Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Buonasera a tutti!
Avrei un problemino: 5 anni fa acquistai un paio di Deeluxe Track T700 (quelli con scarpetta termoformante, quindi senza linguetta centrale, ma con i due lembi che si sovrappongono sullo stinco. La scarpetta era stata termoformata al momento dell'acquisto, ovviamente), misura 27,5. Mi sono trovato benissimo, praticamente la pace dei sensi, comodi e performanti. Unico difettino era la scarpetta un po' troppo larga, per cui sono stato costretto a inserire uno spessore di un paio di millimetri incollato sullo scafo interno nella parte posteriore, oltre ad utilizzare due paia di calze.
Dopo 5 anni di intenso lavoro, la scorsa stagione ho pensato bene di sostituirli, acquistando il nuovo modello, sempre Track T700, quelli tutti bianchi, e sempre con la scarpetta termoformante. Il problema con quelli nuovi è che non riesco ad usarli, i piedi mi fanno un male allucinante, dopo mezz'ora devo fermarmi perché perdo la sensibilità ai piedi. Oggi, in vista della prima uscita della stagione tra un mesetto a Soelden, ho fatto una prova in casa: ho sostituito la scarpetta dello scarpone nuovo destro, mettendo quella dei vecchi scarponi. Innanzitutto estraendole e confrontandole mi sono accorto che quella nuova e molto più spessa.
Poi sono stato 20 minuti con gli scarponi nuovi ai piedi: scarpone sinistro con scarpetta nuova e scarpone destro con scarpetta vecchia. Bene, dopo venti minuti il piede destro era a posto, mentre il sinistro chiedeva pietà. La sensazione con la scarpetta nuova è di "schiacciamento del piede". Mentre nel piede destro, dove ho inserito la scarpetta vecchia, sento il vecchio problema di prima, cioè necessito di maggiore spessore (doppia calza e via dicendo), ma il piede sta bene.
Sembra proprio che mi serva una via di mezzo nello spessore delle due scarpette; a questo punto avrei qualche domanda:
- le scarpette che ci sono in commercio vanno bene sia per gli scarponi da sci, sia per gli scarponi da snowboard? Se fosse così potrei cercare una scarpetta per scarponi da sci sul mercato per sostituire quelle attuali dei Track 700 nuovi?
- esistono le scarpette fatte su misura?
Grazie!
Avrei un problemino: 5 anni fa acquistai un paio di Deeluxe Track T700 (quelli con scarpetta termoformante, quindi senza linguetta centrale, ma con i due lembi che si sovrappongono sullo stinco. La scarpetta era stata termoformata al momento dell'acquisto, ovviamente), misura 27,5. Mi sono trovato benissimo, praticamente la pace dei sensi, comodi e performanti. Unico difettino era la scarpetta un po' troppo larga, per cui sono stato costretto a inserire uno spessore di un paio di millimetri incollato sullo scafo interno nella parte posteriore, oltre ad utilizzare due paia di calze.
Dopo 5 anni di intenso lavoro, la scorsa stagione ho pensato bene di sostituirli, acquistando il nuovo modello, sempre Track T700, quelli tutti bianchi, e sempre con la scarpetta termoformante. Il problema con quelli nuovi è che non riesco ad usarli, i piedi mi fanno un male allucinante, dopo mezz'ora devo fermarmi perché perdo la sensibilità ai piedi. Oggi, in vista della prima uscita della stagione tra un mesetto a Soelden, ho fatto una prova in casa: ho sostituito la scarpetta dello scarpone nuovo destro, mettendo quella dei vecchi scarponi. Innanzitutto estraendole e confrontandole mi sono accorto che quella nuova e molto più spessa.
Poi sono stato 20 minuti con gli scarponi nuovi ai piedi: scarpone sinistro con scarpetta nuova e scarpone destro con scarpetta vecchia. Bene, dopo venti minuti il piede destro era a posto, mentre il sinistro chiedeva pietà. La sensazione con la scarpetta nuova è di "schiacciamento del piede". Mentre nel piede destro, dove ho inserito la scarpetta vecchia, sento il vecchio problema di prima, cioè necessito di maggiore spessore (doppia calza e via dicendo), ma il piede sta bene.
Sembra proprio che mi serva una via di mezzo nello spessore delle due scarpette; a questo punto avrei qualche domanda:
- le scarpette che ci sono in commercio vanno bene sia per gli scarponi da sci, sia per gli scarponi da snowboard? Se fosse così potrei cercare una scarpetta per scarponi da sci sul mercato per sostituire quelle attuali dei Track 700 nuovi?
- esistono le scarpette fatte su misura?
Grazie!
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
La scarpetta nuova l'hai termo-formata?redde wrote:....sempre Track T700, quelli tutti bianchi, e sempre con la scarpetta termoformante.....
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Certo che le ho termoformate. In negozio me le hanno messe nell'apposito attrezzo per scaldarle poi ho tenuto gli scarponi mezz'ora!
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
http://www.palau-boutique.com/ski-boot- ... s,3,15.cfm
Alpine hard più dure e fine Alpine soft più morbide e cicciotte.
Alpine hard più dure e fine Alpine soft più morbide e cicciotte.
www.carvers.it
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Ok, grazie!
Ma come facico a termoformarle se me le spediscono?
Devo recarmi in un qualsiasi negozio? O le metto nel mio forno??
Inoltre, comprarle senza provarle mi sembra un pò rischioso...
Mi hanno dato il nome di uno che le fa su misura, provo a contattarlo!
Ma come facico a termoformarle se me le spediscono?
Devo recarmi in un qualsiasi negozio? O le metto nel mio forno??
Inoltre, comprarle senza provarle mi sembra un pò rischioso...
Mi hanno dato il nome di uno che le fa su misura, provo a contattarlo!
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
"in un qualsiasi negozio" che faccia questo lavoro...redde wrote:Ok, grazie!
Ma come faccio a termo formarle se me le spediscono?
Devo recarmi in un qualsiasi negozio? O le metto nel mio forno??
Inoltre, comprarle senza provarle mi sembra un pò rischioso...
Mi hanno dato il nome di uno che le fa su misura, provo a contattarlo!

A Roma te lo fanno anche se non hai preso da loro le scarpette. Semmai informati prima di comprare.

www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Ho i tuoi scarponi t 700 bianchi presi l'anno scorso appena erano entrati in commercio. Presi nuovi e pagati cari, ma per me ottimi prima avevo upz rc8 ... Cmq io non ho fatto nessuna termoformatura, li ho messi ai piedi e li ho termoformati curva dopo curva. La cosa piu bella dei 700 nuovi è proprio la scarpetta molto imbottita e spessa che si, ti fa qualche dolore all'inizio ma ti da anche una trasmissione telepatica che nessun altro scarpone mi ha mai dato e una volta presa la tua forma del piede puoi stringere a morte senza che ti facciano troppo male !!! Io ho evitato la termoformatura perche aveendola fatta con gli scarponi di prima secondo me vai a "termoformare" troppo e i punti dove vai a fare pressione del piede dopo non sono piu imbottiti e ti fanno male.
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Li ho termoformati nuovamente in un negozio, con due paia di calze.
Spero di aver risolto il problema. Direi che lo imparo tra due settimane a Soelden!
Spero di aver risolto il problema. Direi che lo imparo tra due settimane a Soelden!
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Ma come due paia di calze!!!redde wrote:Li ho termoformati nuovamente in un negozio, con due paia di calze.
Spero di aver risolto il problema. Direi che lo imparo tra due settimane a Soelden!



www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
ahah senno ti fai crescere il piede 
Cmq io quando avevo gli upz che mi erano un pelo grossi avevo messo quelle suole sotto piede in gel, son comodissime e ti fanno come se avessi il piede piu grosso

Cmq io quando avevo gli upz che mi erano un pelo grossi avevo messo quelle suole sotto piede in gel, son comodissime e ti fanno come se avessi il piede piu grosso

F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Due paia di calze per dilatare maggioremente la scarpetta in fase di termoformazione, visto che il mio problema era la scarpetta che mi comprimeva troppo il piede.
Infatti ora, indossandoli con un solo paio di calze, sembra vadano molto meglio.
Infatti ora, indossandoli con un solo paio di calze, sembra vadano molto meglio.
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Aaaaaa perché con due paia di calze di solito si muove il piede e si blocca la circolazione
www.carvers.it
Re: Info tecniche su scarpette Deeluxe Track 700
Va bhe, si vede che non riesco a farmi capire, comunque fa lo stesso.
Spero di avere risolto così siamo tutti contenti!
Spero di avere risolto così siamo tutti contenti!
F2 SL WC 163 '13, F2 RS 175 '14, F2 RS WC 183 '12, Catek & Phiokka bindings, Deeluxe Trak T 700