raggio di curva è il risultato della flessione .... se spingi forte con le gambe stringe di più .
ti conviene tenere le gambe e ginocchia rilassate più vicine e più basse possibili .... con quella tavola non puoi usare angoli aperti perchè gli scarponi toccherebbero la neve in curva , tavola stretta e inversione molto rapida quindi devi essere reattivo e con il cervello sempre acceso...

life is magic...
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs