Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
stevie812
- Rank 5

- Posts: 215
- Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
- Location: Padova
Post
by stevie812 » Wednesday 23 January 2013, 19:06
con una tavola larga 15 mi tocca tenere gli attacchi paralleli all'asse della tavola visti i miei piedini,
ormai mi sono deciso, prenderò una rs 178

-
dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Post
by dobermannnn » Thursday 24 January 2013, 0:32
io appena mi arriva quella nuova metterò in vendita la mia, anche quella nuova, usata prima volta a cervinia la settimana prima dell'evento di carverland con jax e company rs 178 2012 (la penultima) se magari ti interessa scrivimi :p
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
-
krinettos
- Rank 5

- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
-
Contact:
Post
by krinettos » Thursday 24 January 2013, 8:32
dobermannnn wrote:io appena mi arriva quella nuova metterò in vendita la mia, anche quella nuova, usata prima volta a cervinia la settimana prima dell'evento di carverland con jax e company rs 178 2012 (la penultima) se magari ti interessa scrivimi :p
Alla fine che hai preso?
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
-
stevie812
- Rank 5

- Posts: 215
- Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
- Location: Padova
Post
by stevie812 » Thursday 24 January 2013, 9:19
dobermannnn wrote:io appena mi arriva quella nuova metterò in vendita la mia, anche quella nuova, usata prima volta a cervinia la settimana prima dell'evento di carverland con jax e company rs 178 2012 (la penultima) se magari ti interessa scrivimi :p
ti ringrazio, scrivimi pure pm quando la metti in vendita, tanto non ho fretta!

-
stevie812
- Rank 5

- Posts: 215
- Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
- Location: Padova
Post
by stevie812 » Monday 4 February 2013, 18:20
H2O wrote:
Mi orienterei fondamentalmente su 2 prove:
- tutto piatto e passo h x 0,275
- avanti piatto/dietro cant.lift (solo lift se adotti angolo posteriore maggiore/uguale a 50°) - passo +2 cm rispetto a settaggio piatto
Il cambio lamina in posizione raccolta avviene in tecnica cross-under (vedi EC/push-pull) mentre in tecnica classica il cambio lamina avviene in distensione; in entrambe le tecniche penso che la rotazione sia un'altra componente fondamentale.
ho fatto la prova (e numerose altre a seguire) e le mie conclusioni sono le seguenti:
passo teorico (in funzione della mia altezza) 51,5 cm. Con questa misura piatto ant e lift post, dopo una giornata di smanettamenti, ho capito di non trovarmi; in una prima occasione mi era sembrata una buona soluzione, ma la neve era decisamente permissiva, ieri sul duro avevo diversi problemi in back generalmente riconducibili alla perdita di aderenza della punta con conseguente scivolata/allargamento di traiettoria. Sono tornato indietro pian piano riscontrando da subito miglioramenti netti --> concludo che o per colpa della mia tecnica o per altri motivi ho bisogno di avere più lunghezza in punta/una posizione più arretrata --> 51,5 non è un passo che posso utilizzare sulla silberpfeil 168. Un passo interessante è il 50 con una posizione leggermente diversa da quella che utilizzavo in precedenza (più arretrata) ma sarei tentato di spingermi ancora un po' più in la provando un 49,5 o addirittura un 49. Va considerato che gli angoli che utilizzo sono parecchio alti - 66/60 - questo fattore ad occhio potrebbe incidere sul passo.
EDIT
dimenticavo una cosa: le boccole della silberpfeil modello 2008/09 sono centrate?
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 5 February 2013, 11:55
stevie812 wrote: dimenticavo una cosa: le boccole della silberpfeil modello 2008/09 sono centrate?
1,5 cm back
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
stevie812
- Rank 5

- Posts: 215
- Joined: Friday 2 November 2007, 10:52
- Location: Padova
Post
by stevie812 » Tuesday 19 February 2013, 9:37
grazie. Ho riportato la tavola al setup suggerito da f2 (attacchi centrati sulle boccole quindi 1,5cm di setback, piatto anteriore, liftone posteriore, no canting, passo 49, agoli 65-60). Funziona bene, fermo restando che con nessuna delle configurazioni precedenti ho mai avuto problemi in front, ma ancora non mi soddisfa del tutto in backside. Presumendo che il problema sia più mio che del setup di tavola e attacchi, quello che non riesco ad ottenere è un backside "da EC". In tecnica classica non ho problemi, se invece provo a entrare col busto in direzione della punta non riesco ad essere fluido nell'inserimento e a volte perdo la lamina..diciamo che in front non ho problemi ne in classica ne in EC, in back nessun problema in classica, diverse difficoltà in EC. posso fare qualcosa per facilitare questo aspetto, anche a discapito del front che al momento non mi crea problema alcuno?
p.s. nessuno di voi è mai stato a croda rossa (vicino a Moso). Ci sono stato domenica, ci sono due nere P A Z Z E S CH E,
http://www.skiforum.it/slopes/50-holzriese.html 
- mi piacerebbe sostenere di averle affrontate sempre con stile impeccabile come il vostro, in realtà ho tirato un paio di scivolate degne di nota
