info sulla kessler gs 171
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: info sulla kessler gs 171
Be 89 e molto easy
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: info sulla kessler gs 171
te qnt le tieni ?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: info sulla kessler gs 171
O.5 e 87
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: info sulla kessler gs 171
ah, del tuning ho capito che piatto fa aggredire la neve troppo e si rischia controlamina se si lascia a 0 ma del 87 di lato cosa cambia da 89 ? Tiene ad angolazioni piu estreme ?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: info sulla kessler gs 171
cmq complimenti a cecco se legge, sei diventato il mio nuovo idolo ! Vederti concatenare per tutta la giornata carvate su piste nere strette con una Oxess 193, tanto di cappello !!
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
Re: info sulla kessler gs 171
dai... dare la colpa alla lamina è una cosa molto Fetish........
La tavola con la piastra è piu difficile da portare in slide della stessa senza piastra. Poi è solo una questione di abitudine, una volta che ti abitui non hai problemi... per fare un paragone la tavola+piastra attiva ha la stessa capacità di slidare della Balck death o della Stilett.. una volta presa la mano vai ovunque.. ci sono andato per 4 anni senza problemi..
Le differenze di tunnig tra 0-89 0.5-89 e 1-88 nn le senti....
Doberman: La vist come tutte le semiattive ti avevo detto che variano il flex in modo percepibile.. (per me in negativo) ma per lo meno bloccala dietro e lasciala scorrere in mezzo e avanti, se no è come avere un semplice rialzo sotto gli attacchi..
Le Attive (a carello) essendo flottanti non influenzano il flex, e sono notevolmente piu uniformi nella spinta.
Provare per credere.
La tavola con la piastra è piu difficile da portare in slide della stessa senza piastra. Poi è solo una questione di abitudine, una volta che ti abitui non hai problemi... per fare un paragone la tavola+piastra attiva ha la stessa capacità di slidare della Balck death o della Stilett.. una volta presa la mano vai ovunque.. ci sono andato per 4 anni senza problemi..
Le differenze di tunnig tra 0-89 0.5-89 e 1-88 nn le senti....
Doberman: La vist come tutte le semiattive ti avevo detto che variano il flex in modo percepibile.. (per me in negativo) ma per lo meno bloccala dietro e lasciala scorrere in mezzo e avanti, se no è come avere un semplice rialzo sotto gli attacchi..

Le Attive (a carello) essendo flottanti non influenzano il flex, e sono notevolmente piu uniformi nella spinta.
Provare per credere.
Re: info sulla kessler gs 171
Se fosse così come dici non avrebbe senso cambiare angoliJacoXspeed wrote:Le differenze di tunnig tra 0-89 0.5-89 e 1-88 nn le senti...
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
Re: info sulla kessler gs 171
1° su una superfice di 2mm?trp7 wrote:Se fosse così come dici non avrebbe senso cambiare angoliJacoXspeed wrote:Le differenze di tunnig tra 0-89 0.5-89 e 1-88 nn le senti...

Assumendo 88°-1° la differnza rispetto a 90°-0° è di 60micron (0.06mm) e di 30micron (0.03mm) come realmente puoi sentirla?
Non sto dicendo che sia sbagliato, a rigor di logica la differenza c'è ma su una scala talmente piccola che la differenza non la senti... se poi mi parli di fare la lamina due volte a stagione cambiando magari tunning la differenza c'è ma è legata al consumo stesso della lamina sulla neve..
Già ci infinocchiamo a vicenda tra grandi degli attacchi, stance, molle, non molle, linguette, cantin-lift... se ci mettiamo anche a fare le seghe sugli angoli della lamina non finisce piu...
Re: info sulla kessler gs 171
allora sono il tuo idolo!
a parte gli scherzi, 0,5° di base si sentono, ancor più 1°. non sono nessuno, ma nel mio piccolo ho avuto abbastanza tavole e fatto abbastanza prove (preparare la tavola mi piace tanto quanto surfare) da dirti che la differenza è percepibile. soprattutto quando la neve è molto dura le differenze sono più percepibili. si sente di più mezzo grado in più sulla base che non 1 grado in meno sul lato perchè il primo ti cambia il comportamento della lamina sulla neve, il secondo ti dà solo un angolo più o meno acuto e serve quando sei sullo spigolo.
ora puoi pensare che io dica cose non vere ma in rete c'è un sacco di materiale sul tuning delle lamine

a parte gli scherzi, 0,5° di base si sentono, ancor più 1°. non sono nessuno, ma nel mio piccolo ho avuto abbastanza tavole e fatto abbastanza prove (preparare la tavola mi piace tanto quanto surfare) da dirti che la differenza è percepibile. soprattutto quando la neve è molto dura le differenze sono più percepibili. si sente di più mezzo grado in più sulla base che non 1 grado in meno sul lato perchè il primo ti cambia il comportamento della lamina sulla neve, il secondo ti dà solo un angolo più o meno acuto e serve quando sei sullo spigolo.
ora puoi pensare che io dica cose non vere ma in rete c'è un sacco di materiale sul tuning delle lamine
-
- Rank 5
- Posts: 180
- Joined: Tuesday 21 December 2010, 20:37
- Location: Saint Christophe Valle d Aosta
Re: info sulla kessler gs 171
ciao, mi inserisco con una domanda....
Qualcuno ha provato le piastre in 4 pezzi kessler o simili???
Grazie
Qualcuno ha provato le piastre in 4 pezzi kessler o simili???
Grazie
hardbooter valdotain, ciao
Re: info sulla kessler gs 171
Quali sarebbero quelle a 4 pezzi?
-
- Rank 5
- Posts: 180
- Joined: Tuesday 21 December 2010, 20:37
- Location: Saint Christophe Valle d Aosta
Re: info sulla kessler gs 171
hardbooter valdotain, ciao
Re: info sulla kessler gs 171
Mi associo.trp7 wrote:allora sono il tuo idolo!![]()
a parte gli scherzi, 0,5° di base si sentono, ancor più 1°. non sono nessuno, ma nel mio piccolo ho avuto abbastanza tavole e fatto abbastanza prove (preparare la tavola mi piace tanto quanto surfare) da dirti che la differenza è percepibile. soprattutto quando la neve è molto dura le differenze sono più percepibili. si sente di più mezzo grado in più sulla base che non 1 grado in meno sul lato perchè il primo ti cambia il comportamento della lamina sulla neve, il secondo ti dà solo un angolo più o meno acuto e serve quando sei sullo spigolo.
ora puoi pensare che io dica cose non vere ma in rete c'è un sacco di materiale sul tuning delle lamine
Si sente eccome sopratutto il tuning tra 0° 0,5° e 1° cambia moltissimo.
Come tra 89 88 o 87 minore è l'angolo più è affilato e morde di più.
A mio gusto 88 0,5 è il giusto compromesso.
www.carvers.it
Re: info sulla kessler gs 171
No nn sono quelle.sono piastre in alluminio fatte artigianalmente normalmente montate sulle kessler da gara nel 2010edy007 wrote:http://www.kessler-swiss.com/en-US/prod ... ocketSpeed
sono come le angle che hai provato tu??
Se cerchi su internet le trovi.
A me a venduto una tavola da slalom con piastre di questo tipo sylvain dufour.
È eccezzionale.
Re: info sulla kessler gs 171
anch'io mi sono stabilizzato su questi angoli, giusto compromesso tra prestazioni e durata del filojax wrote:trp7 wrote:A mio gusto 88 0,5 è il giusto compromesso.